• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-08-27 21:06:18

Soffitta adibita a camera: in cosa incorro?


Anonymous
login
24 Agosto 2008 ore 22:05 3
Un conoscente mi ha raccontato di un suo vicino che -a seguito di un esposto- il Comune ha fatto un sopralluogo e denunciato (è un reato penale) per una mansarda che aveva adibito a camera. Ha saputo che il Comune, anche volendo, non può"chiudere un occhio" perché c'è un esposto scritto e se non faranno quanto devono, il Giudice punirà loro!?

Mi sono molto preoccupata perché anch'io ho adibito la soffitta a camera di mia figlia.
Siccome con un condomine non ho buoni rapporti, ho paura che faccia questa carognata!
Potete dirmi se è vero che può succedere ciò che il conoscente mi ha raccontato?E in caso affermativo, in cosa incorro? Inizia una vera e propria causa? Dovrò mettere un avvocato? Oppure dovrò pagare una multa, oppure?entrambe le cose? O, se possibile, me la potrei cavare "smobilitando" la camera e mettendo mia figlia a dormire con me? Vi prego illuminatemi perché sono veramente preoccupata. una volta pagata la multa (ma quanto potrebbe ammontare?) sto a posto per sempre oppure sono suscettibile di multe successive....?

E poi una curiosità: il semplice fatto che trovino una soffitta con un letto e un armadio è una prova schiacciante che ci vive qualcuno? Non è possibile dichiarare che sono mobili "in più" che li ho depositati, appunto, nella mansarda? Ho detto una sciocchezza vero? Altrimenti lo dichiarerebbero tutti....
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 25 Agosto 2008, alle ore 21:18
    Ti ho gia risposto in altra sezione del forum, non duplicare i quesiti.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 27 Agosto 2008, alle ore 20:34
    Ho fatto il medesimo quesito su più forum (visto il periodo di ferie ho avuto scarsissime risposte), non capisco quale sia l'altra sezione di questo stesso forum, ho aperto poco fa tutti i forum dove ho postato e non vedo duplicati....
    Che le varie sezioni di questo forum siano talmente differenti di aspetto l'una dall'altra a tal punto da sembrare un altro forum?
    Comunque mi scuso ancora e mi puoi indicare quale risposta mi hai dato?

    Spero, nel frattempo che qualche altro utente mi dia il suo parere su questo problema che mi preoccupa non poco.
    Grazie

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 27 Agosto 2008, alle ore 21:06
    Ti rispondo nuovamente ..........

    Non è un illecito "penale", ci mancherebbe, è un illecito "civile".

    Se temi ritorsioni, puoi chiedere una "sanatoria" (quando sia possibile, visto che non sono possibili condoni in questo momento) con l'assistenza di un geometra del luogo.

    L'ufficio edilizia del tuo comune può darti informazioni in merito, ma sarebbe meglio chiederle al professionista ..... prima.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.086 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI