• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2005-08-21 09:23:45

Terreno agricolo - 2827


Polaster
login
16 Agosto 2005 ore 09:16 1
Io sono propietario di piccoli appezzamenti di terreno ad uso agricolo (in Piemonte) che vengono utilizzati da coltivatori diretti dall'anno 2003 (dopo la morte di un altro coltivatore diretto che li utilizzava dal 1985) , io vorrei con essi stabilire una forma contrattuale (senza particolari valorizzazioni) che mi garantisse l'eventuale appropriamento da parte di chi utilizza e formalizzasse eventuali diversi utilizzi per eventuali cambiamenti d'uso da parte del vigente piano regolatore. Quando ho proposto questo accordo gli attuali utilizzatori si sono rifiutati perche dicono che in Piemonte fino al 2012 i contratti in essere (siano questi verbali o scritti) non possono essere sciolti .
Io ora vi chiedo :1 ) qual' è legge nazionale di riferimento ,2 ) esiste un procedimento regionale di richiesta (una specie di giudice di pace) percui si possa chiedere una riduzione del tempo 3) per coloro che negli anni non hanno mai indennizzato l'utilizzo di tali campi
grazie per coloro che mi daranno attenzione
  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 21 Agosto 2005, alle ore 09:23
    Le regioni hanno ampli poteri di legiferazione nella materia dell'agricoltura (infatti non conosco la legge piemontese, ma mi pare sia ben diversa da quella lombarda).

    Ti dai quasi una risposta da solo: non credo sia possibile il superamento della legge da parte di qualsiasi giudice, ma il ricorso al normale Giudice di Pace della zona, per un tentativo di conciliazione, credo sia un tentativo che possa valere la pena di essere esperito.

    Ciao.

    Gigi

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.574 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI