• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2017-09-18 20:43:24

Suddivisione dei costi riparazione terrazza condominiale


Buonasera,
vivo in una abitazione composta da due appartenenti, uno inferiore e uno superiore.
L'abitazione superiore è in parte costituito da due terrazze che coprono in parte l'appartamento sottostante.
Si tratta di un terrazzo non sporgente che copre integralmente i vani sottostanti e uno che sporge in parte.
Tra i due vi sono una scala e una tettoia che non assume alcuna utilità.
I proletari dell'appartamento sottostante si lamentano per delle infiltrazioni di acqua piovana da diversi anni.
Per problemi dovuti al proprietario dell'appartamento sottostante non si è mai raggiunto un accordo e non sono mai stati fatti i lavori necessari.
Si sta trovando ora un accordo ma ci chiedono i costi per i danni al piano inferiore.
Leggendo in rete non trovo tale richiesta ammissibile ma, piuttosto o che i costi debbano essere ripartiti in misura di 1/3 per il proprietario del terrazzo e 2/3 per chi abita sotto, anche per i danni inferiori, oppure di costi al 50%,pavimentazione esclusivamente dal proprietario del terrazzo e del pagamento dei costi dei danni esclusivamente da parte del proprietario dell'appartamento sottostante.
Le infiltrazioni sono dovute ad acqua piovana e non a negligenza o mancata manutenzione ordinaria.
Solo il canale non è stato sostituito, seppur danneggiato, perché anche in questo caso non c'è stato accordo col proprietario dell'appartamento sottostante.
Vista tale situazione quale è la corretta legislazione a riguardo?
Dovremmo pagare effettivamente i danni al soffitto del piano inferiore?
Grazie!
  • hereistay
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 18 Settembre 2017, alle ore 20:43 - ultima modifica: Lunedì 18 Settembre 2017, all or 20:45
    Dimenticavo, parte dell'appartamento sottostante m, coperto dalle terrazze era stato costruito abusivamente. .

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giamar1
Salve a tutti ho un infiltrazione nel soggiorno e nel bagno di servizio al piano terra come da immagine.Esattamente sopra c'è un altro bagno.Il muro è solo umido e...
giamar1 22 Gennaio 2025 ore 13:21 1
Img luca pezzolla
Buongiorno, ho un balcone con una infiltrazione come da immagine allegata. Premetto che fino a pochi giorni tra le piastrelle mancava lo stucco, ora è stato messo.Vorrei...
luca pezzolla 28 Dicembre 2024 ore 16:47 4
Img luca pezzolla
Buongiorno,vorrei info su un balcone con infiltrazioni visibili nella parte sottostante con sfogliamento della vernice.Le piastrelle del mio balcone sono senza crepe,ma in diversi...
luca pezzolla 07 Ottobre 2024 ore 14:21 3
Img andreix
Salve, a tutti avevo gia scritto tempo fa per un problema di umidità.Ho notato che lumidità sul muro aumenta bruscamente quando piove.Dalla parte esterna si vede che...
andreix 26 Gennaio 2024 ore 11:24 1
Img felix sima
Buongiorno.Alcune delle finestre del mio appartamento hanno un bel po di problemi:1. hanno dei spifferi2. raccolgono acqua3. hanno fisure esterne, fra muro e l'infissoScusate, mi...
felix sima 11 Novembre 2023 ore 15:20 7
Notizie che trattano Suddivisione dei costi riparazione terrazza condominiale che potrebbero interessarti


Terrazzo e lastrico solare: quali sono le differenze strutturali

Tetti e coperture - Nel panorama architettonico, il lastrico solare e il terrazzo, sebbene possano apparire simili, emergono come elementi distintivi nell'edilizia residenziale

Rifacimento terrazzo condominiale: cosa è necessario sapere?

Parti comuni - Terrazzo e differenze rispetto al lastrico solare e al tetto. Come ripartire le spese in caso di rifacimento del terrazzo condominiale e di un terrazzo a uso esclusivo?

Danni da infiltrazioni: il condominio non è responsabile secondo la Cassazione

Regolamento condominiale - Infiltrazioni d'acqua provenienti dalle parti comuni è responsabilità del condominio, tranne alcuni casi particolari, dove è esclusa la sua responsabilità.

Lastrico solare e ripartizione delle spese

Ripartizione spese - Lastrico solare a uso comune e a uso esclusivo, ripartizione spese, interventi e responsabilità in condominio. Differenza fra lastrico solare e terrazza condominiale

Come individuare ed eliminare le infiltrazioni d'acqua

Risanamento umidità - Le infiltrazioni d'acqua sono una problematica piuttosto diffusa negli edifici e per poter trovare la giusta soluzione di intervento occorre individuarne la causa.

Stop alle infiltrazioni negli interrati

Risanamento umidità - Risanare le infiltrazioni d'acqua con sistemi non invasivi, senza demolizioni o scavi esterni, oggi è possibile grazie a delle iniezioni di resine idroespansive

Costi rifacimento guaina terrazza

Tetti e coperture - Analizziamo i costi per ripristinare una guaina deteriorata, prendendo in considerazione anche l'Iva da applicare in fattura e le possibili detrazioni fiscali.

Che cos'è una terrazza a livello e a chi appartiene e a chi spettano le spese di manutenzione?

Parti comuni - La terrazza a livello si differenzia dal lastrico solare perché è posta a servizio esclusivo di un'unità immobiliare presente nell'edificio.

Come fermare le infiltrazioni d'acqua nel calcestruzzo

Risanamento umidità - Come sigillare efficacemente dalle infiltrazioni di acqua le strutture in calcestruzzo con le resine espandenti.
348.087 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI