• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-03-31 10:56:39

Usucapione di terreno indiviso


Akira1
login
31 Marzo 2010 ore 09:06 3
Buongiorno, ho un quesito da porre in tema di usucapione di immobile. Alla morte di mio padre, avvenuta più di 20 anni fa, un terreno confinante con la mia abitazione e quella di mio fratello non è entrato nell?asse ereditario, restando perciò a tutti gli effetti indiviso tra tutti i coeredi. Di questo terreno ne ho fatto uso in modo continuativo da oltre 20 anni, oltre ad averne cura e pagarne tutte le imposte di competenza. Di più, io e la mia famiglia lo abbiamo usato come accesso quotidiano all?abitazione oltre che come giardino. Mio fratello lo ha usato per un certo periodo solo per parcheggiare la sua auto e come passaggio per accedere ad altri terreni confinanti, lasciando peraltro tutte le incombenze a me e alla mia famiglia. Ora da qualche anno non lo usa più. Se non erro una sentenza della Corte di Cassazione estende la possibilità di usucapire immobili rimasti indivisi tra coeredi. A vostro parere in linea teorica questa possibilità potrebbe valere anche per nel mio caso? Grazie.
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 31 Marzo 2010, alle ore 10:38
    Ciao, se sei in grado di dimostrare (anche per testimoni), quanto affermi, allora potresti far accertare l'usucapione avanti il Tribunale competente.

  • akira1
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 31 Marzo 2010, alle ore 10:44
    Ciao, se sei in grado di dimostrare (anche per testimoni), quanto affermi, allora potresti far accertare l'usucapione avanti il Tribunale competente.
    I testimoni in questione possono essere anche familiari? Relativamente ai lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria eseguiti sul terreno, la maggior parte sono stati pagati senza ricevuta fiscale. L?eventuale testimonianza di chi ha svolto suddetti lavori (ad esempio il giardiniere) potrebbe avere risvolti fiscali? Questo per cercare di capire quali testimonianze poter usare. Grazie.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 31 Marzo 2010, alle ore 10:56
    I testimoni possono essere anche familiari. Non ci sono conseguenze fiscali dirette, il giardiniere, poi, potrebbe essere intervenuto a distanza considerevole di tempo....

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 07 Aprile 2025 ore 10:31 7
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
348.090 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI