• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2016-01-23 09:52:30

Tinteggiatura esterna bifamiliare


Buonasera, io e il mio compagno abbiamo acquistato una porzione di bifamiliare accostata su un lato con un altra abitazione identica, tipo a "specchio".
Ora, le due abitazioni essendo accostate hanno l'ingresso sulla medesima facciata.
Il problema è questo: i vicini hanno deciso di tinteggiare la loro metà e a breve partiranno con i lavori avendo già scelto materiale e tinta.
Premetto che la casa allo stato attuale è solo intonacata e non è mai stata colorata quindi non c'è una tinta di base.
In soldoni: possono colorare solo la loro porzione decidendo anche la tinta senza interpellarci?
Va da se che anche noi vorremmo colorarla ma non adesso perché ci sono altri lavori più urgenti, quindi al massimo si tratterebbe di aspettare un anno o due e che fare due colori diversi poi vorrebbe dire rovinare l'estetica di tutto il blocco.
Grazie per la cortese attenzione

  • arch-ily
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 23 Gennaio 2016, alle ore 09:18
    Si, possono. Anche se ovviamente non è molto bello esteticamente avere due porzioni di uno stesso edificio dipinte in modi diversi.
    Anzi, questa pratica a volte è vietata dai Regolamenti Edilizi, ma generalmente solo per edifici storici o in centri storici: potete comunque provare a controllare il r.e. del vostro Comune.
    O meglio ancora, perché non parlate con i vicini e non scegliete fin d'ora una tinta che piaccia a entrambi? Così non ci sarebbero problemi...

  • ginabar
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 23 Gennaio 2016, alle ore 09:39
    Sicuramente cercheremo un accordo.. ma comunque il colore verrà dato a distanza di anni perciò lo stacco si vedrà sicuramente.
    Ma non potendo fare altrimenti....

  • ginabar
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 23 Gennaio 2016, alle ore 09:52
    Aggiungo inoltre che hanno già scelto il prodotto:si tratta di un intonaco IP10.

    Qualcuno lo conosce?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img basilico79
Ciao a tuttiTempo fa avevo comprato un pennello a pipa con setole blu e mi ci trovavo molto bene.Ora sembra che questo tipo di pennello non lo producano più mah. Guardando...
basilico79 07 Luglio 2025 ore 21:04 2
Img michele arras
Salve, ho un piccolo problema.In casa abbiamo la rifinitura con gesso..e con due bimbe piccole i muri sono diventati delle trincee.Come si puo fare per rendere le pareti piu...
michele arras 04 Luglio 2025 ore 12:46 3
Img Redazione Lavorincasa.it
Esistono vernici all'acqua che che non hanno un forte odore che perdura per giorni?...
Redazione Lavorincasa.it 04 Giugno 2025 ore 16:25 1
Img .vincenzo
Salve, ho da poco ristrutturato il mio appartamento ed ho fatto riverniciare i muri con una pittura scelta da me, marca Luxens, lavabile (si trova presso grandi distributori).
.vincenzo 28 Agosto 2024 ore 15:30 5
Img aga pierluigi tomaselli
Vorrei un informazione...Ho ristrutturato una piccola casa in campagna per problemi di budget mi hanno consigliato di fare un tetto in pannelli sandwich.Come posso tinteggiare...
aga pierluigi tomaselli 12 Giugno 2024 ore 17:07 1
Notizie che trattano Tinteggiatura esterna bifamiliare che potrebbero interessarti


Tinteggiatura e detrazioni fiscali

Detrazioni e agevolazioni fiscali - La tinteggiatura di pareti interne od esterne di un'abitazione esistente può beneficiare delle detrazioni fiscali sulle ristrutturazioni e sul risparmio energetico?

Quali sono gli incentivi per la pavimentazione esterna?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Che tipo di incentivi statali italiani possono essere richiesti nelle ipotesi di rinnovamento o di ristrutturazione della pavimentazione esterna di un immobile?

Come scegliere il colore esterno della casa

Pittura e decorazioni - L'uso del colore in facciata deve essere attentamente controllato ed indirizzato, in relazione alla storia, allo stile e all'uso dei materiali dell'edificio.

Vernice fotovoltaica per tinteggiare le pareti esterne

Facciate e pareti - Novità sulle vernici fotovoltaiche: studi effettuati dall'Istituto di nanotecnologia del Consiglio nazionale delle ricerche di Bari e Lecce sulla vernice a perovskite

Stucco antiritiro per il fai da te

Facciate e pareti - Per chi ama il fai da te sono oggi disponibili sul mercato prodotti che rendono la posa più facile e la una resa finale ottimale, vediamo con questo articolo uno stucco particolare.

Rasatura

Restauro edile - La rasatura è l'ultimo strato d'intonaco che rifinisce una parete prima di tinteggiarla o apporvi la carta da parati. Com'è fatto e come si realizza correttamente?

Come scegliere la tinteggiatura delle facciate esterne

Facciate e pareti - Sul mercato sono ormai disponibili numerose tipologie di tinteggiature da esterni che differiscono per materiali, caratteristiche tecniche e texture superficiale

Committente ed edilizia

Normative - Nel processo edilizio entrano in campo una molteplicita' di fattori, spesso valutati solamente dal Professionista incaricato, ma che coinvolgono anche la figura del Committente.

Difetti delle opere di tinteggiatura

Pittura e decorazioni - Come evitare i difetti più comuni impiegando le pitture confezionate.
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI