• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-03-18 11:29:48

Terreno espropriato: consorzio bonifica non riduce le quote


Gimmi
login
16 Febbraio 2010 ore 13:47 6
Ciao a tutti ho bisogno di un consiglio legale/amministrativo: dal 2003 ho avuto espropriato una parte di un terreno agricolo. Al momento, causa ritardi di parte, non è stato ancora fatto il frazionamento da parte dell'ente espropriatore. Il Consorzio di Bonifica si è però rifiutato di ridurmi la quota annuale dei m2 espropriati perché al Fondiario risulto ancora proprietario per il 100%. COme posso farmi ridurre le quote?
Grazie.
  • gimmi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 17 Febbraio 2010, alle ore 13:16
    Nabor per favore qualche idea?

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 17 Febbraio 2010, alle ore 17:31
    Ciao, ho letto il tuo quesito, ma, ovviamente, devo consultare un pò di tomi in materia urbanistica...abbi pazienza qualche giorno.

  • gimmi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 17 Marzo 2010, alle ore 10:01
    Ancora nessun aiuto?

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 17 Marzo 2010, alle ore 13:21
    Hai ragione, me ne sono dimenticato. Se vedi che tardo, mandami un PM.

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 17 Marzo 2010, alle ore 14:24
    Esiste la retrocessione se l'opera non viene costruita entro 10 anni. dovrai richiederla tramite giudice.
    Ti lascio il link che spero possa esserti utile:
    http://www.esproprionline.it/site/Retro ... Pagina=232

    Direi che se stai buono e zitto ancora un po', rientri in possesso legittimo di tutto...
    Il Consorzio credo si sia comportato giustamente. Ho paura che eventualmente sia tu a dover chiedere i danni al Comune...

  • gimmi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 18 Marzo 2010, alle ore 11:29
    In realtà, chiedo al Consorzio di ridurre la quota di utilizzo dell'acqua consortiale per la parte che non ho più (e che la Provincia ha già trasformato in strada ma ha ancora fatto il frazionamento) e sui quali non utilizzo più l'irrigazione (i cosidetti costi variabili, Euro/m2 irrigato). Continuo quindi a pagare per un servizio non reso.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso si potesse recuperare dello spazio dalla cucina, sarebbe possibile creare un secondo bagno utilizzando lo scarico della cucina?...
Redazione Lavorincasa.it 16 Aprile 2025 ore 17:52 4
Img Redazione Lavorincasa.it
É sempre meglio optare per un piatto doccia rialzato (che sia in ABS o in vetro-resina) o un filo pavimento per la questione delle pendenze?...
Redazione Lavorincasa.it 16 Aprile 2025 ore 13:53 1
Img france25
Buongiorno a tutte e tutti, devo acquistare un mobile per il lavabo, lo vorrei sospeso da terra. Deve avere con uno spazio interno sagomato per permettere il passaggio del tubo di...
france25 15 Aprile 2025 ore 12:58 4
Img fabrizio venturini
Buongiorno, ho una cucina con induzione in cui però ho mantenuto il rubinetto a gas che è stato chiuso con un tappo. Tuttavia ho un dubbio se la valvola è...
fabrizio venturini 14 Aprile 2025 ore 13:14 1
Img homestylist
Buongiorno ,in una casa anni 70 con pavimento in marmette hanno posato parzialmente(solo in alcune stanze che comprendono zona giorno e corridoio) un pavimento in grès...
homestylist 13 Aprile 2025 ore 13:16 2
348.120 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI