• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2013-03-27 08:44:25

Vecchia casa e questioni legali


Ale88
login
26 Marzo 2013 ore 18:06 3
Salve, la mia famiglia possiede una vecchia casa di campagna che non ha numero civico. Ora la casa in questione è catalogata come ricovero attrezzi agricoli ed in quanto tale vine usata. Noi abbiamo i docoumenti e paghiamo regolarmente le tasse. Ora però vorremmo farla ristrotturare per farne una casa vera e propia ma non avendo numero civico a quanto ho sentito questo non è possibile. E' vero? Mio padre infatti mi diceva che l' unica maniera sarebbe quella di acquistare un altra vecchia casa all' interno del nostro comune, demolirla e "trasportare" il numero di quella casa sulla nostra. Anche se ciò fosse possibile la faccenda diventa molto dispendiosa (e praticamente impesabile) e vorrei sapere quindi se c'è qualche altra soluzione possibile. grazie.
  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 26 Marzo 2013, alle ore 18:50
    Mah... non mi risulta, i dati catastali bastano e avanzano, il problema è se la cosa è fattibile rispetto al PRT e al regolamento edilizio del comune.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 26 Marzo 2013, alle ore 21:12
    Concordo con quanto espresso da Robi, la sanatoria catastale, a mio avviso, potrebbe essere risolutiva.

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 27 Marzo 2013, alle ore 08:44
    Lo spostamento del numero civico, dal centro città fino in aperta campagna, sembra una cosa impossibile, almeno secondo il mio punto di vista.

    Il discorso della variazione della destinazione d'uso rientra in un quadro di normativa urbanistico, seguito solo in seguito da quello catastale.
    In altri termini, occorre verificare se è possibile modificare la categoria dell'immobile, da ricovero attrezzi a residenziale, in virtù del regolamento edilizio del comune.

    Infatti, deve essere verificato se in zona agricola è possibile trasformare un immobile, ad uso privato, che non sia configurato come attività legata al suolo e che inoltre siano rispettati i vincoli derivati dalle norme igienico sanitarie (altezze interne, superfici illuminanti, superficie minima, fossa Imhoff, ecc.) oltre ovviamente quelli relativi agli standard urbanistici (volumetria, superficie coperta, ecc.)

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 03 Aprile 2025 ore 13:13 3
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
348.083 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI