• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2012-09-13 14:35:18

Terrazzo su attico


Lelemale
login
30 Luglio 2012 ore 14:13 10
Salve, ho da poco terminato il preliminare per un appartamento semi-indipendente, posto su due livelli. I piani totali sono quattro; due piani per appartamento.
I miei sono gli ultimi due piani e il mio secondo piano può essere considerato un attico, giacché i terrazzi a livello coprono una superficie totale di 40mq.
Adesso veniamo al mio dubbio, il solaio del mio secondo piano crea un ulteriore terrazzino, la proprietà e l'accesso a chi spetta? Solo a me o anche all'altro inquilino?
Grazie anticipatamente!!!
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 31 Luglio 2012, alle ore 15:43
    Buongiorno Sig. Lele, da quanto ho potuto comprendere, il titolo d'acquisto non menziona la proprietà delle pertinenze? nonostante si tratti d'una casa nuova?

  • lelemale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 31 Luglio 2012, alle ore 20:04
    La ringrazio per la risposta.
    Il preliminare non menziona il terrazzino in oggetto, ma cita una breve descrizione della disposizione dell'appartamento e del numero di vani presenti, dicendo che è sviluppato al 3° e 4° piano.
    Secondo lei sarebbe possibile nel futuro atto di rogito specificare la proprietà del terrazzino?

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 1 Agosto 2012, alle ore 07:58
    Mi intrometto nella discussione, riprendendo quanto citato da Nabor.
    Solitamente nei preliminari di vendita, specie se nuova costruzione, sono esplicitate tutte le pertinenze e le proprietà private, anche mediante allegati grafici.
    Da questo aspetto, talaltro, si determina il prezzo di acquisto che viene calcolato in base alla superficie dell'alloggio e delle parti esterne, come i terrazzi o altro, che di fatto accrescono il valore della casa.

    Secondo il mio parere, aspettando chiaramente una voce più autorevole, sarebbe consigliabile verificare anzitempo tutte le informazioni e i vari dubbi, poiché dubito che all'atto del rogito la descrizione della consistenza del cespite, posto in vendita, sia diversa rispetto a quella del compromesso.

  • lelemale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 1 Agosto 2012, alle ore 11:10
    Non essendo pratico del campo tutti i consigli sono ben accetti.
    Questa mattina ho sentito il costruttore chiedendo delucidazioni in riguardo, quest'ultimo mi ha rassicurato il terrazzo sia di mia proprietà e uso esclusivo, tanto che alla mia richiesta di un eventuale montaggio di pannelli fotovoltaici/solari, ha fatto presente la possibilità di installare già la predisposizione.
    Adesso secondo voi come dovrò muovermi? Che cosa posso fare?

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 2 Agosto 2012, alle ore 08:29
    Capisco che le rassicurazioni del costruttore possano in qualche modo togliere dei dubbi ma, di fatto, non c'è niente di scritto.
    Così come dicevo prima, e riconfermo ancora, se io acquisto un bene devo sapere fin da subito quale è la sua consistenza tramite una descrizione esaustiva del cespite.

    In questo caso, se esiste questa volontà nel concedere in uso esclusivo il terrazzo, credo che non ci sia nessun ostacolo per mettere tutto nero su bianco.

    Questa ovviamente è la mia interpretazione, ma non sono chiaramente un legale o notaio.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 3 Agosto 2012, alle ore 16:32
    Se l'immobile è già stato accatastato, i diritti sulle pertinenze dovrebbero essere già documentabili: insista, in tal senso.

  • lelemale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 4 Agosto 2012, alle ore 13:06
    Sentirò il costruttore e vi farò sapere intanto vi ringrazio per la vs consulenza

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 5 Agosto 2012, alle ore 16:03
    Ci mancherebbe, attendiamo di conoscere l'evoluzione delle cose.

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 6 Agosto 2012, alle ore 10:13
    Mi associo anche io, aspettando sviluppi finali .....

  • lelemale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 13 Settembre 2012, alle ore 14:35
    Buonasera,
    Scusate il ritardo della risposta.
    Ho sentito il costruttore, il quale mi ha affermato che il terrazzino in questione è segnalato nel contratto preliminare, il quale pensavo facesse solo riferimento ai terrazzi a livello; inoltre ha continuato dichiarando che il tutto sarà descritto nei minimi particolari alla chiusura dell?atto di compravendita.
    Vi ringrazio per la vs disponibilità.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quali opere murarie e quindi costi sono collegati all'installazione exnovo di una finestra balcone tipo quella di Velux ?...
Redazione Lavorincasa.it 08 Aprile 2025 ore 14:58 1
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 07 Aprile 2025 ore 10:31 7
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
348.092 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI