• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-05-07 09:50:14

Calcolo dispersione termica e fabbisogno - help


Geocap
login
29 Aprile 2009 ore 14:25 6
Salve, mi rivolgo ai professionisti del settore, ma eventualmente anche a chi ne ha una qualche competenza e/o esperienza:

La mia ragazza, Architetto, stà redagendo il calcolo/relazione della dispersione e fabbisogno energetico del nostro appartamento ma si è trovata di fronte ad un dilemma:
nel calcolo si deve tener conto anche dell'appartamento di altra proprietà posto al piano superiore oltre sottotetto, oppure fare il calcolo solo del nostro appartamento, libero su 4 lati, calcolando eventualmente anche il solaio del piano 1°?...e, di conseguenza, quale superficie disperdente e quale volume inserire (dell'intero fabbricato o del solo appartamento) nel rapporto S/V ??

Sperando in una Vs risposta, ringrazio anticipatamente.

GeoCap_
  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Mercoledì 29 Aprile 2009, alle ore 14:31
    Se il calcolo della dispersione è relativa al vostro appartamento e a non tutto il fabbricato dovete comunque considerare la dispersione del solaio verso l'appartamento sovrastante, e la dispersione verso il solaio inferiore o l'appartamento sotto di voi.

    Ma il calcolo è per il dimensionamento degli impainti o per redigere un attestato di qualificazione energetica ???

    in questo caso il calcolo dipende alle norme a cui siete assoggettati e al programma di calco usato

  • geocap
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 29 Aprile 2009, alle ore 14:52
    Intanto grazie per la risposta...

    In pratica stà redigendo la relazione sulla dispersione termica per la verifica della L. 10/91 da depositare in comune (abbiam fatto una DIA per manutenzione straordinaria).

    Mi dice che per i calcoli si basa sull' Allegato "G" del Decreto del 19.02.07_
    Specifico che l'intervento (e quindi credo anche il calcolo relativo) consiste nella sostituzione di infissi ed impianto termico...oltre la demolizione di qualche tramezzo e la costruzione di altri.

    Consigli??
    Appunti??

    Saluti, GeoCap_

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 29 Aprile 2009, alle ore 23:50
    Che dire,l'impianto termico dice poco ,se è un vecchio impianto forse è sensa isolante ,nell'occasione della ristrutturazione lo fai nuoco con i suoi isolanti idonei,il fondamentale è l'isolamento dell'appartamento,io dicoche c'è da calcolare tutto,pareti pavimento e soffitto,cosa c'è dopo non credo sia relativo in quanto l'inquilino di sotto potrebbe tenere il riscaldamento spento facendoti raffreddare il pavimento,stesso discorso per quello sopra se freddo si aspire il tuo riscaldamento,prendi questi miei pensieri con il beneficio del dubbio,parlatene con un termotecnico

  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 30 Aprile 2009, alle ore 10:10
    Se non ricordo male la stratigrafia delle superfici per il calcolo della dispersione, comprende anche "adduttanza interna" e "adduttanza esterna". La seconda immagino vari proprio a seconda dell'ambiente verso cui è esposta la superficie in considerazione.

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Mercoledì 6 Maggio 2009, alle ore 17:39
    Intanto grazie per la risposta...

    In pratica stà redigendo la relazione sulla dispersione termica per la verifica della L. 10/91 da depositare in comune (abbiam fatto una DIA per manutenzione straordinaria).

    Mi dice che per i calcoli si basa sull' Allegato "G" del Decreto del 19.02.07_
    Specifico che l'intervento (e quindi credo anche il calcolo relativo) consiste nella sostituzione di infissi ed impianto termico...oltre la demolizione di qualche tramezzo e la costruzione di altri.

    Consigli??
    Appunti??

    Saluti, GeoCap_


    dato che sei già dentro alla 311 l'indice di prestazione energetice EP esprime il consumo di energia primaria totale può essere espresso in kwh/m2 anno per la spuerficie utile netta o kwh/m3 anno per il volume lordo
    ed da quell oche hai descritto ricadi nel tipo di intervento classificato 1 (art 3 della 311)

    comunque per farla breve (dato che è un pozzo mooolto profondo) se sei socio ANIT scaricati gratuitamente il programma PAN31.1 per la verifica delle prestazioni termiche.
    ed ECHO 4.1 per quelle acustiche


  • geocap
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 7 Maggio 2009, alle ore 09:50
    Grazie mille Termografia...

    riferirerò all'Architetta....anceh se ormai ha redatto la relazione di calcolo, a mano, senza ausilio di nessun programma....abbiamo provato DOCET, fornito dall'ENEA, ma non le sembrava accurato...
    Vedremo per la certificazione energetica finale come fare...
    intanto ti/vi ringrazio per i pareri ed i consigli!!

    Saluti, GeoCap

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gian5778
Buongiorno, sono proprietario di una casa con due unità immobiliari divise con accesso separato. Una di queste mi serve da abitazione prima casa mentre l'altra è...
gian5778 16 Agosto 2025 ore 18:21 1
Img antonio maio
Buonasera, sono Antonio e sto comprando un appartamento (rogito entro marzo 2025). Alla palazzina sono stati fatti dei lavori di ristrtturazione delle facciate della palazzina...
antonio maio 16 Agosto 2025 ore 18:13 1
Img gianfi41
Dovrei effettuare dei lavori edili di ristrutturazione per prima casa, l'impresa mi ha chiesto il 50% di acconto sul totale preventivato a inizio lavori e il saldo a fine lavori...
gianfi41 16 Agosto 2025 ore 18:09 1
Img anna raimondi
Buongiorno.Sono proprietaria di un immobile (prima casa) di cui devo effettuare lavori di manutenzione straordinaria con deposito CILA. Non posso usufruire delle detrazioni...
anna raimondi 16 Agosto 2025 ore 18:05 1
Img nicola1973
Buongiorno a tutti,alla luce dei nuovi tetti alle detrazioni imposti ai redditi sopra i 75mila euro, chiedo se le spese già sostenute e le conseguenti detrazioni maturate...
nicola1973 16 Agosto 2025 ore 18:04 1
348.428 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI