• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-04-21 08:36:38

Zona soggetta a piano di recupero edilizio ed urbanistico


Marco51
login
19 Aprile 2006 ore 10:11 3
Buongiorno a tutti

premetto che non sono un geometra, un architetto, non so nulla di nulla riguardo leggi, leggine e norme, quindi mi scuso se faccio una domanda stupida, banale o altro

L'appartamento dove abito è in una casa con 2 appartamenti totali in un vecchio nucleo del mio paese. Il piano regolatore ingloba l'edificio in "ZONA SOGGETTA A PIANO DI RECUPERO EDILIZO ED URBANISTICO"

1- cosa significa ?
2- se io e l'altro proprietario vogliamo fare delle modifiche esterne alla casa possiamo (tipo cambiare il colore da grigio ad altro, eliminare una inferriata su una finestra, ridipingere le persiane, ecc...) ? A cosa siamo limitati ?
3- in caso le norme limitative dipendano da comune a comune a chi mi devo rivolgere per avere risposte esaurienti ?
4- ultimo, ma non ultimo (ANZI !), il fatto di essere in tale zona da qualche potere al comune per obbligarci in futuro a fare delle modifiche estetiche o altro anche senza il nostro consenso ?

vi ringrazio tantissimo per qualsiasi risposta mi possiate dare

ciao

Marco
  • max230374
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 20 Aprile 2006, alle ore 13:58
    Ciao,

    1) la dizione "ZONA SOGGETTA A PIANO DI RECUPERO EDILIZO ED URBANISTICO" significa, in genere, che l'esecuzione di interventi edilizi di una certa consistenza è assoggettata alla preventiva approvazione da parte del Comune di un Piano attuativo, vale a dire un progetto che interessi l'intera zona;

    2) Le opere che descrivi sono definibili di "manutenzione ordinaria" e, pertanto, per eseguire le stesse non ti serve alcun tipo di titolo edilizio (in base al testo unico dell'edilizia);

    3) le norme di zona (come quella di cui si tratta) dipendono esclusivamente dal Comune

    4) l'essere ricompreso in una zona soggetta a "PIANO DI RECUPERO EDILIZO ED URBANISTICO" non comporta generalmente alcun obbligo per i proprietari nè, tantomeno, l'esecuzione di opere senza il loro consenso.

  • marco51
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 21 Aprile 2006, alle ore 06:56
    Grazie mille !!

  • dendro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 21 Aprile 2006, alle ore 08:36
    In una zona soggetta a vincolo, è possibile che il Comune non consenta di utilizzarre qualsiasi colore per la facciata o per le persiane.

    Comunque l'ufficio di riferimento è l'Ufficio Tecnico del Comune; le informazioni su cosa puoi fare e cosa no e quali titoli occorrono, le trovi sul Regomaneto Edilizio del Comune e le relative Norme Attuative.
    ciao

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 02 Aprile 2025 ore 15:54 2
Img carlo giovannini
Buongiorno a tutti, sui nuovi bancali, davanzali e soglie in cemento vorrei applicare un impregnante silossanico a base solvente.I due prodotti in commercio che ho trovato sono...
carlo giovannini 02 Aprile 2025 ore 13:40 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
348.082 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI