• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-12-20 19:10:59

Si puಠrivendere la casa in presenza di preliminare registra


Anonymous
login
19 Dicembre 2007 ore 21:09 4
Gentili Signori,
intanto un saluto a tutti.
Ho un quesito da sottoporre che mi sta logorando.
Ed in attesa di sentire un avvocato, vorrei sentire anche voi, nel caso ci fossero esperienze comuni sulla tematica.
Ma veniamo al dunque.
Come sapete il periodo del mercato immobiliare non è dei migliori, ed io purtroppo ci sono capitato in mezzo.
Ho sottoscritto un preliminare a fine gennaio 2007 per un immobile, tramite agenzia, e regoralmente registrato.
Ho versato il 10% a titolo di caparra confirmatoria, ed ho strappato un tempo per andare al rogito a mio parere abbastanza conveniente.
Un anno esatto.
Putroppo, oggi 19.12.2007, ancora non vendo la mia casa (condizione PER ME essenziale) e quindi non ho la disponibilità economica per finalizzare l'acquisto del nuovo immobile.
Qual'è il problema?
Il problema è che il venditore, vedendo la mala parata (anche lui si è impegnato in nuovo acquisto) ha deciso, senza contattarmi, di rimettere in vendita il suo immobile (nella stessa agenzia) ad un prezzo più basso di quello che ho pagato io.
Faccio presente inoltre che anche io, ho rimesso in vendità il preliminare, dopo averglielo detto a voce (in agenzie diverse dalla precedente) al prezzo originario.
Domande:
questa vendita senza mia autorizzazione, può essere motivo di rescissione del contratto?
Se si: posso chiedere anche la restituzione della caparra, se non del doppio?

Per il momento è tutto.

Colgo l'occasione per ringraziarvi in anticipo del tempo ce mi dedicherete.

Francesco
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 20 Dicembre 2007, alle ore 08:25
    Purtroppo il venditore può mettere in atto i "preparativi" per la vendita del proprio immobile vista la difficoltà dell'acquirente attuale di adempiere al contratto originario.

    Non può naturalmente finalizzare la vendita prima dei termini con te concordati.

    In effetti siamo in presenza di "concorrenza sleale", offrire lo stresso bene ad un prezzo inferiore pregiudica le tue possibilità di cessione del premilinare.

    Dovrai assolutamente rivolgerti all'avvocato che invierà una diffida al venditore per costringerlo ad applicare a te le stesse nuove condizioni da lui attualmente offerte, a tal fine ti consiglio di recuperare prove o testimonianzedi questa sua nuova iniziativa.

    Il problema rimane se tu non sei in grado di perfezionare l'acquisto nemmeno alle nuove condizioni più favorevoli di quelle originariamente sottoscritte; se egli accettasse una riduzione del prezzo e tu non fossi in grado di concludere la transazione, perderesti sicuramente la caparra.

    Se così fosse non ti rimane che un accordo con la controparte al fine di trovare insieme un nuovo compratore e per te di non perdere la caparra versata.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 20 Dicembre 2007, alle ore 09:02
    Grazie Condominiale
    sapevo che potevo contare su una tua pronta risposta.

    Il problema è proprio quello che hai inquadrato tu.

    La "concorrenza sleale" su un prodotto già "impegnato" in modo ufficiale in una vendita.

    Quindi, se non ho capito male, tu mi consigli due soluzioni:
    1- di contattare tramite avvocato la contraparte per far scendere il prezzo della compravendita all'importo che lui ha deciso attualmente.

    2- diffidare la controparte dal vendere nuovamente l'immobile.

    Una domanda mi sorge spontanea (direbbe qualcuno su rai3): se io diffido e poi non perfeziono la compravendita, posso trovarmi in condizione di non solo perdere la caparra, ma anche di dare importi per "maggior danno"?

    Un'altra soluzione, in caso di difficoltà, può essere contattare la controparte e cercare di venire ad un accordo (tipo: dividere la differenza tra il prezzo originario -250.000- ed il Suo prezzo -235.000- tra le controparti)?

    Grazie ancora per il tuo tempo.

    Francesco

    PS: scusami ma questo pezzo non l'ho capito:
    se egli accettasse una riduzione del prezzo e tu non fossi in grado di concludere la transazione, perderesti sicuramente la caparra. "Perché ci sono possibilità di non perdere la caparra se non diffido e non perfeziono?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 20 Dicembre 2007, alle ore 13:14
    Se non adempi al contratto e non acquisti l'immobile entro i termini, perdi la caparra.

    La lettera dell'avvocato relativa all'offerta inferiore proposta dal venditore, quasi sicuramente risolve magicamente i problemi.

    Sta a te avere la possibilità di adempiere all'acquisto in presenza di una riduzione del prezzo che probabilmente ti verrà concessa.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 20 Dicembre 2007, alle ore 19:10
    Grazie
    sei gentilissimo.
    Vi farò sapere come andrà a finire.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI