• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2005-12-18 13:32:46

Sfratto esecutivo e beni mobili


Matteogigli
login
07 Dicembre 2005 ore 10:34 3
Dopo oltre 10 anni, di cui quattro di parziale morosità del mio inquilino, sono finalmente riuscito a riavere le chiavi del mio appartamento tramite lo sfratto esecutivo. il fatto è che adesso l'appartamento è assolutamente inutilizzabile a causa dell'estremo degrado in cui versa e per di più ancora completamente occupato dai beni mobili del mio ex-inquilino. L'ufficiale giudiziario a disposto che il giorno X l'inquilino rimuova le sue "cose" dal mio appartamento, ma data la quantità e sopratutto la non-qualità di queste cose immagino che l'inquilino non voglia assolutamente occuparsi della loro rimozione.
Cosa devo fare per liberare al più presto il mio appartamento dai beni mobili del mio ex-inquilino ?
  • writer
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 8 Dicembre 2005, alle ore 18:43
    Dovrai per forza procedere per vie legali con la "monitoria di sgombero" che è lunga e costosa ma almeno ti evita denunce di furto che sono molto gravi.
    Dovrete fare un inventario molto dettagliato una volta entrati in casa tu e l'ufficiale giudiziario, meglio se con testimoni, tu sarai nominato custode dei beni fino a che il giudice non li metterà all'asta se l'inquilino non li riprende.
    Ci sarebbero anche altre strade, potresti ad esempio metterli in affitto in un deposito assicurato ma ti costerebbe un occhio della testa, magari fatti fatturare tutto e se l'inquilino non è nullatenente gli metti tutto in conto.
    Fatti consigliare dal tuo avvocato, ma preparati a una lunga attesa. Ciao

  • matteogigli
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 9 Dicembre 2005, alle ore 10:15
    Gentile Writer, grazie per la celere risposta.
    Mi sono appena documentato sulla "monitoria di sgombero" ma da quello che ho letto credo di averla già avviata. L'ufficiale giudiziario si è già presentato con la forza pubblica ed il fabbro, ed io (proprietario) ho avuto le chiavi della nuova serratura. il punto è che in quell'episodio l'ufficiale giudiziario si è rifiutato di redarre l'inventario nonostante la richiesta dell'inquilino e ha disposto che in una data successiva da lui fissata, l'inquilino venga a sgomberare l'appartamento dai sui beni mobili. le chiavi dell'appartamento sono state poste in una busta sigillata, a me in consegna, e potranno essere utilizzate soltanto nella data fissata per lo sgombero.
    Quello che mi chiedo è se data la situazione limite in cui versa l'appartamento (e il suo ex-alloggiatore), l'ufficiale giudiziario possa rifiutarsi nuovamente di fare l'inventario, magari nel caso in cui il proprietario dei beni mobili nell'appartamento non venga a sgomberarli.
    Del resto ripeto che i beni presenti all'interno non hanno alcun valore, sono soltanto un cumulo di oggetti di vario genere ammassati li da anni e che per di più recano grave pregiudizio alla salubrità dell'intero condomino.
    In quel caso (assenza di inventario) sgomberando io stesso l'appartamento rischierei comunque una denuncia ? per furto o di altra natura.
    grazie.

  • matteogigli
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 18 Dicembre 2005, alle ore 13:32
    Per fortuna il mio ex-inquilino ha deciso bene di portarsi via tutte le sue cinfrusaglie il giorno stabilito dall'ufficiale giudiziario. Io finalmente ho riavuto il mio appartamento completamente libero !

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 03 Aprile 2025 ore 13:13 3
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
348.083 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI