• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-09-27 13:52:47

Spostamento di un tubo che trasporta acqua potabile


Fabrizio7576
login
27 Settembre 2006 ore 09:51 2
Buongiorno, un mio amico è interessato all'acquisto di un fondo dove è presente un'abitazione di circa 80mq con circa 120mq di terreno sul retro della casa. A circa 2 metri dal muro posteriore dell'abitazione c'è il tubo che trasporta acqua potabile al restante gruppo di case del caseggiato. Le case che compongono il caseggiato sono di vecchia fattura tutte ristrutturate o in attesa di ristrutturazione e attaccate le une con le altre. Il mio amico vorrebbe sapere se è possibile spostare il tubo visto che sul terreno vorrebbe costruire una struttura che gli consentirebbe di ampliare la sua abitazione.
Grazie
  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 27 Settembre 2006, alle ore 10:46
    Deve leggere cosa dice il contratto di servitù.
    Normalmente il contratto di servitù di questo tipo decade quando cambia la destinazione d'uso del fondo. Se il contratto è di ferro può sempre chiedere che lo spostino sperando in una risposta affermativa o almeno d icompartecipazione economica, oppure può chiedere di spostarlo a sue spese, se tecnicamente possibile.
    In alcuni contratti è anche scritto che il tubo verrà spostato a spese dell'ente in caso di costruzione sul terreno...
    Digli di guardare bene il contratto di servitù.

  • fabrizio7576
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 27 Settembre 2006, alle ore 13:52
    Penso non ci sia nessun contratto in quanto, a detta di anziano del posto, lo scavo della condotta dell'acqua è stata fatta dagli stessi abitanti del posto, mentre l'ente erogatore del servizio via solo installato il tubo con i relativi allacci per le case.
    Lo spostamento a spese dell'ente, o con conparteciapazione vale anche per le condotte fognarie?
    Grazie.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 02 Settembre 2025 ore 13:03 3
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 02 Settembre 2025 ore 12:51 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
348.463 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI