• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-12-23 08:42:36

Usocapione ??


Bard
login
21 Dicembre 2010 ore 12:16 3
Salve,

mi è stata donata una proprietà immobile da mio padre, nell'atto 1/5 della proprietà (rislutava acquisito per usocapione ininterrotto per 20 anni da mio padre a scapito di mio nonno.

concluso l'atto pensavo fosse tutto apposto ma mentre tentavo di fare un mutuo ipotecando tale immobile mi hanno detto che non potevano in quanto l'usocapione non era stato "notificato".

Come e cosa posso fare per farlo risultare mio a tutti gli effetti ?
mi posso avvalere di un notaio facendo un particolare atto o devo perforza fare una causa ?
Grazie
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 21 Dicembre 2010, alle ore 14:10
    Buongiorno, per essere più espliciti, è necessaria una sentenza d'accertamento, emessa dal Tribunale Civile, in composizione monocratica, competente per territorio.

  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 21 Dicembre 2010, alle ore 14:14
    L'usucapione affinchè sia opponibile in tutte le sedi, anche contro terzi (specialmente altri possibili eredi) deve essere deliberata da un giudice.

    Insomma, sarebbe troppo comodo vantare il diritto ventennale su un bene e decidere sé stessi che il bene è diventato proprio.

    La banca si cautela non concedendo il mutuo proprio in virtù di quel 1/5 che non è di tua proprietà e che potrebbe essere vantato da altri possibili eredi entro 20 (10 in casi particolari) anni dal momento dell'apertura della successione.

    Dovrai quindi intraprendere la procedura giudiziaria di usucapione con l'assistenza di un avvocato.

    Sappi che la procedura è parecchio lunga e costosa: perizie dei professionisti, testimonianze, ricerca negli archivi, ecc.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 23 Dicembre 2010, alle ore 08:42
    La spesa è da rapportarsi al valore dell'immobile, o della quota, ma difficilmente potrà essere inferiore a 5000 ?uro.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI