Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
2020-10-21 12:28:06

Tassazione plusvalenza immobiliare, esiste esenzione IRPEF?


Ciao a tutti.
Sto vendendo degli immobili e per assurdo in base ai prezzi stabiliti per ogni singolo immobile, verrà a crearsi una plusvalenza, anche se nel complesso andiamo in minusvalenza alla grande.
Vorrei capire, non avendo redditi e scegliendo l'opzione IRPEF, piuttosto che la tassazione secca al 26%, visto che la plusvalenza sarebbe di 7.000 euro da dividere in due, quindi 3.500 andrei a pagarci pure l'IRPEF o siamo esenti?
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gio90x
Buongiorno, quest'anno ho effettuato in casa dei lavori di ristrutturazione straordinaria con l'intenzione di sfruttare il bonus 50%. Ho fatto tutto in regola con bonifici...
gio90x 24 Novembre 2021 ore 16:06 1
Img nicmon91
Salve,ho ristrutturato casa nel 2019 con le detrazioni fiscali del 50% della legge di quell'anno.Ogni anno sto detraendo dalle tasse l'importo fino al totale della mia irpef che...
nicmon91 23 Luglio 2021 ore 13:16 1
Img riccardomori
Buongiorno, io e mia moglie siamo sposati e in separazione dei beni.Mia moglie è proprietaria dell'appartamento A con agevolazioni prima casa (trilocale) .Io voglio...
riccardomori 06 Aprile 2021 ore 18:24 1
Img marcoscap
Ciao a tutti! Bellissimo forum, molto utile...ci sono un sacco di informazioni. Mi chiamo Marco, e sono in procinto di ristrutturare, lavori in partenza ad agosto 2020,...
marcoscap 19 Maggio 2020 ore 15:09 3
Img aurelix
Buongiorno a tutti gli utenti del Forum, mia moglie, nel corso del 2017, ha sottoscritto preliminare per l’acquisto di prima casa, rogito previsto entro l'anno in corso.
aurelix 27 Luglio 2018 ore 17:34 1
Notizie che trattano Tassazione plusvalenza immobiliare, esiste esenzione IRPEF? che potrebbero interessarti


Tasse vendita casa: le novità della manovra 2020

Fisco casa - Brutte notizie per chi vende casa entro 5 anni: aumentano del 6% le imposte sulle plusvalenze immobiliari. Ecco cosa prevede la Legge di Bilancio sull'argomento

Aumento imposte comunali

Normative - Dopo l'abolizione dell'ICI si registrano, in molti Comuni, aumenti delle tasse locali per compensare i mancati introiti.

Compatibili Ecobonus e Bonus 50% per acquisto immobile ristrutturato?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - L'Agenzia delle Entrate considera compatibili le detrazioni fiscali degli incentivi dell'Ecobonus e del Bonus 50% per l'acquisto di un immobile ristrutturato?

Tassazione immobili in Italia: cosa cambia per chi risiede all'estero?

Fisco casa - La Legge di Bilancio 2023 ha introdotto una modifica nella legge che regolamenta la tassazione delle plusvalenze realizzate da soggetti che risiedono all'estero

Arriva la Service Tax?

Normative - L'alternativa alla reintroduzione dell'Ici potrebbe essere una nuova forma di imposizione fiscale che racchiude diversi tributi sui servizi e che prenderebbe il nome di Service Tax.

Vendita case degli Enti

Normative - La prossima estate alcuni Enti pensionistici e casse previdenziali metteranno in vendita immobili di loro proprietà.

Acquistare casa in sicurezza: al via il portale dei notai

Comprare casa - Online il nuovo portale con avvisi di vendita relativi a immobili certificati dal notaio. Compravendite immobiliari garantite da controlli preventivi e verifiche

Imu e Tari: esenzioni per gli immobili oggetto di rigenerazione urbana

Fisco casa - Presentato ddl concernente la rigenerazione urbana. In piano l'esenzione dal pagamento dell'Imu e della Tari per gli immobili inutilizzati che saranno risanati.

Affitti e canoni non pagati: cosa cambia con il Decreto Crescita

Affittare casa - Niente imposte sui canoni di locazione non percepiti. Ecco le novità introdotte con il Decreto Crescita pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 29 giugno scorso.
REGISTRATI COME UTENTE
343.610 Utenti Registrati
REGISTRAZIONE AZIENDE
//