• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2022-03-10 10:09:00

Vincolo paesaggistico demolizione e ricostruzione


Salve spero possiate aiutarmi a fare chiarezza perché mi sono state confuse le idee.
Mi trovo nel caso di una struttura mista (legno cls e pannelli prefabbricati) che ricade in zona a vincolo paesaggistico art 42/04.
L'edificio è legittimato da concessione in sanatoria.
Ora si dovrebbe eseguire demolizione e ricostruzione per realizzare una struttura portante in cemento armato.
Quindi cambierebbe la TIPOLOGIA costruttiva, ma l art 3 lett D del dpr 380/01 (successivamente aggiornato con il decreto semplificazioni art 10 comma 1 lett B 120/2020) in teoria lo impedisce di modificare le caratteristiche tipologiche nella demolizione e ricostruzione in zone vincolate paesaggisticamente (42/04).
Insomma per realizzare una struttura in cemento armato quale sarebbe l iter da seguire se possibile?
È necessario presentare un progetto di nuova costruzione o cosa?
Grazie e scusatemi.
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 6 Marzo 2022, alle ore 17:09
    Buonasera. L'esigenza della ricostruzione in cemento armato è dettata da esigenze tecniche specifiche?

  • 5maur
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 6 Marzo 2022, alle ore 17:56
    No, non ci sono particolari esigenze, ma sarebbe la scelta preferita...Perché quale potrebbe essere una eventuale alternativa da proporre? Anche ricordando che non esiste una vera e propria struttura verticale, ma è rappresentata da pannelli prefabbricati portanti nello stato attuale.

  • debora mirarchi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 10 Marzo 2022, alle ore 10:09
    Sovente in casi come il suo vi sono normative e regolamenti a livello locale che regolamentano un caso come il suo, molto tecnico.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fa gra
Ciao a tuttiHo acquistato un appartamento su due piani in costruzione in un condominio e volevo chiedere consigli sulla planimetria che ci é stata proposta.Il progetto ha...
fa gra 07 Marzo 2025 ore 13:07 26
Img taras79
Buongiorno, sono venuto a conoscenza della polizza postuma decennale in occasione dell'acquisto di una casa di recente costruzione.Vorrei solo chiedere una delucidazione al...
taras79 22 Gennaio 2025 ore 09:23 5
Img gabmar
Buongiorno.Devo iniziare una nuova costruzione: casa in zona climatica D, tutta su un piano con tetto a due falde.Alcune imprese edilizie che ho contattato mi hanno consigliato di...
gabmar 02 Settembre 2024 ore 13:34 1
Img paranoidandroid
Ciao a tutti, ho acquistato un immobile di nuova costruzione, fine dei lavori prevista metà 2025.Ho letto che i vari bonus (sicurezza, climatizzatori), salvo proroghe,...
paranoidandroid 06 Giugno 2024 ore 14:22 2
Img alecase
Buongiorno a tutti,vorrei gentilmente sapere se è possibile fare il rogito di una casa non ancora ultimata.Vi spiego cosa è successo.Ho comprato un appartamento in...
alecase 02 Maggio 2024 ore 13:36 15
Notizie che trattano Vincolo paesaggistico demolizione e ricostruzione che potrebbero interessarti


Demolizione e ricostruzione con rispetto della sagoma

Leggi e Normative Tecniche - Demolizione e ricostruzione con stessa o diversa sagoma. Quando è possibile considerare gli interventi come ristrutturazione edilizia? La decisione della Cassazione

Cosa dice la Cassazione in caso di mancato rispetto dei vincoli paesaggistici

Affittare casa - Quali sono le i criteri per determinare le sanzioni applicabili in caso di intervento edilizio in zona soggetta a vincolo paesaggistico. Cosa dice la Cassazione

Delucidazioni per la Super Scia e permesso di costruire

Leggi e Normative Tecniche - Il TAR di Bari, con una sentenza emessa di recente ha reso noti dei specifici chiarimenti in merito alla Super Scia e permesso di costruire per interventi edilizi

Demolizione e ricostruzione

Leggi e Normative Tecniche - La sentenza n. 13492 del 9 aprile 2010 afferma che la demolizione e successiva ricostruzione di un edificio equivale ad una nuova costruzione e non ad un intervento di restauro.

Il direttore lavori è responsabile degli abusi edilizi

Leggi e Normative Tecniche - Una sentenza della Corte di Cassazione ha ribadito le responsabilità del direttore dei lavori in caso di opere eseguite in difformità dal permesso di costruire.

In caso di condono edilizio pendente si possono effettuare nuovi lavori?

Leggi e Normative Tecniche - Cosa ha stabilito il Consiglio di Stato per quanto riguarda la possibilità di realizzare nuovi lavori nell'ipotesi di pendenza di un'istanza di condono edilizio?

Pannelli fotovoltaici e vincolo paesaggistico: i chiarimenti del Tar

Leggi e Normative Tecniche - I pannelli fotovoltaici, fonti di energia rinnovabile, non sono soggetti a vincoli paesaggistici. Lo ha dichiarato il Tar della Lombardia con una recente sentenza

Detrazione per demolizione con ricostruzione

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Possibilità di accedere alla detrazione fiscale sulle ristrutturazioni edilizie per chi procede con la demolizione e la ricostruzione di un edificio residenziale.

Bonus fiscali e Piano Casa

Normative - La Risoluzione 4/E del 4 gennaio 2011 dell'Agenzia delle Entrate chiarisce che i bonus fiscali del 36% e del 55% possono essere richiesti anche per alcuni interventi previsti dal Piano Casa.
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI