• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-03-08 13:09:57

Casa nuova in bioedilizia, consigli


Fabrizio85
login
13 Febbraio 2010 ore 17:17 9
Salve a tutti, per diversi motivi stiamo cercando di vendere il nostro appartamento e trasferirci in una nuova casa.
ho girato diversi cantieri e uno mi ha colpito in modo particolare.
è una casa in bioedilizia con muri/strutturaportante in legno massiccio pieno da 22cm più cappotto di 10cm in fibra di legno per le pareti verticali e ben 16cm per il tetto (sempre in legno) ventilato con camera da 5cm (mi sembra).
la casa è divisa in 4 appartamenti due sotto e due sopra, quello che ci interessa è di circa 105mq+35 di garage (che però si userà cmq taverna/stanza visto che è costruita come il resto della casa!)
ha il riscaldamento a pavimento con caldaia con accumulo e pannelli termici sul tetto. gli infissi sono a doppio vetro 4-16-4 con coefficente di 1,1.
è predisposta anche per pannelli fotovoltaici.
la casa verrà certificata di classe A.
l'isolamento acustico è dato da pavimenti galleggianti e inoltre da una pellicola (sia nella divisione verticale che tra piano) di piombo. isolamento dichiarato di 58-60db.
a mio avviso l'unica pecca è la mancanza di un sistema vmc.
mi sembra di aver detto più o meno tutto.
a voi come vi sembra? suggerimenti, pareri, tutto è ben accetto.
grazie.

ecco il sito della casa (anche se poi lì si parla solo delle villette più grandi ma il metodo costruttivo è lo stesso.):
-LINK EDITATO non conforme al regolamento-

tecniche costruttive in breve:
-LINK EDITATO non conforme al regolamento-
ecco alcune foto:

PER CORTESIA INSERIAMO IMMAGINI DI LARGHEZZA MAX 400 PIXEL PER NON DANNEGGIARE LA VISIBILITA' DELLA PAGINA.

LO STAFF
  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Sabato 13 Febbraio 2010, alle ore 19:18
    Ma viene certificata da CasaClima ??

    perché copiare il logo di casaclima come hanno fatto loro e dire è certificata in classe A è quantomai forviante

  • fabrizio85
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 13 Febbraio 2010, alle ore 19:23
    Ma viene certificata da CasaClima ??

    perché copiare il logo di casaclima come hanno fatto loro e dire è certificata in classe A è quantomai forviante
    si è certificata casaclima e mi ha detto che rilasceranno anche un'etichetta all'ingresso della casa...
    cmq per la nostra zona (classe d) se pensi a 22cm di aprete in legno +10cm e tetto ventilato con 16cm d'isolante nn può essere altro che classe A,non credi?
    qualche consiglio...?

  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 14 Febbraio 2010, alle ore 08:53
    Sul sito dicono che sono in attesa..

  • fabrizio85
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 14 Febbraio 2010, alle ore 09:04
    Si perché cmq la casa ancora deve essere terminata.
    cmq fai conto che loro hanno applicato questa politica già da parecchio tempo! sono stati tra i primi quì da me. hannod a poco terminato un complesso in classe b (costruzioni tradizionali).
    l'unica pecca a mio avviso è proprio la mancanza del vmc!
    no?

    cmq io ci sono stato 2 volte in cantiere e devo dire che sono rimasto molto soddisfatto di come stà venendo, ancora dentro è grezza e così sipossono notare i dettagli... ad esempio tra infisso e parete hanno schiumato ogni singolo mm (mentre altri lasciano parti scoperte...)

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 15 Febbraio 2010, alle ore 08:21
    Ciao, anch'io sto pensando di costruire una villetta in bioedilizia. I pro sono tantissimi, anche se in realtà, se fatta realmente bene, non costa meno di una casa tradizionale (costa meno a parità, cioè classe A contro classe A, ma nel tradizionale si costruisce rispettando i limiti di legge, ed è già tanto... per cui alla fine il prezzo si equivale).
    L'unica pecca che, secondo me, ha questo genee di costruzioni, è che non sono variabili in futuro: tutti i muri sono portanti, quindi non puoi decidere di spostare un muro, aprire una porta, se non risentendo la casa produttrice per valutare come fare (quindi l'intervento sarà costoso). Per me questo non è un problema perché la mia è una casa vacanze, ma magari per una prima casa lo è.
    Ci sei stato dentro in una finita? Come ti sembra? Sto iniziando adesso a sentire i vari produttori, quindi non sono ancora stata dentro in nessuna...

  • fabrizio85
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 15 Febbraio 2010, alle ore 08:33
    Per i muri io non ho problemi perché gli ambienti sono ben distribuiti e quindi non ci sarà bisogno di modifiche, se non la divisione di una stanza grande in 2 ma questo non è un problema.
    io ti dico, sono stato dentro questa casa che è praticam,ente finita, mancano i pavimenti, porte... e così si nota tutti i dettagli costruttivi che sono secondo me davvero ottimi! anche per questo sono rimasto molto soddisfatto! un conto è vedere la casa bella e pronta un conto vederla grezza! infatti la casa alla fine costa dipiù di una tradizionale ma a mio avviso non c'è paragone! questa per 105mq +30di taverna e 2 posti auto esterni + giardino davanti e dietro viene 280000?

  • fabrizio85
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 16 Febbraio 2010, alle ore 14:43
    Up.

  • schwarz
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 4 Marzo 2010, alle ore 11:36
    Io non ci penserei nemmeno un minuto su quale casa costruire. I preventivi posso essere simili, ma a lavori ultimati quella di mattoni costa sicuramente di più. Io ne ho viste diverse, sia in esposizione sia abitate (perché ne avrei voluta costruire una tempo fa) anche da miei amici, e sono veramente belle. Oltre al vantaggio del prezzo bloccato,dell'isolamento perfetto e a tutti i problemi in meno che si possono avere se una casa te la consegnano in 3 mesi invece che in 2 anni.

  • eric_d
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 8 Marzo 2010, alle ore 13:09
    Do anch'io il mio parere, i pro:
    - la puoi scegliere dal loro catologo e te la "portano da te" esattamente come la vedi
    - puoi esteticamente personalizzare un bel po' di aspetti (pavimenti, mura, ecc.)
    - ottima in un ambiente di montagna o come casa vacanze
    - al momento dell'acquisto ti comunicano il giorno preciso di consegna delle chiavi, e lo rispettano!
    - le mura esterne si lavano con l'idropultrice
    - alto isolamento termico (grazie al legno)

    i contro:
    - come detto da lollolalla, se un giorno vuoi demolire un muro, spostarne un'altro, creare una porta, dividere una stanza in due, devi chiamare il costruttore (preciso: QUEL costruttore) e, se fattibile, ti devi accendere un secondo mutuo
    - tale punto la rende praticamente inutilizzabile come prima casa... in 40 anni le esigenze di una famiglia cambiano, è inevatibile
    - non puoi personalizzare le stanze neanche in fase progettuale (le stanze sono quelle, di quella metratura, punto e basta)
    - in citta' continuo a non vederne nemmeno l'ombra, la diffusione e' davvero bassissima... e, dato il grigiore delle nostre palazzine, ammetto che tutto quel legno stonerebbe

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Buongiorno a tutte e tutti, devo acquistare un mobile per il lavabo, lo vorrei sospeso da terra. Deve avere con uno spazio interno sagomato per permettere il passaggio del tubo di...
france25 14 Aprile 2025 ore 20:09 3
Img fabrizio venturini
Buongiorno, ho una cucina con induzione in cui però ho mantenuto il rubinetto a gas che è stato chiuso con un tappo. Tuttavia ho un dubbio se la valvola è...
fabrizio venturini 14 Aprile 2025 ore 13:14 1
Img homestylist
Buongiorno ,in una casa anni 70 con pavimento in marmette hanno posato parzialmente(solo in alcune stanze che comprendono zona giorno e corridoio) un pavimento in grès...
homestylist 13 Aprile 2025 ore 13:16 2
Img saverio zaccagnini
Nel 2025 Tizio ristruttura la casa dove abita, beneficiando del bonus 50%.A inizio del 2026 acquista una nuova casa e vi trasferisce la residenza, mantenendo la proprietà...
saverio zaccagnini 12 Aprile 2025 ore 10:37 1
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 11 Aprile 2025 ore 17:24 9
348.115 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI