• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-10-24 07:19:19

Spazio ad uso sportivo


Marco.santilli
login
23 Ottobre 2008 ore 16:21 3
Ho un lotto di terra a mio nome composto da 2 "lotti"

1) 30x20 = 600Mq "edificabili"
2) 10x20 = 200Mq "uso sportivo"

Nel primo lotto sto costruendo la mia casa di 140Mq e vorrei mettere i pannelli solari sul tetto....però c'è un problema: la casa vicina mi fa ombra dalle 14:00 in poi, quindi stavamo pensando di metterlo nel lotto n°2 cioè quello ad "uso sportivo"

In quel lotto non posso edificarci, infatti con la casa siamo venuti avanti senza toccarlo.
Posso realizzarci una tettoia, una struttura adibita solo al montaggio dei pannelli solari????? In fin dei conti non ci abito!!!!!!!
In quel lotto c'è sempre il sole sia al mattina che al pomeriggio, sia in estate che in inverno.

E' molto importante!!!!!!!!!!

Qualcuno sa rispondermi????

Ciao e grazieeeeeeeeeee

http://img353.imageshack.us/img353/9051/perinternetrh4.jpg
http://img353.imageshack.us/img353/perinternetrh4.jpg/1/w609.png
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 23 Ottobre 2008, alle ore 18:46
    I pannelli solari non necessitano di "concessione edilizia".

    I pannelli in realtà potrebbero essere posizionati sul terreno senza doverli innalcare con un manufatto.

    Comprendo il tuo desiderio di realizzare una struttura che potrebbe servirti per altri utilizzi e sopra la quale posizionare i pannelli.

    La risposta in questo caso può dartela solo l'ufficio edilizia del tuo comune.

  • marco.santilli
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 24 Ottobre 2008, alle ore 00:52
    I pannelli solari non necessitano di "concessione edilizia".

    I pannelli in realtà potrebbero essere posizionati sul terreno senza doverli innalcare con un manufatto.

    Comprendo il tuo desiderio di realizzare una struttura che potrebbe servirti per altri utilizzi e sopra la quale posizionare i pannelli.

    La risposta in questo caso può dartela solo l'ufficio edilizia del tuo comune.

    Già mi hai dato una bella notizia....cioè che non serve concessione edilizia.

    Mi serve fare la struttura, per alzarmi un pò da terra perché altrimenti mi potrebbe far ombra la MIA casa, però solo al mattino presto.

    Adesso bisogna vedere se il comune mi da il permesso per fare una struttura "bullonata" in ferro zincato per appoggiare i pannelli.

    Che tu sappia......posso realizzare una struttura del genere anche se la terra è ad "uso sportivo"???
    In teoria non è a carattere "civile-abitabile", quindi probabilmente non ci dovrebbero essere problemi

    Cosa ne pensi????

    Ciao e grazieeeeeeee

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 24 Ottobre 2008, alle ore 07:19
    I pannelli solari posizionati sul terreno non sono considerati "struttura fissa" e recenti risoluzioni indicano che non sia necessaria la concessione o il permesso comunale, al massimo la comunicazione o una Dia non onerosa.

    Come ti ho detto è necessario chiedere direttamente al tuo comune ove esistessero vincoli specifici.
    Un professionista (geometra) del posto potrà aiutarti.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 11 Ottobre 2025 ore 12:12 1
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 07 Ottobre 2025 ore 18:24 2
Img bluvertego1986
Salve a tutti.Ho appena acquistato una nuova auto e purtroppo passando da un fuoristrada ad un suv ho iniziato a riscontrare lo stesso problema che vivono tanti condomini del mio...
bluvertego1986 07 Ottobre 2025 ore 13:55 1
348.558 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI