• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2010-02-18 15:59:29

Terrazzo difettoso


Livoit1
login
17 Febbraio 2010 ore 17:07 3
Ciao a tutti, vi chiedo... ho un terrazzo (la casa ha 2 anni) il quale sicuramente non è stato bene impermeabilizzato, poichè già l'anno scorso, è venuta la società di costruzione a rifarlo...sul frontalino venivano delle grosse crepe....tutto ok fino a quest'inverno...ora ci risiamo li...frontalino ko...la ditta dice che rifarà il frontalino, ma io non voglio...voglio che sia fatta l'impermeabilizzazione a regola d'arte..gli ho fatto una a-r...ma nulla cosa devo fare ??qual è la prassi di una causa civile??le spese a carico di ??Grazie
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 17 Febbraio 2010, alle ore 17:35
    Ciao, nel tuo caso io consiglio un ricorso ex art. 696 cpc, accertamento tecnico preventivo, col quale puoi ottenere una relazione peritale d'ufficio. Con quella, di solito, si evita la causa: tempo da 3 a sei mesi, costi dai 2000 ai 3000 ?uro, in media, da porsi poi a carico di controparte. L'immobile è nuovo o ristrutturato?

  • livoit1
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 18 Febbraio 2010, alle ore 13:19
    Ciao a tutti, vi chiedo... ho un terrazzo (la casa ha 2 anni) il quale sicuramente non è stato bene impermeabilizzato, poichè già l'anno scorso, è venuta la società di costruzione a rifarlo...sul frontalino venivano delle grosse crepe....tutto ok fino a quest'inverno...ora ci risiamo li...frontalino ko...la ditta dice che rifarà il frontalino, ma io non voglio...voglio che sia fatta l'impermeabilizzazione a regola d'arte..gli ho fatto una a-r...ma nulla cosa devo fare ??qual è la prassi di una causa civile??le spese a carico di ??Grazie



    Grazie...l'aapartamento è quasi nuovo..ov vero il piano terra (altro appartamento) era già stato fatto solo fondamenta, colonne e solaio....poi l'attuale ditta l ho ha comprato e richiesto l'alzamento ...il mio....

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 18 Febbraio 2010, alle ore 15:59
    Quindi, nel tuo caso, l'immobile può dirsi nuovo: si applica la disciplina prevista per l'appalto (artt. 1667 e 1669 c.c., in particolare).

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
348.572 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI