Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
2022-06-30 11:01:35

Ampliamento casa


Salve,
Ho acquistato una villetta semindipendete piano terra.
L'attico di questa villetta (quasi 170mq) ha affaccio sulla mia corte privata e su parte di corte comune di cui siamo 3 proprietari
Posso effettuare ampliamento senza il bisogno dei permessi degli altri proprietari ma solo con i permessi tecnici e comunali?

Non so se ho reso l'idea.
NB.l'ampliamento disterebbe almeno 12m dal confine comune.
  • jovis
    Jovis Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 13 Maggio 2022, alle ore 15:08
    Ciao per quanto io ne sappia se non fraittendo la tua domanda, devi ottenere il consenso anche dei due rimanenti proprietari, perchè il terrazzo è proprietà comune.

  • susanna84
    Susanna84 Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 13 Maggio 2022, alle ore 15:14
    No il terrazzo è di mia esclusiva proprietà.In quanto terrazzo affaccio già sulla corte

  • jovis
    Jovis Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 13 Maggio 2022, alle ore 17:43
    Ah! Ora capisco e certamente non saprei che dirti forse un Architetto potrà darti delle risposte

  • nabor
    Nabor Ricerca discussioni per utente
    Domenica 15 Maggio 2022, alle ore 20:06
    Buonasera, temo si debba applicare l'art. 873 del codice civile. Attualmente la distanza dal confine a quanto ammonta?

  • jovis
    Jovis Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 16 Maggio 2022, alle ore 10:09
    Ho sentito dire che un ampliamento tipo in fase di "Scia" il tuo non dovrebbe superare il 20 % dell'attuale immobile e la distanza almeno 10 mt dalla strada, teoricamente se tu stai a 12 mt, dovresti esserci.

    Da quello che sento dire, pare che queste regole più che Statali siano da verificarsi in base alle leggi pel Piano Urbanistico del Comune di appartenenza.

  • jovis
    Jovis Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 30 Giugno 2022, alle ore 11:01
    Ciao Susanna ma poi come hai risolto?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img mikebork
Salve,allego una piantina molto schematica di quella che è la mia proprietà, sulla destra e la proprietà del vicino sulla sinistra. Si tratta di sia case...
mikebork 26 Maggio 2023 ore 11:38 2
Img cami89
Buongiorno, provo a chiedere un parere anche qui. Stiamo valutando l'acquisto di un terreno (ci troviamo in Trentino). La ns idea è quella di costruire una villetta di due...
cami89 15 Febbraio 2023 ore 11:18 2
Img doe lanisi
Buongiorno, se mi fossi accorto di aver ereditato un immobile dove alcune pareti di cartongesso, quindi nessuna parte strutturale, son disposte in modo diverso e chiedessi un...
doe lanisi 16 Gennaio 2023 ore 12:16 2
Img stefano cirillo
La condizione relativa al reddito di riferimento si applica anche alle unità immobiliari situate all'interno di edifici plurifamiliari che siano funzionalmente indipendenti...
stefano cirillo 15 Dicembre 2022 ore 10:00 4
Img claudio2060
Buomgiorno, torno da voi per una domanda che riguarda l'altezza soffitto di un appartamento. Parliamo di Comune Montano, oltre 1000 m di altitudine, dove vorrei acquistare...
claudio2060 29 Novembre 2022 ore 19:36 1
Notizie che trattano Ampliamento casa che potrebbero interessarti


Delucidazioni per la Super Scia e permesso di costruire

Leggi e Normative Tecniche - Il TAR di Bari, con una sentenza emessa di recente ha reso noti dei specifici chiarimenti in merito alla Super Scia e permesso di costruire per interventi edilizi

Permesso di costruire: è necessario per cancelli e recinzioni?

Proprietà - Il Tar Lazio spiega in quali casi la realizzazione di una recinzione o di un cancello necessiti o meno di un titolo abilitativo come il permesso di costruire

Gazebo e porticati: quando ci vuole il permesso di costruire?

Leggi e Normative Tecniche - Quando è necessaria l'autorizzazione da parte del Comune per costruire gazebo e porticati. Ecco i chiarimenti sul punto del Tar della Toscana e della Calabria.

Quando decade il permesso di costruire?

Leggi e Normative Tecniche - Permesso di costruire e inizio dei lavori: quali sono i termini per evitare la decadenza del titolo abilitativo. Ecco i chiarimenti del Tar della Valle d'Aosta.

Muro di recinzione e permesso di costruire: i chiarimenti della Cassazione

Leggi e Normative Tecniche - In caso di realizzazione di un muro di cinta la Cassazione precisa quando sia necessario richiedere il permesso di costruire e le autorizzazioni paesaggistiche.

Proroga di 1 anno per SCIA, permesso di costruire e autorizzazioni paesaggistiche

Leggi e Normative Tecniche - Il Decreto Ucraina ha prorogato di 1 anno i termini di inizio e ultimazione dei lavori indicati nei permessi di costruire rilasciati, o formatisi, entro il 2022

Tettoia senza permesso di costruire: una sentenza del TAR fa chiarezza

Leggi e Normative Tecniche - La realizzazione di una tettoia può essere ricompresa tra gli interventi di manutenzione straordinaria ed essere quindi eseguita senza permesso di costruire?

Soppalco: quando è necessario il permesso di costruire?

Leggi e Normative Tecniche - Per realizzare un soppalco è necessario il permesso di costruire? Vediamo in quali casi, per i giudici, può considerarsi un'opera di ristrutturazione edilizia.

In caso di abusi edilizi e falsi permessi paga il committente

Leggi e Normative Tecniche - A parere del Consiglio di Stato il cliente che viene frodato e che richiede il permesso di costruire in sanatoria non è esonerato dal pagamento delle sanzioni.
REGISTRATI COME UTENTE
344.772 Utenti Registrati
REGISTRAZIONE AZIENDE
//