• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-06-24 18:12:57

Cappa in canna fumaria o no?


Njnye
login
24 Giugno 2008 ore 10:43 3
Ciao a tutti,
stiamo ristrutturando la cucina e abbiamo un dubbio sulla cappa. Il modello che abbiamo acquistato ha anche il filtro a carboni attivi (32 euro l'uno). Secondo la ditta dovremmo cambiarlo ogni 3 mesi, per il venditore ogni 6.
La spesa non è proprio irrisoria (soprattutto se dovessimo cambiarlo 4 volte l'anno) e abbiamo il timore che tra qualche anno il filtro per quel modello non si trovi più in commercio. Detto questo...
I lavori sono ancora in corso e abbiamo la possibilità di sfruttare la canna fumaria. Non sappiamo ancora se potremo nascondere, anche solo parzialmente, il "tubo" nel muro. Che esperienze avete con i filtri a carboni attivi? Li consigliereste al di là della spesa economica?
Voi che fareste al posto mio?
Grazie
  • giacuratolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 24 Giugno 2008, alle ore 14:54
    Se sei in ristrutturazione con dia la canna fumaria è obbligatoria. quindi i filtri non servono.

  • njnye
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 24 Giugno 2008, alle ore 15:25
    In che senso con la dia è obbligatoria? Noi di canne fumarie ne abbiamo addirittura 2 (una in mezzo al salotto) ma nessuno ci ha detto che siamo tenuti a usarle per forza. Per una questione puramente estetica, stavamo decidendo se attaccare la cappa a quelle o meno. Ma se è obbligatorio per legge il discorso cambia...

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 24 Giugno 2008, alle ore 18:12
    Io farei cosi,la cappa deve avere l'espulzione all'esterno,per un buon funzionamento deve essere fatta cosi,in piu devi creare una ltro foro di ventilazione per far entrare l'aria quando la cappa la espelle,fatto questo possiamo dire che sei in regola con la normativa,puoi usare anche una vecchia canna fumaria dismessa,mi raccomando se fosse sempre attiva non ò possibile usarla per altri scopi

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Per effettuare il calcolo preciso delle quote ereditarie tra 3 fratelli di un defunto senza figli e coniuge, in assenza di un testamento, come bisogna fare?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:52 2
348.351 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI