• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2010-02-08 12:35:29

Casa da ultimare


Anonymous
login
04 Febbraio 2010 ore 18:53 5
Buongiorno a tutti,
sono nuovo sia di questo sito (che trovo molto interessante), sia del settore per il quale chiedo dei consigli.
in pratica vorrei acquistare una casa in un terreno del quale mi sono innamorato. l' immobile è da terminare, nel senso che dev' essere intonacato internamente ed esternamente, dev' essere piastrellato, pitturato, impianti elettrici e idraulici e montati gli infissi. la casa è stata fatta con blocchetti in pomice e il tetto è stato fatto.
Volevo chiedere a qualcuno esperto quanto potrei spendere lavorando in economia per terminare la casa che è di circa 65 mq su 2 piani. Volevo chiedervi anche come dovrei muovermi per un eventule ampliamento di cubatura e se esistono agevolazioni nelle spese sostenute per ultimare la casa.
grazie, sopratutto per la pazienza.
Michele
  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 5 Febbraio 2010, alle ore 10:16
    Mah, secondo me sui 800/1000 al mq ci stai. Poi dovrai metterti nelle mani di un tecnico per tutta la pratica (c'è da vedere a che punto è il permesso a costruire, se è scaduto o meno, rivedere un po' il progetto, seguire i lavori, verificare cosa è stato fatto finora, fine lavori, certificazioni, accatastamento,...).

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 5 Febbraio 2010, alle ore 12:56
    Tutte le opere relative al risparmio energetico anche per il 2010 sono soggette al 55% di sgravio fiscale,tipo caldaia acondensazione ,infissi ,isolamento termico casa ,tutti questi lavori non potranno essere fatti in economia ma ma ditte le quali ti rilasceranno regolare fattura e certificazioni poi l'ing o chi per esso ti fa la pratica

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 5 Febbraio 2010, alle ore 13:25
    Ti spostiamo nella sezione di PROGETTAZIONE...

    Se leggi il VADEMECUM che ho in firma trovi molte informazioni...

  • rurik
    0
    Ricerca discussioni per utenteManiscalco Sas
    Sabato 6 Febbraio 2010, alle ore 13:09
    Da costruttore quale sono mi permetto di darti un paio di consigli:
    Informati BENE su quello che vuoi ottenere dalla tua nuova abitazione:

    Tipo e qualità dell'isolamento
    Tipologia di impianti tecnologici (riscaldamento tradiz, a pavimento, con pompa di calore, geotermico ecc)
    Tipologia di impianto elettrico (domotica? ecc)
    Tipo di serramenti ecc.

    PRIMA di iniziare i lavori sarebbe meglio che tu avessi BENE in mente ESATTAEMENTE quello che vuoi ottenere fino nel più piccolo particolare (dal colore della piastrella alla forma della maniglia... insomma tutto)
    E' senz'altro auspicabile appoggiarsi ad tecnico per la parte buracratica e (se ne hai la possibilità) ad un arredatore di interni (una buona suddivisione fa la differenza)
    Purtroppo tecnici che hanno competenze multidisciplinari per coordinare bene i vari componenti e consigliarti sulle migliori soluzioni da adottare, sono davvero pochi in circolazione.

    Evita il lavoro in economia... non sai mai dove potrebbe arrivare la spesa.

    Una volta con tutti i progetti e le idee ben chiare, fai i preventivi per ogni opere, blocca il prezzo e poi inizia.

    Auguri.

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 8 Febbraio 2010, alle ore 12:35
    Se la casa è di nuova costruzione da finire, mi dispiace, ma niente 55%. Se è vecchia in ristrutturazione allora OK. Potrai beneficiare del 36% per la costruzione del box... altro niente.
    Se vuoi risparmiare vai col lavoro in economia, rivolgendoti a più srtigiano per le finiture, impianti ,ecc. Il risparmio c'è soprattutto se acquisti direttamente i materiali e non tramite l'impresa. Però a fare il lavoro bene, è uno sbattimento mica da ridere!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 30 Agosto 2025 ore 15:01 2
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
348.462 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI