• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-06-20 19:52:05

Alternativa alle mattonelle


Angels
login
18 Giugno 2010 ore 20:51 4
Signori devo rivestire uno scoperto che ho in mansarda al momento è fatto di carta catramata verniciato con alluminio. Ora volendo rimetterlo a posto esteticamente sto rifacendo la tettoia e volevo mettere le mattonelle ma
per uno scoperto di 16mq compreso massetto e mattonelle il muratore mi chiede 2100?, tanti sinceramente quindi chiedo agli esperti se ho altre soluzioni magari fai da te oppure qualcosa di economico. L'utilizzo dello scoperto è in primis per stendere i panni ma poi lo vorrei anche usare per stare a sedere con amici, mangiare qualcosa.
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 18 Giugno 2010, alle ore 21:18
    Il consiglio è di fare un buon lavoro e che duri nel tempo il che vuol dire togliere la carta catramata e fare una nuova impermiabilizzazione piu seria e durevole poi un bel pavimento dove godere momenti di relax e svago ,è un ulteriore costo da affrontare lo so ma la regola chi piu spende menoi spende avvolte è valida

  • angels
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 18 Giugno 2010, alle ore 21:23
    Discorso giusto il fatto è che mi ha preventivato di fare il massetto sopra la carta catramata esistente altrimenti andrei a spendere anche più a sto punto se pensate che non venga un gran lavoro nemmeno che spendo soldi ed attendo di averli per fare un lavoro completo oppure se anche farlo sopra è valido beh faro questo sacrificio economico

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 20 Giugno 2010, alle ore 18:46
    La carta catramata ha una durata limitata nel tempo ,soffre parecchio il caldo e il freddo nel senso che tende a spaccarsi con le dilatazioni termiche e ha una dilatazione diversa da quella della struttura su cui è appoggiata,infatti per salvarla veniva montato un isolante termico al di sopra poi un massetto,oggi esistono impermiabilizzanti a base cementizia da dare a rullo poi ci metti sopra un massetto alleggerito che funge anche da isolante termico e pavimenti,spendi qualcosa in piu ma hai un buon lavoro e sonni tranquilli

  • angels
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 20 Giugno 2010, alle ore 19:52
    Buono a sapersi l'ho dirò sicuramente al mio muratore

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.086 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI