• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-10-18 09:26:42

Zona commerciale d'espansione in tereno agricolo


Anonymous
login
13 Ottobre 2010 ore 12:16 5
Ciao sono nuovo del forum, scrivo per conto di mio padre che è proprietario da oltre 30 anni di 2000 metri quadrati di terreno destinato a zona commerciale d'espansione. Praticamente ci hanno sempre detto che non si può costruire... scusate la mia ignoranza ma non c'è nessun ricorso che si possa fare al tar o ad altri enti per far ritornare il terreno agricolo,mio padre è coltivatore diretto,spero in un vostro aiuto
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 13 Ottobre 2010, alle ore 17:08
    Buongiorno. Vuol dire costruire ad uso abitativo?

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 13 Ottobre 2010, alle ore 20:01
    Si ad uso abitativo.... visto che tra 3 anni + o meno penso di sposarmi, la mia intenzione era di costruire una piccola villetta invece di comprare un piccolo appartamento. ccmq per l'esattezza il terreno che abbiamo è destinato per l'esattezza a "zona commerciale d'espansione da lottizzare" solo che i vicini di terra non vogliono fare la lottizzazione perché ci vogliono troppi soldi... grazie della risposta intanto

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 13 Ottobre 2010, alle ore 21:13
    Per prima cosa, sentirei qualche professionista tecnico del luogo, con un pò di conoscenze in Comune, che abbia notizie sulla programmazione urbanistica.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 14 Ottobre 2010, alle ore 11:56
    Mio zio è un ingegnere e lui dice sempre che non si può fa niente.... che se si fa la lottizzazione si può edificare ma così come stanno le cose no. io non so... bo sto terreno ce l'abbiamo da 30 anni e non si può fare nulla?

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 18 Ottobre 2010, alle ore 09:26
    Praticamente il tuo terreno è un comparto di un piano particolareggiato imposto su PRG (che per privati porta all'esecuzione di un piano di lottizzazione).
    Se è così non si può far niente. Dovrete mettervi d'accordo fra proprietari e presentare un PL comune: questo comporta lunghi tempi e costi in termini di urbanizzazioni e aree da cedere al Comune. Inoltre se è ad uso commerciale, a questo uso si potrà costruire, non ad altro uso.
    Adesso i Comuni si stanno tutti dotando di PGT: quindi puoi interessarti nel tuo Comune a che punto stanno (dovrebbero essere già tutti operativi, ma molti sono ancora in corso di definizione) e cosa è previsto per il tuo terreno nel PGT. Tu puoi chiedere, ma non è semplice il cambio di destinazione d'uso: il Comune deve guardare non solo il tuo terreno, ma l'insieme del territorio comunale, stabilendo le macrozone di espansione. Per cui vedo se non impossibile, direi perlomeno improbabile un miglioramento del tuo terreno.
    Quindi verifica in Comune, dopodichè mettiti l'animo in pace e cercati casa da un'altra parte.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 02 Aprile 2025 ore 15:54 2
Img carlo giovannini
Buongiorno a tutti, sui nuovi bancali, davanzali e soglie in cemento vorrei applicare un impregnante silossanico a base solvente.I due prodotti in commercio che ho trovato sono...
carlo giovannini 02 Aprile 2025 ore 13:40 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
348.082 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI