• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-11-09 16:45:41

Variazione rendita catastale


Anglagard71
login
09 Novembre 2006 ore 10:09 5
Salve,
a seguito della presentazione della domanda di condono per un ampliamento il mio geometra circa un anno ha presentato domanda di accatastamento tramite docfa. Dai suoi calcoli risultava che la rendita catastale rimaneva invariata. A distanza di tempo, facendo una visura ho scoperto che tale rendita è stata aumentata d'ufficio. Tale variazione non è stata notificata nè a me nè al mio geometra. Volevo sapere se il catasto ha l'obbligo di notificare un tale intervento e in che tempi e, in tal caso, quali diritti ho nel caso non lo faccia ( anche perché il mio geometra non capisce perché sia stato fatto ). Tra l'altro essendo in prossimità del pagamento a saldo ici ho il dubbio di quale importo pagare per quest'anno e per gli anni precedenti.
Grazie
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 9 Novembre 2006, alle ore 12:58
    L'assegnazione della rendita catastale viene fatta dall'ufficio, l'informativa fornita dal professionista non è vincolante.

    La nuova rendita ha decorrenza immediata, anche se l?amministrazione finanziaria ha tempo un anno per confermarla o modificarla. Tutte le modifiche e rettifiche saranno notificate ai proprietari i quali potranno a loro volta presentare ricorso.

  • amaranta
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 9 Novembre 2006, alle ore 13:31
    Buongiorno!
    Volevo sapere il siglificato di rendita ctastale.
    mi spiego meglio.
    devo comprare una porzione di casa, la quale casa da mono diventerà bifamiliare. noi avremo delle stanze e poi faremo un ampliamento.
    Per effettuare l'aquisto il notaio ci ha detto che l'immobile deve avere una rendita catastale, ma significa che sono sufficienti muri e tetto?
    grazie!!

  • amaranta
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 9 Novembre 2006, alle ore 14:19
    Buongiorno!
    Volevo sapere il siglificato di rendita ctastale.
    mi spiego meglio.
    devo comprare una porzione di casa, la quale casa da mono diventerà bifamiliare. noi avremo delle stanze e poi faremo un ampliamento.
    Per effettuare l'aquisto il notaio ci ha detto che l'immobile deve avere una rendita catastale, ma significa che sono sufficienti muri e tetto?
    grazie!!

  • anglagard71
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 9 Novembre 2006, alle ore 15:45
    Premetto che è passato più di un anno e la notifica non c'è stata. Per presentare ricorso devo aspettare la notifica o posso comunque farlo ? E ne vale la pena ?
    Grazie

    L'assegnazione della rendita catastale viene fatta dall'ufficio, l'informativa fornita dal professionista non è vincolante.

    La nuova rendita ha decorrenza immediata, anche se l?amministrazione finanziaria ha tempo un anno per confermarla o modificarla. Tutte le modifiche e rettifiche saranno notificate ai proprietari i quali potranno a loro volta presentare ricorso.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 9 Novembre 2006, alle ore 16:45
    Dalle mie esperienze personali in materia di contenzioso su questo specifico argomento ti consiglio di desistere.
    Se l'accertamento non è sensibilmente difforme dalla valutazione fatta dal professionista, lascia le cose come stanno.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 13 Ottobre 2025 ore 12:46 2
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 07 Ottobre 2025 ore 18:24 2
348.560 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI