• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-04-29 09:11:37

Colonna anni '60


Sara_sara_sara
login
26 Aprile 2006 ore 19:52 5
Ristrutturando l'appartamento ho spostato la cucina ed ora mi troverei ad avere al centro( a circa un metro dalla finestra)una colonna che prima separava il bagno dalla sala mi piacerebbe toglierla e sostituirla magari con un trave la risposta dell'architetto però mi ha lasciato un pò perplessa prima mi ha detto che è impossibile buttarla giu perché è in cemento armato essendo un palazzo deghli anni 60 poi mi ha detto che al limite volendo potremmo sostituirla con un palo (quindi non è vero che è impossibile demolire una colonna?)
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 26 Aprile 2006, alle ore 23:15
    In pratica hai un pilastro bello quadrato ,forse vuole addomesticarlo un po facendolo rotondo?

  • sara_sara_sara
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 27 Aprile 2006, alle ore 15:59
    Da quello che ho capito vorrebbe toglierla e metterci un palo metallico...ma ora mi viene il dubbio che in realtà non voglia toglierla ma arrotondare il quadrato...ma secondo voi non si potrebbe proprio togliere?

  • rena64
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 27 Aprile 2006, alle ore 16:08
    Si..e magari dopo ti sentiamo nell'edizione serale del tg5 che un condominio è andato raso al suolo senza spiegazioni...azzz...
    se è una colonna portante...non si puo togliere senza creare scompensi da altre parti. spero che quel geometra o architetto voglia dormire tranquillo la notte( visto che deve lui certificare il lavoro).

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 28 Aprile 2006, alle ore 13:15
    Si..e magari dopo ti sentiamo nell'edizione serale del tg5 che un condominio è andato raso al suolo senza spiegazioni...azzz...
    se è una colonna portante...non si puo togliere senza creare scompensi da altre parti. spero che quel geometra o architetto voglia dormire tranquillo la notte( visto che deve lui certificare il lavoro).

    Volendo toglierla si può anche togliere, il problema è che bisogna farlo nel modo giusto. Intanto è consigliabile contattare un ingegnere che tiri giù un paio di calcoli e poi scaricare il carico su altre colonne o muri portanti tramite putrelle. Per il resto tutto si può fare, basta farlo con cognizione.

  • mset
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 29 Aprile 2006, alle ore 09:11
    Da quello che ho capito vorrebbe toglierla e metterci un palo metallico...ma ora mi viene il dubbio che in realtà non voglia toglierla ma arrotondare il quadrato...ma secondo voi non si potrebbe proprio togliere?

    beh... togliere no!
    sosituire... perché no!
    in alternativa lascia lì e cerca (su consiglio dell'architetto) di darle uno scopo architettonico all'interno del locale...

    massimo

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 04 Aprile 2025 ore 11:59 4
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI