Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Buongiorno, devo a breve ristrutturare il bagno. La ditta a cui pagherò la fattura totale ha detto che farà eseguire lavori edili, elettrici ecc. ad altre ditte. Ora... |
Buongiorno.La denuncia ai sensi dell'art. 4 della 1086 va fatta da un solo costruttore anche quando ci sono due imprese e una in subappalto?... |
Buonasera, ho intenzione di recedere dal contratto con il Direttore Lavori. Come devo procedere? Devo mandargli una PEC di recesso e dargli il preavviso? In tal caso tale... |
Buongiorno, avrei bisogno di un informazione: Il 5 marzo ho firmato un contratto per ristrutturare il bagno ma siccome a causa del coronavirus, il mio lavoro ha avuto una perdita... |
Buongiorno, il nostro costruttore ristrutturando il nostro appartamento non ci ha mai comunicato, nemmeno dopo specifica richiesta scritta, a mezzo PEC, i dati anagrafici di... |
Notizie che trattano Subappaltatore privo di titoli e con precedenti penali che potrebbero interessarti
|
Gravi motivi del conduttore per il recesso dal contratto di locazioneAffittare casa - Il recesso del conduttore per gravi motivi per essere esercitabile senza poter essere contestato deve fondarsi su motivi reali e deve essere comunicato nei modi di legge. |
Mancata indicazione dei gravi motivi di recesso dalla locazione e sanatoriaAffittare casa - Il conduttore di un appartamento può sempre recedere dal contratto di locazione se vi sono gravi motivi, ma nella lettera di recesso è tenuto ad indicare i motivi. |
Diritto di recesso in caso di acquisti a distanza: come funziona?Leggi e Normative Tecniche - Qual è la disciplina normativa relativa al diritto di recesso. Chi ha il diritto di recedere dal contratto di acquisto? Quando è possibile farlo e a che condizioni? |
Appalto tra privati e diritto di recessoLeggi e Normative Tecniche - Nell'appalto l'interesse giuridicamente rilevante alla realizzazione del progetto è solo del committente. Di conseguenza egli può sempre recedere, salvo indennizzo. |
Multe salate per le compagnie telefoniche accusate di condotte illeciteBurocrazia e utenze - Agicom multa le compagnie telefoniche per teleselling scorretto, accusandole di aver violato le norme del codice del consumo di recepimento della consumer rights |
Locazione: infiltrazioni e recesso del contrattoAffittare casa - Le infiltrazioni non possono essere sempre considerate alla stregua di gravi motivi utili a eserictare il diritto di recesso dal contratto di locazione. |
Recesso e recesso fuori dai locali commercialiNormative - L'acquisto di un bene o di un servizio in un locale commerciale oppure fuori da esso, ad esempio tramite Internet, influisce e non poco sul diritto di recesso. |
Appalti e SubappaltiNormative - In vari casi di appalti di un certo livello, l'impresa detentrice dell'appalto si avvale di diverse ditte subappaltatrici per diverse lavorazioni specifiche |
Perizia e consulenza tecnicaLeggi e Normative Tecniche - La perizia di stima di un immobile e le differenze sostanziali con la consulenza tecnica. |