• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2020-02-16 16:18:25

Tettoia fai da te


Maksimon
login
16 Febbraio 2020 ore 13:48 1
Buongiorno a tutti,
volevo sapere se fosse possibile autocotruirsi una tettoia avendo in mano il progetto completo o se fosse obbligatorio avvalersi di una ditta.
Grazie
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 16 Febbraio 2020, alle ore 16:18
    Buongiorno, se non parliamo di un semplice pergolato, o una struttura comunque precaria, allora serve un titolo edilizio, e temo sia necessario avvalersi d'una impresa appaltatrice.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img jason keller
Salve,sto realizzando una tettoia chiusa lateralmente a vetri. A causa di non so quale razza di uccelli che migra passando in questa zona ci sono delle regola alle quali il...
jason keller 18 Dicembre 2024 ore 13:55 3
Img giorgio1990
Buongiorno a tutti, scrivo il mio primo post per chiedere un consiglio.Vorrei fare una copertura che sia sia funzionale e esteticamente presentabile di una gettata di calcestruzzo...
giorgio1990 19 Marzo 2024 ore 16:21 4
Img cippino
Buongiorno,mi ritrovo a dover sistemare questa tettoia in legno che come potete notare ha una scarsa pendenza ed è stata coperta con dei rotoli di guaina ardesiata...
cippino 13 Febbraio 2024 ore 13:17 1
Img marco addario
Salve avrei una domanda tecnica da fare.Dovrei montare una tettoia addossata a parete 4x3 su un terrazzo. Non potendo bucare la soletta l'idea era di zavorrare le due gambe (oltre...
marco addario 31 Luglio 2023 ore 10:57 5
Img concetto siracusa
Buongiorno sono un privato e vorrei costruire una tettoia appoggiata alla parete della mia villa, dove manca la pavimentazione perchè è nudo terreno. Posso costruire...
concetto siracusa 28 Giugno 2023 ore 13:35 2
Notizie che trattano Tettoia fai da te che potrebbero interessarti


Quando la tettoia è una pertinenza secondo il Consiglio di Stato

Leggi e Normative Tecniche - Il Consiglio di Stato si pronuncia, con recente sentenza, affermando i casi in cui una tettoia può essere considerata come una pertinenza o un nuova costruzione

Niente demolizione per la tettoia abusiva se trasformata in pergolato fotovoltaico

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Il Consiglio di Stato ribadisce quanto già affermato dal TAR della Lombardia: la tettoia abusiva non va demolita se viene trasformata in pergolato fotovoltaico.

Autocostruzione, Linee Guida in Puglia

Normative - Un'importante iniziativa che parte dalla Regione Puglia per favorire i processi di autocostruzione e autorecupero edilizi e contrastare il disagio abitativo.

Tettoia senza permesso di costruire: una sentenza del TAR fa chiarezza

Leggi e Normative Tecniche - La realizzazione di una tettoia può essere ricompresa tra gli interventi di manutenzione straordinaria ed essere quindi eseguita senza permesso di costruire?

Progettare con l'autocostruzione

Soluzioni progettuali - Con la crisi del mercato immobiliare e la scarsa possibilità di accedere ad un mutuo, una soluzione per potersi permettere una casa risiede nell'autocostruzione.

Quando una tettoia è abusiva e quali sono le conseguenze

Leggi e Normative Tecniche - La tettoia costruita in aderenza a un edificio necessita del permesso di costruire e senza di esso dev'essere considerata abusiva. Cosa fare per sanare l'abuso?

L'autocostruzione edilizia: una casa per tutti

Architettura - L'autocostruzione costituisce una soluzione all'emergenza abitativa e alla sostenibilità degli interventi edilizi, garantendo a tutti il diritto all'abitazione.

Quanto costa una tettoia in ferro battuto?

Infissi Esterni - L'utilizzo del ferro battuto per tettoie, noto per la sua resistenza e versatilità estetica, conferisce una grande qualità intrinseca che si riflette nei prezzi

Autocostruzione: adesso in Toscana è più semplice

Leggi e Normative Tecniche - La Toscana, per semplificare una materia complessa, ha approvato le proprie Linee di indirizzo per la sicurezza nei cantieri di autocostruzione e di autorecupero.
348.671 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI