• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-02-18 15:59:29

Terrazzo difettoso


Livoit1
login
17 Febbraio 2010 ore 17:07 3
Ciao a tutti, vi chiedo... ho un terrazzo (la casa ha 2 anni) il quale sicuramente non è stato bene impermeabilizzato, poichè già l'anno scorso, è venuta la società di costruzione a rifarlo...sul frontalino venivano delle grosse crepe....tutto ok fino a quest'inverno...ora ci risiamo li...frontalino ko...la ditta dice che rifarà il frontalino, ma io non voglio...voglio che sia fatta l'impermeabilizzazione a regola d'arte..gli ho fatto una a-r...ma nulla cosa devo fare ??qual è la prassi di una causa civile??le spese a carico di ??Grazie
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 17 Febbraio 2010, alle ore 17:35
    Ciao, nel tuo caso io consiglio un ricorso ex art. 696 cpc, accertamento tecnico preventivo, col quale puoi ottenere una relazione peritale d'ufficio. Con quella, di solito, si evita la causa: tempo da 3 a sei mesi, costi dai 2000 ai 3000 ?uro, in media, da porsi poi a carico di controparte. L'immobile è nuovo o ristrutturato?

  • livoit1
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 18 Febbraio 2010, alle ore 13:19
    Ciao a tutti, vi chiedo... ho un terrazzo (la casa ha 2 anni) il quale sicuramente non è stato bene impermeabilizzato, poichè già l'anno scorso, è venuta la società di costruzione a rifarlo...sul frontalino venivano delle grosse crepe....tutto ok fino a quest'inverno...ora ci risiamo li...frontalino ko...la ditta dice che rifarà il frontalino, ma io non voglio...voglio che sia fatta l'impermeabilizzazione a regola d'arte..gli ho fatto una a-r...ma nulla cosa devo fare ??qual è la prassi di una causa civile??le spese a carico di ??Grazie



    Grazie...l'aapartamento è quasi nuovo..ov vero il piano terra (altro appartamento) era già stato fatto solo fondamenta, colonne e solaio....poi l'attuale ditta l ho ha comprato e richiesto l'alzamento ...il mio....

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 18 Febbraio 2010, alle ore 15:59
    Quindi, nel tuo caso, l'immobile può dirsi nuovo: si applica la disciplina prevista per l'appalto (artt. 1667 e 1669 c.c., in particolare).

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI