• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-02-04 11:03:02

Vendita a corpo


Ghenes
login
01 Febbraio 2008 ore 11:54 5
Buon giorno, chissà se posso avere un aiuto. Tizio si impegna alla venidita di un immobile e il prezzo è definito "a corpo e non a misura". Molto dopo la sottoscrizione del preliminare, finalmente trovata l'antica documentazione, si palesano alcune difformità edilizie sanabili (cubatura esistente superiore a quella licenziata). Tizio in buona fede non era al corrente di tali difformità. Egli si impegna a sanare immediatamente. Il promissario acquirente Caio, oltre ad opporsi alla sanatoria di Tizio (vuole farla lui) chiede la riduzione del prezzo dell'immobile o la risoluzione del contratto in quanto tale difformità edilizia, anche qualora venisse sanata, ridurrebbe il potenziale di ampliamento dell'immobile su cui egli contava al momento dell'impegno per l'acquisto. Tizio ha venduto a corpo e non a misura (mai definita nel contratto), le opere abusive sono sanabili, ha ragione Caio a chiedere la riduzione del prezzo o la risoluzione del contratto?
grazie a chi mi risponderà!
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 1 Febbraio 2008, alle ore 14:05
    In questo caso è meno importante la vendita "a corpo o misura" che l'accertamento degli abusi edilizi non sanati e soprattutto non comunicati al promissario acquirente.

    Abbiamo indicato in molte discussioni precisi riferimenti giurisprudenziali che indicano la possibilità dell'acquirente di recedere dal contratto per giusta causa.

  • ghenes
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 1 Febbraio 2008, alle ore 15:09
    Grazie per la risposta.
    anche se egli abusi sono sanabili?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 1 Febbraio 2008, alle ore 17:22
    Solo l'ufficio tecnico o l'ufficio edilizia del tuo comune può risponderti.

  • ghenes
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 1 Febbraio 2008, alle ore 17:29
    Mi ha risposto che gli abusi sono sanabili e ho già incaricato un professionista per la sanatoria. il problema sta nel fatto che il promissario acquirente lamenta una riduzione della cubatura che il comune gli concederebbe nella ristrutturazione dell'immobile poichè parte di essa verrebbe utilizzata nella sanatoria. ma l'immobile è stato venduto a corpo e non a misura...bel rompicapo...
    grazie per le risposte!

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 4 Febbraio 2008, alle ore 11:03
    Pur dando per acquisita la buona fede di Tizio, il Legislatore premia la posizione di Caio, promissario acquirente. Se la ridotta cubatura incide sul valore dell'immobile, il vizio è deducibile in senso civilistico, e Tizio farebbe bene ad accettare un accordo...il rischio è che si trovi a pagare il doppio della caparra. La previsione dell'acquisto 'a corpo' non offre margini di tutela rispetto alle diffomità edilizie, questo è il punto.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 02 Settembre 2025 ore 13:03 3
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 02 Settembre 2025 ore 12:51 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
348.463 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI