• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2010-02-18 15:59:29

Terrazzo difettoso


Livoit1
login
17 Febbraio 2010 ore 17:07 3
Ciao a tutti, vi chiedo... ho un terrazzo (la casa ha 2 anni) il quale sicuramente non è stato bene impermeabilizzato, poichè già l'anno scorso, è venuta la società di costruzione a rifarlo...sul frontalino venivano delle grosse crepe....tutto ok fino a quest'inverno...ora ci risiamo li...frontalino ko...la ditta dice che rifarà il frontalino, ma io non voglio...voglio che sia fatta l'impermeabilizzazione a regola d'arte..gli ho fatto una a-r...ma nulla cosa devo fare ??qual è la prassi di una causa civile??le spese a carico di ??Grazie
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 17 Febbraio 2010, alle ore 17:35
    Ciao, nel tuo caso io consiglio un ricorso ex art. 696 cpc, accertamento tecnico preventivo, col quale puoi ottenere una relazione peritale d'ufficio. Con quella, di solito, si evita la causa: tempo da 3 a sei mesi, costi dai 2000 ai 3000 ?uro, in media, da porsi poi a carico di controparte. L'immobile è nuovo o ristrutturato?

  • livoit1
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 18 Febbraio 2010, alle ore 13:19
    Ciao a tutti, vi chiedo... ho un terrazzo (la casa ha 2 anni) il quale sicuramente non è stato bene impermeabilizzato, poichè già l'anno scorso, è venuta la società di costruzione a rifarlo...sul frontalino venivano delle grosse crepe....tutto ok fino a quest'inverno...ora ci risiamo li...frontalino ko...la ditta dice che rifarà il frontalino, ma io non voglio...voglio che sia fatta l'impermeabilizzazione a regola d'arte..gli ho fatto una a-r...ma nulla cosa devo fare ??qual è la prassi di una causa civile??le spese a carico di ??Grazie



    Grazie...l'aapartamento è quasi nuovo..ov vero il piano terra (altro appartamento) era già stato fatto solo fondamenta, colonne e solaio....poi l'attuale ditta l ho ha comprato e richiesto l'alzamento ...il mio....

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 18 Febbraio 2010, alle ore 15:59
    Quindi, nel tuo caso, l'immobile può dirsi nuovo: si applica la disciplina prevista per l'appalto (artt. 1667 e 1669 c.c., in particolare).

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 02 Settembre 2025 ore 13:03 3
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 02 Settembre 2025 ore 12:51 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
348.463 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI