• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2014-04-27 11:45:00

Armadio divisorio cartongesso


Ilopriz
login
27 Aprile 2014 ore 01:50 1
Ciao a tutti,
ho in mente di realizzare un armadio divisorio in cartongesso che divide l'ingresso dal soggiorno. La struttura è costituita da due muri in cartongesso disposti ad L per formare una nicchia, chiusa da delle ante scorrevoli.
Queste due immagini di due prospettive diverse rendono meglio l'idea:
http://ilopriz.altervista.org/share/img3d_alto.png
http://ilopriz.altervista.org/share/img3d_laterale.png

Le guide inferiori del cartongesso vorrei incollarle al pavimento (per non forare le mattonelle) e fissare quelle superiori al soffotto e quelle laterali al muro. Le ante scorrevoli che chiudo l'armadio hanno un binario inferiore incollato al pavimento e una guida superiore fissata al soffitto.

Tenedo presente anche che al soffitto c'è una controsoffittatura in cartongesso, volevo il vostro parere per capire se con la mia idea viene fuori una struttura solida. Sono ben accetti tutti i suggerimenti che possono dare miglioramenti.

Grazie
  • previatoantonio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 27 Aprile 2014, alle ore 11:45 - ultima modifica: Domenica 27 Aprile 2014, all or 22:57
    Salve,
    le due immagini postate rendono chiaramente l'idea del vano., anche se mancante di quote ( sempre molto importanti per un progetto ), cercherò comunque, di darle qualche consiglio utile.
    Vista la struttura perimetrale che delimiterebbe l'ancoraggio dell'armadio in cartongesso, tranne che per la parete a sx perimetrale di muratura,
    le consiglierei un telaio autoportante in profilato di alluminio da ancorare x bene alla parete di sx e anche alle rimanenti. Con un divisorio verticale e due spalle laterali verticali autoportanti su cui poi si potranno agganciare mensole, ripiani, appenderie, cassetti.


    Questo è chiaramente un esempio, con due ante scorrevoli (1 specchiata -1 in legno)
    La struttura non ha bisogno di essere ancorata a pavimento come da lei richiesto, e risulta autoportante.
    Aggiungo in merito che esistono in commercio aziende specializzate, ne cito alcune per aiutarla: Flou-Rimadesio-Boffi e tante altre facili da trovare nel web.
    Qualora avesse bisogno di un'idea, personalizzata, le ricordo un servizio esclusivo, a prezzo contenuto, di progetto arredamento, realizzato a mano libera:
    progetto arredamento a mano liberaSaluti,a presto.


Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img la rosaletizia
Ciao a tutti, devo ristrutturare una casa e al piano terra c'è umidità di risalita. La ditta mi ha proposto il vespaio come soluzione definitiva dell'umidità...
la rosaletizia 27 Novembre 2025 ore 15:42 5
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 26 Novembre 2025 ore 16:24 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 24 Novembre 2025 ore 15:43 5
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
348.681 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI