• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-02-05 06:37:45

Vendita prima casa prima dei 5 anni e divorzio


Zingaro72
login
04 Febbraio 2008 ore 10:17 6
Ciao a tutti.
Cinque anni fa' abbiamo venduto la casa causa separazione.Dall'acquisto erano passati solo 4 anni e mezzo.Dopo la vendita io sono andato a vivere in affitto e lei non so'. A breve ci sara' l'udienza per il Divorzio e nelle carte si parla chiaramente che nessuna delle parti avra' da pretendere null'altro.
Chiedo:

Se dovessero accorgersi di questa cosa,potrei trovarmi a pagare solo io o solo lei ,oppure la casa essendo intestata a entrambi,la spesa verrebbe ripartita per legge?

Manca poco alla data del divorzio,dovrei far inserire anche questa clausola?

grazie e buona Giornata

Eric
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 4 Febbraio 2008, alle ore 10:54
    Se la prima casa era intestata ad entrambi, anche la responsabilità è solidale, a prescindere dai Vs. accordi in sede di separazione e/o divorzio....

  • zingaro72
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 4 Febbraio 2008, alle ore 12:21
    Se la prima casa era intestata ad entrambi, anche la responsabilità è solidale, a prescindere dai Vs. accordi in sede di separazione e/o divorzio....

    Grazie della cortese risposta.Quindi anche non dicendo nulla in sede di divorzio,se un giorno dovesse arrivare da pagare la differenza arriverebbe a entrambi l'avviso? la cifra ovviamente sarebbe da dividere in due credo,no?
    altra domanda se posso:
    In che sede potrebbe saltar fuori questa 'dimenticanza'? nel senso.Compro una casa.Risulta questa cosa e mi verrebbe chiesta la differenza o deve saltar fuori da controlli che fa' l'agenzia delle entrate?
    Ancora grazie e' importante per me presentarmi all'udienza preparato almeno su questa cosa.
    Saluti
    Eric

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 4 Febbraio 2008, alle ore 14:19
    Come ti ha detto Nabor, non c'è relazione tra la procedura di divorzio e la plusvalenza relativa all'abitazione.

    Il fisco può richiedere pagamento e sanzione a uno qualsiasi dei due proprietari esistendo il vincolo di solidarietà.

    L'ex coniuge comproprietario potrà poi rivalersi sull'altro.

  • zingaro72
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 4 Febbraio 2008, alle ore 15:00
    Come ti ha detto Nabor, non c'è relazione tra la procedura di divorzio e la plusvalenza relativa all'abitazione.

    Il fisco può richiedere pagamento e sanzione a uno qualsiasi dei due proprietari esistendo il vincolo di solidarietà.

    L'ex coniuge comproprietario potrà poi rivalersi sull'altro.

    Grazie. Comunque devo informare l'avvocato di questa cosa perche' in futuro a uno dei due potrebbe servire quindi avere un legale per ottenere il risarcimento della meta' dell'importo,giusto? o secondo lei e' meglio divorziare e pensare poi in un secondo momento a questa cosa quando capitera' ?
    Saluti
    Eric

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 4 Febbraio 2008, alle ore 16:03
    Diciamo che è opportuno informare l'avvocato. Se il divorzio è congiunto, l'avvocato che vi assiste entrambi non potrà assistere uno dei due contro l'altro, in caso di lite per la solidarietà nelle obbligazioni fiscali...

  • zingaro72
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 5 Febbraio 2008, alle ore 06:37
    Diciamo che è opportuno informare l'avvocato. Se il divorzio è congiunto, l'avvocato che vi assiste entrambi non potrà assistere uno dei due contro l'altro, in caso di lite per la solidarietà nelle obbligazioni fiscali...

    Capito.Essendo quindi un avvocato unico per entrambi non potrebbe comunque tenere una parte sola e si dovrebbe ricorrere ad un altro avvocato se non ho capito male.Praticamente potrei anche non dire nulla e se si verifichera' l'evento si vedra' il seguito.
    La ringrazio della cortese risposta
    Buona Giornata
    Eric

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 02 Settembre 2025 ore 13:03 3
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 02 Settembre 2025 ore 12:51 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
348.463 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI