• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • computo
  • mercatino
  • mypage
2006-09-19 11:20:24

Vendere casa prima dei 5 anni


Felixthepub
login
15 Marzo 2006 ore 03:25 15
Salve, ho preso 4 anni fa un mutuo su una casa dove ho dichiarato di avere la residenza.
Per problemi di lavoro l'anno passato ho trasferito la residenza in un'altro appartamento.
Ora devo trasferirmi per lavoro in un'altra citta' e DEVO vendere questa casa.
1 Problema: non sono trascorsi 5 anni.
2 problema: chi acquista stipula un mutuo e mi chiedo se deve dichiarare il valore catastale aggiornato oppure l'importo totale del mutuo. quando io ho comprato ho dichiarato il valore catastale e se adesso il compratore dichiara un valore maggiore, non avendo piu io la residenza, pago tasse sul plusvalore?
3 problema: Rischio accertamenti fiscali?
Grazie in anticipo a chi mi potra' aiutare
Con cordialita'
GM
  • beppe80
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 5 Maggio 2006, alle ore 08:59
    Buongiorno felixthepub, volevo sapere se avevi risolto il problema della vendita, soprattutto la questione dei 5 anni. mi trovo nella condizione di dover comprare un'immobile e chi vende ha acquistato in cooperativa percui deve trovare un modo per vendere prima...anche pagando delle sanzioni o rinunciare alle agevolazioni di cui ha usufruito. Grazie

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 5 Maggio 2006, alle ore 11:04
    Situazione analoga alla vostra: casa comprata 2 anni fa a 150, in vendita ora a 280.
    non pagherò nessuna plusvalenza in quanto la casa comprata 2 anni fa era la mia abitazione principale, la mia prima casa, ed ora la sto vendendo per comprare quella che sarà la nuova mia abitazione principale, la mia prima casa.
    se non mi trovassi in questa situazione allora sì che dovrei pagare la plusvalenza...

  • roberta62
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 9 Maggio 2006, alle ore 09:07
    Salve, ho preso 4 anni fa un mutuo su una casa dove ho dichiarato di avere la residenza.
    Per problemi di lavoro l'anno passato ho trasferito la residenza in un'altro appartamento.
    Ora devo trasferirmi per lavoro in un'altra citta' e DEVO vendere questa casa.
    1 Problema: non sono trascorsi 5 anni.
    2 problema: chi acquista stipula un mutuo e mi chiedo se deve dichiarare il valore catastale aggiornato oppure l'importo totale del mutuo. quando io ho comprato ho dichiarato il valore catastale e se adesso il compratore dichiara un valore maggiore, non avendo piu io la residenza, pago tasse sul plusvalore?
    3 problema: Rischio accertamenti fiscali?
    Grazie in anticipo a chi mi potra' aiutare
    Con cordialita'
    GM

    SE HO BEN CAPITO HAI GIA' SPOSTATO LA RESIDENZA 1 ANNO FA!?
    SE E' COSI' SEI GIA' NEI PASTICCI, MA NON POTEVI LASCIARE LI LA RESIDENZA E SPOSTARE SOLO IL DOMICILIO??
    SE VENDI PER RIACQUISTARE NO PROBLEM ALTRIMENTI DEVI PAGARE LA DIFFERENZA DALL'IVA AGEVOLATA A QUELLA NON AGEVOLATA.
    OLTRE TUTTO SE DICHIARI IL TUTTO CI SONO TASSE E SANZIONI SULLA PLUS VALENZA, IL PROBLEMA NON è TANTO DELL'ACQUIRENTE MA DELLA BANCA CHE LO FINANZIA, SE NON POTETE INDICARE IL VALORE CATASTALE TI CONVIENE CERCARE ALTRO ACQUIRENTE O ALTRA BANCA ALTRIMENTI SEI IN GUAI SERI.

  • roberta62
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 9 Maggio 2006, alle ore 09:10
    Buongiorno felixthepub, volevo sapere se avevi risolto il problema della vendita, soprattutto la questione dei 5 anni. mi trovo nella condizione di dover comprare un'immobile e chi vende ha acquistato in cooperativa percui deve trovare un modo per vendere prima...anche pagando delle sanzioni o rinunciare alle agevolazioni di cui ha usufruito. Grazie

    IL TUO PROBLEMA E' DIVERSO LE COPERATIVE HANNO QUESTI REGOLAMETI E L'UNICO MODO PER SFUGGIRVI è LEGERE BENE IL ROGITO ED I REGOLAMENTI FAMMI SAPERE DI PIU' E VEDO DI AIUTARTI PER QUEL CHE POSSO, ATTENTO A VOLTE NON POSSONO NEMMENO AFFITTARE!!!

  • roberta62
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 9 Maggio 2006, alle ore 09:12
    Situazione analoga alla vostra: casa comprata 2 anni fa a 150, in vendita ora a 280.
    non pagherò nessuna plusvalenza in quanto la casa comprata 2 anni fa era la mia abitazione principale, la mia prima casa, ed ora la sto vendendo per comprare quella che sarà la nuova mia abitazione principale, la mia prima casa.
    se non mi trovassi in questa situazione allora sì che dovrei pagare la plusvalenza...


    NON E' COSI SEMPLICE IN 2 ANNI IL VALORE NON PUO' ESSERE AUMENTATO COSI' PERCIO' RISCHI ACCERTMENTI A POSTERIORI DAL CATASTO CHE PUO' IMPUGNARE IL PREZZO VECCHIO E CHIEDERTI LA DIFFERENZA!!

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 9 Maggio 2006, alle ore 12:59
    Situazione analoga alla vostra: casa comprata 2 anni fa a 150, in vendita ora a 280.
    non pagherò nessuna plusvalenza in quanto la casa comprata 2 anni fa era la mia abitazione principale, la mia prima casa, ed ora la sto vendendo per comprare quella che sarà la nuova mia abitazione principale, la mia prima casa.
    se non mi trovassi in questa situazione allora sì che dovrei pagare la plusvalenza...


    NON E' COSI SEMPLICE IN 2 ANNI IL VALORE NON PUO' ESSERE AUMENTATO COSI' PERCIO' RISCHI ACCERTMENTI A POSTERIORI DAL CATASTO CHE PUO' IMPUGNARE IL PREZZO VECCHIO E CHIEDERTI LA DIFFERENZA

    la casa era quella in cui vivevo e l'ho acquistata da mio padre, il prezzo lo ha deciso lui.

    il tutto è documentato con atti firmati dalle controparti, dal notaio e dalla banca che ha erogato il mutuo.

    la casa ora la vendo io ed il prezzo lo decido io, quello di mercato e non più un prezzo "amichevole".

    il tutto sarà firmato dalle controparti, di nuovo dal notaio e nuovamente dalla banca che erogherà il nuovo mutuo.

    e poi, se non ricordo male, lo stato l'ho pagato (tramite tasse con il notaio) sul valore catastale, non sul valore reale di mercato...quindi non credo proprio che nessuno mi romperà le scatole per nulla...e sinceramente...se pure qualche burocrate verrà a bussare alla mia porta cosa ho da nascondere? proprio nulla...

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 9 Maggio 2006, alle ore 13:32
    Aggiungo la seguente considerazione copia-incolla da internet, riscontrabile tramite qualsiasi motore di ricerca, su duemiliardi di siti...:

    ...in caso mancata decorrenza di anni 5 tra la vendita di una casa e l'acquisto della nuova, di fronte ad una eventuale plusvalenza si è soggetti a tassazione della nuova imposta sostitutiva del 12,5 % dovuta se l?immobile non è stato destinato per la maggior parte del tempo di possesso ad abitazione principale del titolare o dei suoi familiari...

    ripeto, nel mio caso si parla di compravendite di "prima casa", quindi nessun problema di incappare nella plusvalenza, nel caso originale ed iniziale di felixthepub invece il rischio c'è perché la residenza è stata tolta di lì...

  • hamilton62
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 9 Giugno 2006, alle ore 16:28
    Per varie problematiche, mi accingo a vendere la mia prima casa dopo appena 2 anni purtroppo pero' sono costretto ad andare in affitto senza ricomprare entro un anno, I miei dubbi sono questi sicuramente incappero' nel pagare la differenza dell'agevolazione iva prima casa e va be' ma inoltre dovro' pagare il 30% piu' interessi di mora ? ma il 30% di cosa? inoltre la plusvalenza ? cioe' significa che se le mie finanze vanno male nn mi posso permettere di vendere casa?

  • hamilton62
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 9 Giugno 2006, alle ore 16:33
    Dimenticavo la casa l'ho pagata ? 153.000 ora penso di poterla vendere intorno a ? 200.000 che dite mi rimarranno almeno ? 20.000 in tasca ?
    Vorrei possibilmente fare le cose in regola sapete...

  • lilykart24
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 17 Settembre 2006, alle ore 14:29
    Buongiorno,

    Adesso sono in affito e sto guardando per comprare una casa da ristrutturare.
    La casa costa 69000? prezzo agenzia.
    Voglio tenere il mio affito e fare un mutuo per comprare la casa e fare i lavori.
    Il mio scopo è di vendere la casa tra circa un anno, per limitare i interessi del mutuo e per guadagnare un po' sulla vendita.
    Potete dirmi le tasse che devro' pagare, e anche le tasse per la plusvalore?
    Cosa mi potete consigliare, sapendo che questa casa sarà il mio primo aquisto.
    Grazie per le vostre risposte.

  • ma$$imiliano
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 17 Settembre 2006, alle ore 22:18
    Bah... ti conviene? Dopotutto è dal 98 che i prezzi salgono ininterrottamente. Ti dico le spese cui vai incontro.
    Acquisto: agenzia 2500
    notaio 1500 + accensione ipoteca, altri 1000
    tasse (presumo sui 1800 se sfrutti agevolazione prima casa, però fai attenzione che se tra un anno rivendi poi dovrai riacquistare un'altra casa entro un anno, altrimenti dovrai pagare ad occhio e croce altri 4000 euro, oltre a quelli versati all'acquisto, tra conguaglio imposte e multa)

    Ristrutturazione metti sui 700 euro al mq tra demolizione e discreta ristrutturazione cui devi aggiungere parcelle di professionisti, bolli....

    Vendita: agenzia 4500 (se vendi a 120000)
    plusvalenze ZERO se dimostri in questo anno di averla adibita per la maggior parte del tempo ad abitazione principale, altrimenti dal prezzo di vendita devi sottrarre il prezzo di acquisto, poi tutte le spese inerenti che hai sostenuto. Sulla differenza paghi l'imposta sostitutiva del 12,5% oppure quella ordinaria in dichiarazione dei redditi.


    Ma ascoltami, se non hai un'impresa edile lascia perdere. Rischi di rimanere fregato se ti tocca pagare terzi per la restrutturazione. Ciao

  • lilykart24
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 18 Settembre 2006, alle ore 17:53
    Grazie per la tua risposta.
    Pero' non sono obligata di prendere un agenzia non per la vendita non?
    La tariffa di vendita per questa zona per un trilocale è di circa 150 000 ?
    Quindi non lo so. CI sto pensando.

  • ma$$imiliano
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 19 Settembre 2006, alle ore 02:19
    L'agenzia non è obbligatoria assolutamente. Tuttavia potrebbe dare maggiore visibilità all'immobile. Se hai valutato la possibilità di dover tenere l'appartamento per te potresti provare. Dicci che lavori dovresti fare, la metratura dell'appartamento così possiamo fare una valutazione della spesa da sostenere. Se si tratta di un appartamento da 80 mq e lo devi rifare completamente, calcola che spenderai almeno 50 mila euro. Cui devi aggiungere la parcella del geometra, tasse, bolli e menate varie per almeno 5000 euro. Se aggiungi il notaio e agenzia arriverai a spendere sui 135000 euro e poi dovrai riuscire a vendere a 150000. Ciao

  • ma$$imiliano
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 19 Settembre 2006, alle ore 02:37
    Per varie problematiche, mi accingo a vendere la mia prima casa dopo appena 2 anni purtroppo pero' sono costretto ad andare in affitto senza ricomprare entro un anno, I miei dubbi sono questi sicuramente incappero' nel pagare la differenza dell'agevolazione iva prima casa e va be' ma inoltre dovro' pagare il 30% piu' interessi di mora ? ma il 30% di cosa? inoltre la plusvalenza ? cioe' significa che se le mie finanze vanno male nn mi posso permettere di vendere casa?

    Son passati oltre 3 mesi da questo post, cmq ecco la risposta, meglio tardi che mai

    Dovrai pagare la differenza tra l'agevolazione di iva 4% e ciò che avresti dovuto pagare senza agevolazione, ovvero iva 10%. Inoltre dovrai pagare la sanzione di 30% sulla differenza iva (10-4=6%). Inoltre gli interessi di mora da calcolarsi sempre su questo 6% calcolato per il periodo intercorso tra l'acquisto e la vendita, ovvero da quel che dici 2 anni. Per chiarire facciamo un esempio numerico.
    Hai acquistato casa a 100000 euro (per semplicità di calcoli)
    Hai pagato iva di 4000 euro (oltre a imposte fisse di 168 euro cadauna di registro, ipotecaria e catastale).
    Se rivendi tale casa SENZA ACQUISTARE UNA NUOVA PRIMA CASA ENTRO 12 MESI, dovrai pagare:
    6000 euro di iva a conguaglio
    1800 euro di sanzione (30%)
    poco meno di 400 euro di interessi di mora

    Ciao

  • lilykart24
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 19 Settembre 2006, alle ore 11:20
    L'agenzia non è obbligatoria assolutamente. Tuttavia potrebbe dare maggiore visibilità all'immobile. Se hai valutato la possibilità di dover tenere l'appartamento per te potresti provare. Dicci che lavori dovresti fare, la metratura dell'appartamento così possiamo fare una valutazione della spesa da sostenere. Se si tratta di un appartamento da 80 mq e lo devi rifare completamente, calcola che spenderai almeno 50 mila euro. Cui devi aggiungere la parcella del geometra, tasse, bolli e menate varie per almeno 5000 euro. Se aggiungi il notaio e agenzia arriverai a spendere sui 135000 euro e poi dovrai riuscire a vendere a 150000. Ciao

    Allora, la casa si presenta cosi:

    80MQ su due piani.
    Interno da fare (riscaldamento, pittura, isolazione, eletricità, pavimento, bagno, acqua, gaz, finestre e porte), ma muri e tetto ok
    Progetto già confermato solo da ripassare perché è scaduto.
    Possibilità di fare un garage.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img massimiliano damato
Buongiorno.Vorrei creare gli ambienti salone cucina e ingresso funzionali e carini.Visto che la cuina viene spesso utiizzata da mia moglie.Considerando che ho questi ambienti...
massimiliano damato 20 Giugno 2024 ore 17:33 12
Img andrea2024
Ciao a tutti, mi hanno appena montato tre inferriate, secondo voi è normale che tutte le viti che entrano nei tasselli del muro siano in bella vista e senza protezioni?...
andrea2024 20 Giugno 2024 ore 12:38 5
Img couguida
Salve a tutti, vorrei fare una cabina armadio sulla parete da 323cm per una larghezza di 120cm.Il letto a contatto con la cabina e sulla parete da 153 cm di fianco al balcone un...
couguida 20 Giugno 2024 ore 12:18 20
Img stefdl
BuongiornoHo acquistato una casa al primo piano con un terrazzo 12 x 8 che al momento è riempito di terra.Inizialmente volevo mettere erba sintetica in tutto il terrazzo ma...
stefdl 19 Giugno 2024 ore 16:45 4
Img p.frigerio
Buonasera, stavo valutando la possibilità di montare sul tetto di casa dei pannelli fotovoltaici, per via del risparmio che possono generare in bolletta. Ho visto che ci...
p.frigerio 19 Giugno 2024 ore 12:46 21
346.961 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI