• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2010-04-13 18:05:48

Casa inagibile da 5 anni,cosa posso fare?


Victuarprincipe
login
09 Aprile 2010 ore 16:46 2
Salve a tutti
spero di essere il più chiaro possibile e di avere da voi finalmente una soluzione.

vivo in un appartamento in un palazzo un pò datato,ricostruito dopo la seconda guerra mondiale..a detta di molti qui del posto questi palazzi sono stati ricostruiti con le macerie dei vecchi palazzi e con sabbia di mare;comunque questo ora non è importante ai fini della soluzione del problema ma solo per far capire che qui dove sono io,in provincia di roma,si verifica spesso quello che è successo a me.
praticamente l'appartamento sotto al mio(disabitato)ha subito in una stanza il crollo di una parte di soffitto,non un crollo totale ma superficiale(come dire..,da casa mia non si nota nulla perché il mio pavimento non ha nulla).sono intervenuti i vigili del fuoco che hanno diffidato ad entrare nel mio appartamento perché secondo loro inagibile.la causa sarebbe appunto questa salsedine che ha corroso i tondini di ferro che si sono ossidati e non hanno retto(ecco perché parlavo prima di questo metodo di ricostruzione).comunque,dopo anni senza poter rientrare a casa perché la casa sotto la mia era stata messa all'asta e dovevo attendere che qualcuno se l'aggiudicasse per fare i lavori visto che anche io da solo non avrei avuto la possibilità economica per farlo,adesso è stata comprata da un'architetto che tra l'altro è
anche titolare di una ditta edile.ora l'appartamento è stato completamente ristrutturato da questa ditta senza neanche chiedermi nulla(cosa che non mi dispiace affatto per carità).io però ora vorrei sapere cosa devo fare,posso rientrare a casa così senza far nulla?
dovrò andare in comune e richiedere una qualche agibilità,visto che i vigili del fuoco avevano a suo tempo inviato un fonogramma al comune in cui si diceva che la casa era inagibile?
io vorrei rientrare in casa con le carte in regola senza dover rischiare di incorrere in situazioni spiacevoli.tra l'altro vorrei chiedervi se è possibile verifiicare se i lavori fatti dal nuovo proprietario siano stati fatti a norma e la casa sia in sicurezza visto che dovrei ristrutturare anch'io casa e non vorrei trovarmi a finire al piano di sotto.infatti mi preoccupa il fatto che siano stati sistemati questi tondini in ferro,ci sia stato passato un prodotto particolare ma non si è richiusa questa sorta di...chiamiamola voragine,ma sia stato creato in tutto l'appartamento un controsoffitto con dei pannelli.
posso sentirmi sicuro?dove c'era questa rottura si vedevano passare dei miei tubi,quanto può mai essere spesso il solaio in quel punto?
vi ringrazio da subito e chiedo scusa se non sono stato molto chiaro.
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 9 Aprile 2010, alle ore 17:53
    Penso che l'ordinanza che ti vietava di stare in quell'appartamento specificasse i motivi per cui era stat emessa e quindi i requisiti per poterci rientrare. se il pericolo è venuto meno secondo me dovresti chiedere al comune la revoca dell'ordinanza. non mi intendo del settore ma mi sembra la cosa più logica!

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 13 Aprile 2010, alle ore 18:05
    Ribadisco quanto già detto nell'altro Forum.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img luigi de matteis
Salve a tutti, chiedo a chi è competente se è possibile sostituire la rete delle zanzariere con il telo Crystal senza dover cambiare il telaio, eventualmente...
luigi de matteis 12 Novembre 2025 ore 07:20 2
Img gian5778
Buongiorno, nell'ambito di una manitenzione straordinaria per rifacimento completo del bagno, è detraibile con il bonus casa anche l'installazione di un depuratore +...
gian5778 10 Novembre 2025 ore 10:09 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 05 Novembre 2025 ore 11:22 4
Img gaia buscemi
Salve, spero possiate aiutarmi.ho acquistato un frigorifero SMEG ma la presa dove dovrà essere collegato è una normale presa bipolare. Per questo motivo avrei...
gaia buscemi 03 Novembre 2025 ore 20:38 2
Img pe.si.co
Un piccolo condominio di 5 unità abitative sta per rifare la facciata e sistemare il tetto. A occhio, l’intervento supera il 25% della superficie disperdente totale.I...
pe.si.co 31 Ottobre 2025 ore 13:18 1
348.643 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI