• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-05-02 12:59:34

Spese mutuo ristrutturazione


Tracos
login
02 Maggio 2007 ore 12:25 1
Ciao a tutti. Vorrei accendere un mutuo per la ristrutturazioen di casa mia che vale circa 180000 euro. A me servirebbero come importo di mutuo 80000 per la ristrutturazione per la quale verrà aperta una DIA. Quali sono le spese comprensive da sostenere allo stato-banca-notaio?. Forse devo aggiungerci qualche altro professionista? E' da ricordare che tale casa risulterà come mia dimora alla fine dei lavori e attualmente possiedo già un appartamento in altro comune per i quale a suo tempo era stata richiesta l'agevolazione prima casa (solo per l'acquisto perché non era stato fatto mutuo). Che mi convenga eventualmente trasferire la mia dimora prima della richiesta del mutuo (la casa mi è arrivata per donazione). Grazie a chi mi risponderà per questo intricato quesito. ciao
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 2 Maggio 2007, alle ore 12:59
    Ogni istituto erogatore di mutui impone costi diversi per la stipula del contratto.
    Dovrai scegliere quello che ti proporrà le condizioni migliori.
    La detrazione d'imposta di cui potrai usufruire spetta nell'anno in cui le spese sono state effettivamente pagate, indipendentemente dalla data di scadenza, sia per gli interessi passivi, con esclusione di quelli coperti da contributi erogati da enti pubblici, che per le seguenti spese:
    - oneri accessori quali l'onorario del notaio per la stipulazione del contratto di mutuo ipotecario (con esclusione di quello relativo al contratto di acquisto dell'immobile), spese di perizia, spese di istruttoria, imposta per l'iscrizione o la cancellazione di ipoteca,imposta sostitutiva sul capitale prestato, provvigione per scarto rateizzato nei mutui in contanti, penalità per anticipata estinzione del mutuo;
    - quote di rivalutazione dipendenti da clausole di indicizzazione;
    - perdite su cambio, per i mutui contratti in valuta estera.

    Come hai gia accennato, le agevolazioni spettano per la "prima casa", dovrai quindi decidere se trasferire la residenza in quella nuova, visto che sulla precedente non hai usufruito delle agevolazioni inerenti il mutuo.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:55 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buonasera a tutti,per l'installazione dei battiscopa filomuro dell'azienda Eclisse, è possibile rivolgersi sempre alla stessa oppure bisogna risolvere in...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:00 1
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
348.073 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI