• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-06-27 15:28:47

Cappotto: intonaco o pannello isolante???


Metanauplio
login
21 Giugno 2007 ore 16:54 3
Devo decidere come realizzare il cappotto termico della mia casa; la ditta costruttrice mi propone queste due alternative:

1. pannello isolante in polistirene espanso sinterizzato (POLY CLIMA) incollanto con collante-rasante RASCOL; proprietà isolanti pannello 0,034W/m°K ;

2. intonaco termico fibrorinforzato a base di calce idraulica naturale NHL5(CLIMA F), con conducibilità termica 0,066W/m°K.

Dal punto di vista puramente termico, il pannello è nettamente migliore, ed inoltre dovrebbe essere anche più economico della soluzione con intonaco; il mio grosso dubbio è la durata dell'applicazione a pannello, che, da quello che ho sentito, è inferiore rispetto alla soluzione con intonaco. E' vero che, se scelgo la soluzione 1, dopo 20 anni può essere necessario rifare il cappotto termico della casa?

Qualcuno può evidenzarmi altri pro e contro delle due soluzioni ed eventualmente suggerirmi una soluzione alternativa?

Grazie a tutti.

Dario
  • joesnow
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 26 Giugno 2007, alle ore 14:55
    Ciao Dario,
    le due soluzioni sono ambedue direi ottime,
    principalmente vedi prima le variazioni di costi di entrambi.
    Che io sappia il pannello se montato bene ti garantisce
    un migliore isolamento termico, poi anche se ti danno 20 anni di garanzia
    se mai nessuno ci mette le mani secondo me dura di più.
    I pannelli in polistirene in base alla densità variano di prezzo e di
    qualità, ti consiglio di prendere quelli con densità medio/alta.
    L'intonaco certo sicuramente dura forse in eterno, ma
    che spessore può arrivare??? 3/4 cm già è molto.
    Invece i panneli variano dai 3/4 cm fino ai 12 cm di coibendazione,
    pensa se utilizzi un pannello di 6 cm sicuramente è migliore
    dell'intonaco.
    E poi se tra 20/30 anni devi cambiare qualche pannello non ci vuole niente
    anche perché vengono coperti dal cartongesso se non erro.
    Buon lavoro

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 26 Giugno 2007, alle ore 15:03
    Ricordati che lo spessore di isolante (polistirene o intonaco che sia) non è un dato a schiovere, ma deriva da un preciso calcolo termotecnico che tiene conto della tua zona climatica e della composizione della parete multistrato esistente.

  • metanauplio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 27 Giugno 2007, alle ore 15:28
    Grazie ad entrambi per le precisazioni e i consigli... penso che andotterò la soluzione con pannelli isolanti in polistirene.

    Nel frattempo ho fatto qualche indagine e ho chiesto qualche parere: mi è stato suggerito l'impiego di un pannello in polistirene con una certa percentuale di grafite, trattenuti da una rete armata in acciaio invece che polimerica... il tutto per rendere la superficie esterna del cappotto più resistente!!!
    Mi è stato detto infatti che, in seguito ad una forte grandinata, la superficie esterna del cappotto realizzato con pannelli isolanti può rimanere tutta segnata!!! Vi risulta la cosa???
    La soluzione che mi è stata suggerita è funzionale??? Qualcuno l'ha già adottata???

    Grazie ancora per i preziosi consigli.
    Dario

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 11 Ottobre 2025 ore 12:12 1
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 07 Ottobre 2025 ore 18:24 2
Img bluvertego1986
Salve a tutti.Ho appena acquistato una nuova auto e purtroppo passando da un fuoristrada ad un suv ho iniziato a riscontrare lo stesso problema che vivono tanti condomini del mio...
bluvertego1986 07 Ottobre 2025 ore 13:55 1
348.558 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI