• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2013-07-06 08:18:17

Unire appartamento proprietà con appartamento in affitto


Mariobros2003
login
02 Luglio 2013 ore 23:06 3
Salve, scrivo per chiedere ( spero nel topic giusto) se è possibile attuare questo progetto che nasce da un amichevole chiaccherata dietro un caffe.
sono proprietario di un appartamento 2 locali sito al primo piano di un piccolo stabile di 3 piani, senza ascensore.
l'appartamento sopra il mio è di proprietà di un famigliare ma attualmente nn ne usufruisce.
Mi si presenta l'opportunità di avere suo consenso ad usufruirne ed "unirli" ottenendo provvisoriamente una casa su 2 livelli.
chiaro è che in futuro, sempre in accordo, quando possibile l'idea è quella di procedere con un passaggio di proprietà.
a livello pratico, la cosa è fattibilissima in quanto basterebbe ruotare la porta del mio attuale ingresso di 90 gradi ed avrei già la scala per salire di proprietà della casa sopra . ovviamente i lavori sarebbero fatti ad hoc con architetto impresa etc..
è una cosa possibile da realizzare? rischio qualcosa?
Cosa succede o cosa dovrei fare a livello legislativo, comunale, catastale, notarile etc. etc.
penso che converrebbe anche inglobare le utenze per riscaldamento e corrente con i miei attualmente in vigore.

l'eventuale lavoro, se fattibile potrebbe essere considerato una ristrutturazione e quindi detraibile ai fini fiscali ? ( 50 o 65% con le norme vigenti).

grazie della risposta in anticipo.
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 3 Luglio 2013, alle ore 16:46
    Buongiorno, io ravviso la fattibilità del progetto, ma prenderei in considerazione delle alternative, quali il comodato, in luogo della locazione ipotizzata.

  • mariobros2003
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 3 Luglio 2013, alle ore 22:28
    Chiaro, per il rapporto tra me e il parente fiscalmente conviene il comodato, non essendoci transazione di canoni.

    Quello che non mi è chiaro è la fattibilità dell'unione "provvisoria" delle 2 case, ripeto semplicemente ruotando la porta della mia casa di 90gradi.
    pur unite fisicamente rimarrebbero al catasto 2 unita' censite, con 2 imu, 2 tarsu etc..
    anche le utenze ( enel e gas) rimarrebbero divise.

    Mi concederebbero una pratica edilizia in comune?

    grazie della risposta.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 6 Luglio 2013, alle ore 08:18
    Io non vedo ostacoli normativi, purchè il progetto sia assentito dal Comune competente e conforme al r.e. locale. Alcuni di questi, va detto sono piuttosto restrittivi...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.355 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI