• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2005-10-26 08:16:37

Box doccia angolare - maledetta finestra!


Dado
login
03 Agosto 2005 ore 16:54 11
Vivo da 15 anni in una casa di mia proprietà, nel bagno di servizio ho la necessità di mettere un box doccia o un qualcosa che eviti di far andare acqua da tutte le parti.
La doccia si trova nell'angolo della stanza, ma su un lato c'è la finestra!
e' impossibile posizionare un box a due ante, perché da un lato è impossibile fissarlo!
ho preparato delle foto per voi per farvi vedere:

http://img55.imageshack.us/img55/8391/foto2fs.jpg
http://img55.imageshack.us/img55/1488/foto15vf.jpg
http://img55.imageshack.us/img55/1761/foto24eq.jpg
http://img55.imageshack.us/img55/6430/foto39xw.jpg


Avete qualche idea??
girando sul sito, ho trovato interessante posizionare una parete sul lato vicino al bidè e posizionare una tenda o una portella dall'altro lato più vicino alla finestra.
però posizionando una parete da quel lato toglierei molta luce al bidè e al wc.
Voi direte, cosa c'è da vedere??

ahahahaahahahahahahahah

grazie a chi mi aiuterà!
  • dario70
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 3 Agosto 2005, alle ore 17:10
    Ciao dado, ma cos'hai di fronte al piatto doccia? Non puoi spostarlo dal lato opposto?
    Oppure, hai provato a cercare in commercio un box doccia con 3 ante scorrevoli anzichè le classiche 2?
    O ancora, potresti provare con quelle tendine plastificate: non sono il massimo ma almeno riparerebbero la finestra.

    Saluti.

    LORY

  • dado
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 3 Agosto 2005, alle ore 17:19
    Difronte al piatto doccia c'è una vasca lavapanni, in teoria c'è lo spazio per metterci la doccia, ma mio padre non ci ha pensato quando ha rifatto il pavimento, e poi, non so se si poteva spostare in realtà!

  • dado
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 3 Agosto 2005, alle ore 17:22
    Oppure, hai provato a cercare in commercio un box doccia con 3 ante scorrevoli anzichè le classiche 2?

    ma perché tre ante scorrevoli invece di due??
    non capisco, metto l'anta vicino al muro??

  • dario70
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 4 Agosto 2005, alle ore 07:40
    Ciao,
    mi pareva di aver visto da qualche parte delle anti particolari per i box doccia che potevano aprirsi fino a 3 all'occorrenza (in questo modo potevi riparare il lato finestra) e poi richiudersi a 2 ante... purtroppo non ricordo dove le ho viste.

    Saluti.

    LORY

  • it000849
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 4 Agosto 2005, alle ore 13:28
    Poich' i box doccia sono in plexiglass trasparente, installarlo, anche se si sovrappone alla finestra, non dovrebbe crearti problemi di luce. Potresti inoltre mettere una tendina impermeabile alla finestra per proteggerla. Non sara' una soluzione bellissima, ma non mi vengono in mente altre idee.

  • lauradvl
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 4 Agosto 2005, alle ore 15:33
    Bè... un'altra soluzione potrebbe essere la classica tenda che invece di essere agganciata a dei tubi fissi nel muro è attaccata ad una struttura "a ventaglio" non so come spiegarmi bene, ma ha un punto fisso agganciato al muro e dei raggi che partono da questo che si aprono a ventaglio... capito?

  • mjkid79
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 4 Agosto 2005, alle ore 16:17
    Ciao non ho capito se vuoi fare il box doccia per riparare la finestra o le pareti circostanti dagli schizzi, comunque ti consiglierei un box doccia con chiusura a "fisarmonica" , magari formato da 5 pezzi dove ogni lato piu' grande ha 2 pezzi mentre quello verso la finestra si chiude di sbieco per non interferire su essa ma che tutto venga poi a racchiudersi in un solo blocco nel lato sinistro appoggiandosi sul muro dove non c'e' la finestra.

    prova a guardare:www.elsa.hbgroup.it/ elsa.asp?art=box_doccia

    ciao ciao

  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 6 Agosto 2005, alle ore 17:05
    Un semplicissimo montante di alluminio (tubolare, a U, ecc.) fissato con un paio di tasselli alla parete sotto la finestra ed alto tanto da poter essere fissato con altri due tasselli all'architrave sopra detta finestra, potrebbe risolvere egregiamente il problema del fissaggio.

    Per proteggere la finestra durante la doccia, puoi trovare 100 soluzioni, molte ti sono già state presentate dalle gentili fanciulle che ti hanno risposto; personalmente adotterei un "pezzo" di plexiglas (uguale a quello del box) da far scorrere all'interno di due binari (tipo U di alluminio) fissati orizzontalmente alla parete (tipo antina scorrevole).

    Buon lavoro!

    Gigi

  • nereide
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 10 Agosto 2005, alle ore 08:24
    Ciao Dado
    ho visto un box doccia che potrebbe fare al caso tuo.
    Scompare su tutti e tre i lati quando non lo usi lasciando completamente libera la finestra. E se vuoi anche parte del piatto doccia. Purtroppo non ho sotto mano il pieghevole per darti un eventuale indirizzo internet per poter visionare il prodotto ma mi farò risentire presto.
    Ciao.

  • dado
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 20 Ottobre 2005, alle ore 09:11
    Novità???

  • nereide
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 26 Ottobre 2005, alle ore 08:16
    Ciao , questo è il sito da consultare per il box doccia:
    www.cortinadoccia.it
    spero possa esserti utile.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 02 Aprile 2025 ore 15:54 2
Img carlo giovannini
Buongiorno a tutti, sui nuovi bancali, davanzali e soglie in cemento vorrei applicare un impregnante silossanico a base solvente.I due prodotti in commercio che ho trovato sono...
carlo giovannini 02 Aprile 2025 ore 13:40 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
348.080 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI