• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2005-10-12 15:16:59

Variazioni catastali in seguito a morte proprietario


Mulaz
login
06 Ottobre 2005 ore 14:08 3
Buongiorno.
Mia madre e' deceduta da poco ed io e mia sorella non abbiamo ancora fatto l'atto di successione. Dovendo portare alcune semplici modifiche al catasto su uno degli immobili ereditato , il geometra che si occupa della pratica ci ha consigliato di effettuare prima la successione e poi la variazione al catasto perche' non e' possibile fare diversamente in mancanza dell'intestatario.
E' vero questo ?
Se si, conviene affidarsi ad un geometra o ad un notaio per la successione ?
Tenete presente che la casa in oggetto dovrebbe essere venduta nel giro di pochi mesi ed era nostra intenzione fare successione ed atto di vendita
direttamente dal notaio.
Grazie.
  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 6 Ottobre 2005, alle ore 17:22
    Il geometra ha perfettamente ragione: è necessaria la successione, quindi la voltura catastale a nome degli eredi e solo dopo queste indispensabili operazioni potrebbe essere redatto l'atto di vendita.

    La successione è un atto piuttosto semplice, anche se con molti documenti allegati, che credo il tuo geometra sia in grado di redigere perfettamente.

    Saluti.

    Gigi

  • mulaz
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 7 Ottobre 2005, alle ore 07:54
    Grazie per il prezioso suggerimento.
    Avrei un altra domanda:lasciando perdere il discorso di successione che deve precedere la notifica al catasto delle variazioni, a livello di spese e' piu' conveniente affidare le pratiche di successione ad un geometra o ad un notaio ?
    Cordiali saluti.

  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 12 Ottobre 2005, alle ore 15:16
    Non è bello dare indicazioni del genere a favore di una categoria ed a sfavore di un'altre, però, intuitivamente, il diplomato (geometra) dovrebbe costare meno del laureato (notaio).

    Potresti però incorrere in sgradite sorprese: è quindi meglio chiedere un preventivo.

    Ciao.

    Gigi

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 02 Aprile 2025 ore 15:54 2
Img carlo giovannini
Buongiorno a tutti, sui nuovi bancali, davanzali e soglie in cemento vorrei applicare un impregnante silossanico a base solvente.I due prodotti in commercio che ho trovato sono...
carlo giovannini 02 Aprile 2025 ore 13:40 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
348.082 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI