• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2020-05-31 12:06:01

Cartongesso su rivestimento in mattoncini


Salve,
volevo fare una struttura in cartongesso per soggiorno con alloggio TV e varie nicchie, la mia idea è sullo stile come in foto ma con finti mattoncini.
Non riesco però a capire, una volta che ho posato le piastrelle/mattoncini, se il fissaggio dei montanti possa creare problemi visto la non linearità dei mattoncini.
Magari sbaglio io forse c'è un'altro sistema?
Oppure non può creare problemi.
Vi ringrazio anticipatamente
Saluti, Paolo.
  • bubuzzo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 30 Maggio 2020, alle ore 10:15
    L'idea è ottima e di effetto, io opererei in questo modo: rivestirei l'intera parete in mattoncini ricostruiti (o finti) successivamente monterei i profili metallici per cartongesso, come quelli in foto, e alla fine monterei le lastre di cartongesso. Dulcis in fundo, stuccherei il cartongesso, eliminando a vista viti e spigoli. Saluti


  • paololaucci
    0
    Ricerca discussioni per utente Bubuzzo
    Domenica 31 Maggio 2020, alle ore 01:06
    L'idea è ottima e di effetto, io opererei in questo modo: rivestirei l'intera parete in mattoncini ricostruiti (o finti) successivamente monterei i profili metallici per cartongesso, come quelli in foto, e alla fine monterei le lastre di cartongesso. Dulcis in fundo, stuccherei il cartongesso, eliminando a vista viti e spigoli. Saluti
    Grazie Bubuzzo, credo che farò cosi il mio dubbio è che una volta fissato il montante alla parete possa socquadrare un po visto che la parete non è piana. Potrei fare strisce di intonaco in corrispondenza dei montanti per farli aderire meglio, o forse mi sto fasciando troppo la testa su un problema che alla fine non esiste.

  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente Paololaucci
    Domenica 31 Maggio 2020, alle ore 12:06
    Grazie Bubuzzo, credo che farò cosi il mio dubbio è che una volta fissato il montante alla parete possa socquadrare un po visto che la parete non è piana. Potrei fare strisce di intonaco in corrispondenza dei montanti per farli aderire meglio, o forse mi sto fasciando troppo la testa su un problema che alla fine non esiste.
    Ciao!

    io userei del sigillante trasparente, in maniera tale da lasciare la naturalità del mattoncino a vista senza fare altre finiture.
    Ovviamente nella fase di chiusura di queste fughe utilizzerei del nastro carta per proteggere il cartongesso.
    A lavoro finito, con un minimo di cura, userei un taglierino per togliere il nastro.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img michele pellegrini
Ciao a tutti,sono nuovo del forum e sto iniziando dei piccoli lavori in casa con il cartongesso a scopo puramente di isolamento termico.L’idea sarebbe quella di applicare i...
michele pellegrini 25 Agosto 2025 ore 14:09 2
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 04 Giugno 2025 ore 16:52 10
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso una parete in cartongesso si rompesse o lesionasse per un urto bello forte, si può riparare oppure bisogna sostituirlo?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Giugno 2025 ore 19:01 2
Img lordalbert
Buongiorno,avrei bisogno di avere dei fili per la corrente in un punto della stanza. I muri sono di cartongesso.Non mi piace molto avere delle canaline esterne, quindi stavo...
lordalbert 19 Febbraio 2025 ore 16:00 1
Img paolo coraci
Salve a tutti, sono nuovo del forum e non so se ho scritto nella sezione giusta.Dopo il crollo di alcune porzioni di intonaco dagli appartamenti al mio, l'impresa costruttrisce ha...
paolo coraci 06 Febbraio 2025 ore 16:26 4
Notizie che trattano Cartongesso su rivestimento in mattoncini che potrebbero interessarti


Le ultime tendenze dei rivestimenti murali per interni

Pavimenti e rivestimenti - I rivestimenti murali per interni innovativi propongono composizioni tridimensionali, materiali inusuali oppure giochi di luce con riflessi, colori e trasparenze

Quali sono i vantaggi del cartongesso

Materiali edili - Il cartongesso è uno dei materiali edili più versatili esistenti sul mercato, leggero, resistente, semplice da posare in opera tanti elementi che rendono più semplice la progettazione.

Arredi ispirati ai Lego

Soluzioni d'arredo - I famosissimi mattoncini con i quali tutti da bambini abbiamo giocato entrano ora a far parte dell'arredo della casa: complementi spiritosi, colorati e funzionali.

Il mattone da rivestimento per interni: moderno e industrial

Pavimenti e rivestimenti - Rivestire una parete interna con mattoni decorativi a vista fa tendenza sia nelle realtà metropolitane che nelle singole abitazioni in stile rustico e industriale.

Mattoncini tufo fai-da-te

Fai da te Muratura - Recuperare e riutilizzare elementi in tufo provenienti da edifici antichi ristrutturati può produrre interessanti nuovi elementi decorativi e di richiamo della memoria.

Applicazione della vernice per cartongesso. Consigli utili

Pittura e decorazioni - Come si applicano e quali sono le caratteristiche delle vernici specifiche, necessarie per la tinteggiatura delle pareti o dei controsoffitti in cartongesso.

Riorganizzare lo spazio in casa con l'armadio in cartongesso

Armadi e cabine armadio - Un modo per sfruttare bene gli spazi è la realizzazione di un armadio in cartongesso. Un intervento semplice, soprattutto per gli amanti dei lavori di fai da te

Rivestire le pareti interne con mattoni: soluzioni fai da te

Fai da te Muratura - Mattoni da rivestimento per pareti interne: tecniche di posa fai da te e idee d'arredo per il soggiorno, con mattoni bianchi o con mattoncini rustici multicolor

Rivestimenti interni ispirati alle murature di mattoni

Facciate e pareti - I rivestimenti per interni a forma di mattone sono tipici dell'urban style e reinterpretano le facciate in mattoni di capannoni e magazzini portuali dismessi.
348.518 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI