• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-06-11 22:23:37

Aiuto circa la scelta di appartamento


Braccobaldo
login
09 Giugno 2006 ore 18:30 5
Buongiorno a tutti,
sto per comperare una nuova casa. La scelta non è ancora stata effettuata, ma ho trovato una proposta interessante, a prima vista. Mi piacerebbe sentire il vostro parere, visto che vi leggo da un pò di tempo e ho già trovato delle bellissime idee.
Provo a descrivervi cosa potrei acquistare.

Si tratta di una vecchia casa di paese, in collina a 600m. La casa, assieme ad altre tre contigue, verrà completamente sventrata/rifatta da una ditta che ha già lavorato per amici e di cui ci fidiamo. Faranno anche i box sotto e delle piccole villette monof. nel terreno sul retro della casa. Insomma un piccolo mini quartiere di paese con giardinetti ecc.
Mi hanno proposto l'ultimo piano sottotetto della casa centrale (3° in pratica). Superficie sui 170mq.
Tetto spiovente sui due lati: al centro circa 4m ai lati sui 2,70. Ovviamente sarà rifatto ( travi in legno, legno dentro, tegole fuori).

Su un lato lungo del rettangolone (tutto vuoto , non so per cosa lo usassero) vi è una specie di balconata con travi in legno da pavimento a tetto ogni 2 metri circa. Ora è tutto aperto. Siccome va preservato l'aspetto, saranno rifatte uguali e chiuse con muretto fino a un metro circa e vetrate sopra fino al tetto spiovente. Le vetrate sarebbero esposte a sud col sole tutto il giorno.
Solo uno dei quattro lati non avrà possibilità di finestre, poichè addossato ad altro palazzetto. Sugli altri due lati finestre normali.

Comperando tutto l'ultimo piano ovviamente farei la porta al piano di sotto inglobando l'ultima rampa di scale.

La cosa che mi rende perplesso (ma che al contempo non mi dispiace) è la mega finestrata su tutto un lato (lungo).

Voi che ne pensate ?
Porterà grossi inconvenienti nella progettazione, dal punto di vista dell'efficienza termica ecc. ?

Grazie mille
Andrea
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 9 Giugno 2006, alle ore 20:16
    Buongiorno a tutti,
    sto per comperare una nuova casa. La scelta non è ancora stata effettuata, ma ho trovato una proposta interessante, a prima vista. Mi piacerebbe sentire il vostro parere, visto che vi leggo da un pò di tempo e ho già trovato delle bellissime idee.
    Provo a descrivervi cosa potrei acquistare.

    Si tratta di una vecchia casa di paese, in collina a 600m. La casa, assieme ad altre tre contigue, verrà completamente sventrata/rifatta da una ditta che ha già lavorato per amici e di cui ci fidiamo. Faranno anche i box sotto e delle piccole villette monof. nel terreno sul retro della casa. Insomma un piccolo mini quartiere di paese con giardinetti ecc.
    Mi hanno proposto l'ultimo piano sottotetto della casa centrale (3° in pratica). Superficie sui 170mq.
    Tetto spiovente sui due lati: al centro circa 4m ai lati sui 2,70. Ovviamente sarà rifatto ( travi in legno, legno dentro, tegole fuori).

    Su un lato lungo del rettangolone (tutto vuoto , non so per cosa lo usassero) vi è una specie di balconata con travi in legno da pavimento a tetto ogni 2 metri circa. Ora è tutto aperto. Siccome va preservato l'aspetto, saranno rifatte uguali e chiuse con muretto fino a un metro circa e vetrate sopra fino al tetto spiovente. Le vetrate sarebbero esposte a sud col sole tutto il giorno.
    Solo uno dei quattro lati non avrà possibilità di finestre, poichè addossato ad altro palazzetto. Sugli altri due lati finestre normali.

    Comperando tutto l'ultimo piano ovviamente farei la porta al piano di sotto inglobando l'ultima rampa di scale.

    La cosa che mi rende perplesso (ma che al contempo non mi dispiace) è la mega finestrata su tutto un lato (lungo).

    Voi che ne pensate ?
    Porterà grossi inconvenienti nella progettazione, dal punto di vista dell'efficienza termica ecc. ?

    Grazie mille
    Andrea

    Guarda, la mega finestrata se ben realizzata di problemi non ne porta, anzi è una figata pazzesca. Il problema è che si tratta di un mansardato. Guarda, pensaci bene, ma proprio bene bene, perché quelle tipologie di appartamenti, seppur carini, hanno dei grossi, grossi inconvenienti. Lo spazio calpestabile è inevitabilmente compromesso dalla geometria, d'inverno i locali sono più freddi e d'estate si muore dal caldo. Te lo dice uno che vive da anni in un attico con super-attico (in cui ho la camera da letto e un bagno), quindi posso assicurarti che quei problemi esistono e sono una bella rottura.

  • braccobaldo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 9 Giugno 2006, alle ore 21:08
    Effettivamente circa 4 metri di altezza nella parte centrale sono tantissimi. Stavo pensando che potrei ricavarci un bel soppalcone, ma effettivamente il riscaldamento mi impensierisce.
    Mi hanno detto che realizzeranno le case pronte per le certificazioni energetiche del 2009 (mi pare); quindi ben isolate, con un cappotto (non me ne intendo molto, sto imparando tutto da qui e da siti vari) , isolanti acustici, vetri particolari (non ho capito bene, ma hanno bassa dispersione) ecc.
    Avendo già visto altre loro realizzazioni (nostri amici hanno comperato da loro un paio di anni fa, appartamento quasi su misura) so che lavorano bene.

    Per il caldo, oddio, nel paese a 600m circondato dai monti anche ad agosto non si superano i 27-28 °C nelle giornate più calde. Semmai è l'inverno con la neve che mi da da pensare. Ma pensavo di unire riscaldamento a pavimento e una bella stufa a pellets. Che ne pensate ?

    Gli spazi...beh è tutto da inventare, nel senso che mi taglierebbero casa come decido io. Certo non è semplice come progetto e mi avvarrei del loro architetto. Però potrebbe venire una cosa molto originale (i costi al mq sono abb. contenuti essendo un paesino di provincia).

  • braccobaldo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 11 Giugno 2006, alle ore 16:36
    Sempre in merito all'appartamento di cui parlavo... essendo proprietario di tutto l'ultimo piano mi hanno detto che non ci sono problemi per piazzare una stufa (pensavo ai pallets) perché si sale dove si vuole con la canna fumaria...
    A parte che purtroppo in Lombardia mi pare non si possa collegare all'impianto di riscaldamento per "mixare" metano e pallets riducendo un pò i consumi...confermate ?

    Mi domandavo anche : mi lascerebbero mettere dei pannelli solari sul tetto ? Ingombra tanto l'impianto da mettere in casa ? Convengono per un appartamento ?

    Il costruttore mi pare un tipo all'avanguardia, segue molto la domotica ecc. e nelle sue realizzazioni ci sono già case con pannelli solari, quindi potrebbe essere d'accordo.

    Ciao e grazie

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 11 Giugno 2006, alle ore 17:43
    Sinceramente non credo che sia vietato mixare le due caldaie ,per i pannelli solari sono un ottima soluzione per la produzione di acqua calda ad uso sanitario,

  • braccobaldo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 11 Giugno 2006, alle ore 22:23
    Non ne sono sicuro ma mi pareva di aver letto qualcosa circa il divieto di usare legna per il riscaldamento in quanto più inquinante del metano... però non ricordo, farò ricerche

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img maurobari
Gentilissimi,sto valutando da un po di giorni l'acquisto di questo immobile, non ho ancora firmato nulla quindi sono ancora in tempo.Avremmo necessità di avere due camere...
maurobari 08 Luglio 2025 ore 13:49 4
Img basilico79
Ciao a tuttiTempo fa avevo comprato un pennello a pipa con setole blu e mi ci trovavo molto bene.Ora sembra che questo tipo di pennello non lo producano più mah. Guardando...
basilico79 07 Luglio 2025 ore 21:04 2
Img michele arras
Salve, ho un piccolo problema.In casa abbiamo la rifinitura con gesso..e con due bimbe piccole i muri sono diventati delle trincee.Come si puo fare per rendere le pareti piu...
michele arras 04 Luglio 2025 ore 12:46 3
Img simona orru
Buongiorno, nel caso di superbonus revocato i materiali presenti in cantiere come batterie Accumulo, boiler e altro di chi dovrebbe essere?Il proprietario vuole disfarsi di tutto.
simona orru 04 Luglio 2025 ore 12:21 4
Img Redazione Lavorincasa.it
Come bisogna comportarsi nel caso l'agente immobiliare propone un piccolo importo con fattura e il restante in contanti?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Luglio 2025 ore 15:20 1
348.322 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI