• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2010-03-31 10:56:39

Usucapione di terreno indiviso


Akira1
login
31 Marzo 2010 ore 09:06 3
Buongiorno, ho un quesito da porre in tema di usucapione di immobile. Alla morte di mio padre, avvenuta più di 20 anni fa, un terreno confinante con la mia abitazione e quella di mio fratello non è entrato nell?asse ereditario, restando perciò a tutti gli effetti indiviso tra tutti i coeredi. Di questo terreno ne ho fatto uso in modo continuativo da oltre 20 anni, oltre ad averne cura e pagarne tutte le imposte di competenza. Di più, io e la mia famiglia lo abbiamo usato come accesso quotidiano all?abitazione oltre che come giardino. Mio fratello lo ha usato per un certo periodo solo per parcheggiare la sua auto e come passaggio per accedere ad altri terreni confinanti, lasciando peraltro tutte le incombenze a me e alla mia famiglia. Ora da qualche anno non lo usa più. Se non erro una sentenza della Corte di Cassazione estende la possibilità di usucapire immobili rimasti indivisi tra coeredi. A vostro parere in linea teorica questa possibilità potrebbe valere anche per nel mio caso? Grazie.
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 31 Marzo 2010, alle ore 10:38
    Ciao, se sei in grado di dimostrare (anche per testimoni), quanto affermi, allora potresti far accertare l'usucapione avanti il Tribunale competente.

  • akira1
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 31 Marzo 2010, alle ore 10:44
    Ciao, se sei in grado di dimostrare (anche per testimoni), quanto affermi, allora potresti far accertare l'usucapione avanti il Tribunale competente.
    I testimoni in questione possono essere anche familiari? Relativamente ai lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria eseguiti sul terreno, la maggior parte sono stati pagati senza ricevuta fiscale. L?eventuale testimonianza di chi ha svolto suddetti lavori (ad esempio il giardiniere) potrebbe avere risvolti fiscali? Questo per cercare di capire quali testimonianze poter usare. Grazie.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 31 Marzo 2010, alle ore 10:56
    I testimoni possono essere anche familiari. Non ci sono conseguenze fiscali dirette, il giardiniere, poi, potrebbe essere intervenuto a distanza considerevole di tempo....

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
348.572 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI