• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • computo
  • mercatino
  • mypage
2021-06-14 14:40:36

Arredo bagno - help!


Rieccomi di nuovo!
E dopo aver con voi progettato il bagno, vi chiedo un ultimo sforzo: La scelta dei materiali.

In primis le piastrelle: gres porcellanato.
Sì, ok, ma come?
Vorrei che si vedessero poco gocce di acqua (a Milano, poi, è un dramma) e capelli ( ne perdo troppi).
Facile da pulire, che non richiede molta manutenzione.
Essendo stretto e lungo, con nicchia iniziale (ove metterò il box doccia) avevo pensato di piastrellare solo un lato in altezza, quello dove poggiano i sanitari e la doccia.
Il lato doccia, nella nicchia a tutta altezza, e il lato dei sanitari a 100/120.
In altezza avrei pensato di mettere qualcosa di molto chiaro e luminoso.
A terra, invece, opaco e naturale, magari marmorizzato.

Cosa ne pensate?

Stesso discorso per il box doccia. Facile da pulire e antigoccia
Problema poi per il piatto: che materiale scegliere? filopavimento o rialzato?
Davvero non ho idea.

Per il lavabo avevo pensato alla ceramica e il top in gres.
Ma la rubinetteria?
Escludo quella colorata che va tanto ( oro, bianco, nero, grigio). punterei ad una classica.
Ma che materiale?

Grazie
  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 15 Maggio 2021, alle ore 14:51 - ultima modifica: Sabato 15 Maggio 2021, all or 15:02
    Ciao, bella situazione!Per essere più preciso un percorso da intraprendere tutto in salita, io mi diverto a volte guardando qualche lavoro fatto da amici. Nel tuo specifico caso utilizzerei un gres a tutta altezza nel vano Doccia come suggerivi tu e in continuazione magari un bel lastrone di Gres da 120 cm di altezza x la lunghezza tanto esistono lastre lunghe anche 2-3 metri.

    Effetto marmo non sarebbe una cattiva idea, oppure un mix tra pareti e pavimento come i campioni che ti ho allegato, ovvero colori che riprendono l'effetto polvere-terra.
    Mentre le ceramiche tutte bianche con rubinetterie di ottone cromato o acciaio satinato


  • cigliano
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 15 Maggio 2021, alle ore 21:36
    Ottima idea. Grazie!La mia più grande indecisione sta sul piatto doccia. Escludendo il filopavimento . Mi servirebbe qualcosa facile da pulire, che non si macchia con l henne. Ma temo di dover andare solo verso la ceramica... che però mi sa troppo di anni 80... e chissà se da speretta la troverò non troppo alta e antiscivolo... alternative?

  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente Cigliano
    Domenica 16 Maggio 2021, alle ore 12:26
    Ottima idea. Grazie!La mia più grande indecisione sta sul piatto doccia. Escludendo il filopavimento . Mi servirebbe qualcosa facile da pulire, che non si macchia con l henne. Ma temo di dover andare solo verso la ceramica... che però mi sa troppo di anni 80... e chissà se da speretta la troverò non troppo alta e antiscivolo... alternative?
    E se ti proponessi una soluzione del genere posando una serie di sassi-ciotoli inseriti ovviamente in un piatto tipo vaschetta ribassato nel pavimento "anche come terapia massaggiante"?


  • previatoantonio
    0
    Ricerca discussioni per utente Cigliano
    Giovedì 20 Maggio 2021, alle ore 09:49
    Ottima idea. Grazie!La mia più grande indecisione sta sul piatto doccia. Escludendo il filopavimento . Mi servirebbe qualcosa facile da pulire, che non si macchia con l henne. Ma temo di dover andare solo verso la ceramica... che però mi sa troppo di anni 80... e chissà se da speretta la troverò non troppo alta e antiscivolo... alternative?
    Salve oltre a materiali come il Gres trattato in finitura antiscivolo per il bagno, non escluderei l'Idea di utilizzare x il Box doccia, un piatto con delle doghe in legno.Penso che l'uso della doccia con i piedi sul piatto di doghe in legno sia un'ottimo rigenerante per il benessere del corpo.ormai disponibilissimo in tutti i negozi di Arredobagno o nel o direttamente nella Grande Distribuzione.


  • cigliano
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 20 Maggio 2021, alle ore 10:20
    Grazie!ottima idea !

  • cigliano
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 21 Maggio 2021, alle ore 10:06 - ultima modifica: Venerdì 21 Maggio 2021, all or 10:07
    Rieccomi ieri ho opzionato per il pavimento un gres della fap ceramiche maku nut matt ( ma sono indecisa se opzionare quella satin, la vedo però troppo lucida e temo che evidenzi troppo le macchie di acqua)
    https://www.fapceramiche.com/it/prodotti/maku/nut/rivestimento/
    invece per il rivestimento sempre della fap ma sand ( ma forse era meglio light??) https://www.fapceramiche.com/it/prodotti/maku/sand/gres-porcellanato/

    faccio tutta altezza?
    il soffitto è 290. ed il bagno è stretto e lungo con nicchia inziale

  • previatoantonio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 22 Maggio 2021, alle ore 10:31 - ultima modifica: Sabato 22 Maggio 2021, all or 10:37
    Direi di non arrivare a soffitto per non incorrere in problemi di condensa e umidità. Le tonalità della collezione evidenziate sono molto accattivanti.
    Non escluderei per la parete anche la collezione Maku-Grey o Maku-Rock-Grey, ovviamente ora si entra in un fattore personale ma Le faccio i complimenti per la scelta dell'Azienda quale rappresentante assieme ad altre della produzione Made in Italy.

  • cigliano
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 22 Maggio 2021, alle ore 12:26 - ultima modifica: Sabato 22 Maggio 2021, all or 12:27
    Ok, grazie!!!!:-) :-) che altezza mi consiglia?Colore del mobiletto?

  • jovis
    1
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 22 Maggio 2021, alle ore 12:38
    Io direi almeno 2,40 mt. Per il mobiletto le tonalità sul tortora

  • cigliano
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 22 Maggio 2021, alle ore 15:45
    Grazie mille

  • kalila23
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 25 Maggio 2021, alle ore 10:29 - ultima modifica: Mercoledì 26 Maggio 2021, all or 20:56
    E? molto importante l'utilizzo delle piastrelle per pavimenti e maiolica di alta qualita? quando si fa la riparazione generale in casa. Una volta inserite, queste devono durare per un minimo di 10-15 anni mantenendo le stesse qualita? estetiche , io personalmente ho gia? installato questo tipo di pavimenti in cucina e bagno da diversi anni e le ho comprate da  Maspero Mobili, sono molto soddisfatta del riaultato, hanno sempre preservato la loro lucentezza ed inoltre le ho comprate ad un prezzo molto conveniente. La cosa vantaggiosa e la grande gamma di scelta tra i diversi modelli che ti permettono di installarli sia sul muro che pavimento, impedendo l'assorbimento dell'acqua, che esclude l'esistenza della muffa. I ragazzi sono stati molto gentili e professionali.

  • cigliano
    0
    Ricerca discussioni per utente Kalila23
    Martedì 25 Maggio 2021, alle ore 12:13
    E? molto importante l'utilizzo delle piastrelle per pavimenti e maiolica di alta qualita? quando si fa la riparazione generale in casa. Una volta inserite, queste devono durare per un minimo di 10-15 anni mantenendo le stesse qualita? estetiche , io personalmente ho gia? installato questo tipo di pavimenti in cucina e bagno da diversi anni e le ho comprate da  Maspero Mobili, sono molto soddisfatta del riaultato, hanno sempre preservato la loro lucentezza ed inoltre le ho comprate ad un prezzo molto conveniente. La cosa vantaggiosa e la grande gamma di scelta tra i diversi modelli che ti permettono di installarli sia sul muro che pavimento, impedendo l'assorbimento dell'acqua, che esclude l'esistenza della muffa. I ragazzi sono stati molto gentili e professionali.
    :)

  • alessia l.
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 14 Giugno 2021, alle ore 09:22
    Quanti ottimi consigli! Grazie

  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente Alessia l.
    Lunedì 14 Giugno 2021, alle ore 12:37
    Quanti ottimi consigli! Grazie
    L'importante è trovare anche il giusto rapporto qualità-prezzo, anche prodotti meno conclamati spesso risultano dare ottimi risultati.Lo stesso rivenditore "purchè storico" sa cosa mettere in sala esposizione pensando anche al suo "nome" oltre che alla marca delle piastrelle che rivende.

  • cigliano
    0
    Ricerca discussioni per utente Jovis
    Lunedì 14 Giugno 2021, alle ore 14:40
    L'importante è trovare anche il giusto rapporto qualità-prezzo, anche prodotti meno conclamati spesso risultano dare ottimi risultati.Lo stesso rivenditore "purchè storico" sa cosa mettere in sala esposizione pensando anche al suo "nome" oltre che alla marca delle piastrelle che rivende.
    Ben detto

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img paranoidandroid
Ciao a tutti, sono un nuovo utente e ho una domanda in merito al rivestimento di una scala attualmente al rustico (cemento armato).Il capitolato prevede il rivestimento in Rosa...
paranoidandroid 11 Giugno 2024 ore 11:02 17
Img alexmareschi
Buongiorno.Ho da 2 anni problemi di muffa nelle zone segnate di rosso. Sotto la finestra e nella piccola muretta divisoria alta 1mt.Che dispositivo posso usare per debellare...
alexmareschi 08 Giugno 2024 ore 15:17 1
Img adriano24
Buongiorno: abito in un palazzo di 6 piani, e l'inquilino sopra di me sta facendo ristrutturazione, e fa un bagno nuovo sopra la mia camera. É permesso o deve...
adriano24 29 Maggio 2024 ore 13:49 3
Img crl34
Buongiorno a tutti, per problemi di isolamento termico ho deciso di sostituire il serramento della finestra del bagno. Inizialmente pensavo di andare sul PVC ed ho già in...
crl34 27 Maggio 2024 ore 14:03 7
Img angel0
Buongiorno. Un anno fa ho acquistato un appartamento dotato di un piccolo bagno all'interno della camera da lletto.Senza modificare aperture o misure. Il bagno possiede una doccia...
angel0 06 Maggio 2024 ore 14:30 3
Notizie che trattano Arredo bagno - help! che potrebbero interessarti


Isoclip, la piastrella in gres per l'isolamento termoacustico

Isolamento termico - Brevettata da PFM, azienda di Palagano (MO), il prodotto ha vinto il Premio Oscar per l'edilizia 2021 al Made Expo di Milano, come innovazione ecosostenibile.

Prodotti utili per la cura di pavimenti e rivestimenti

Pulizia casa - Alcune proposte per la manutenzione di pavimenti e rivestimenti, usando prodotti adeguati per la pulizia ordinaria e per rimuovere macchie e aloni difficili.

Novità 2023 su pavimenti in gres porcellanato effetto granito

Pavimenti e rivestimenti - Tutte le novità proposte da Italgraniti e Casalgrande Padana, aziende di riferimento in materia di rivestimenti e pavimenti in gres porcellanato effetto granito

Come eliminare gli aloni sul gres porcellanato opaco

Pulizia casa - Eliminare gli aloni dal gres porcellanato opaco causati da residui di sapone, oli o cibi è un passo importante per mantenere la pulizia delle superfici domestiche

Come rinnovare il bagno senza demolizioni

Restauro edile - Rinnovare il bagno senza demolizioni è una soluzione possibile per trasformare l'aspetto di questo ambiente senza dover andare incontro a lavori importanti.

Caratteristiche di un buon pavimento per la camera da letto

Pavimenti e rivestimenti - Il pavimento per camera da letto è una scelta importante sono il profilo stilistico ma anche della praticità. L'obiettivo è unire la bellezza alla funzionalità.

Saxa grès: il sampietrino ecologico che utilizza le ceneri dei rifiuti

Pavimenti e rivestimenti - Appena presentata al Cersaie da Saxa Gres la versione ecologica e sostenibile del sampietrino in basalto, realizzato con l'impiego delle ceneri dei rifiuti urbani

Il grès porcellanato per l'arredo bagno

Mobili bagno - Perchè non rivestire i mobili dell'arredo bagno con lo stesso materiale con cui si proteggono le pareti e il pavimento dalla presenza continua di acqua e umidità?

Top cucina in grès porcellanato: unire estetica e funzionalità

Cappe e piani cucina - L'utilizzo del gres porcellanato per i piano da lavoro in cucina, conoscendo quali sono i vantaggi derivanti dalle caratteristiche tecniche proprie del materiale
346.987 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI