Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Buongiorno, possiedo una piccola quota di una abitazione ed integralmente un terreno su cui insiste un vecchio fabbricato rurale non accatastato. Vorrei accatastare quest'ultimo e...
|
Buongiorno a tutti, sono nuova del forum e del problema acquisto casa sto cercando di comprare un terreno agricolo e una piccola casa, non so come si pagano le tasse sul terreno...
|
Salve, avrei cortesemente bisogno di un chiarimento. Un edificio C/2 sito in zona rurale, che non è pertinenza di un'abitazione, può beneficiare di agevolazioni...
|
Buona sera, gentilissimi vorrei proporvi il mio caso.Ho ricevuto in eredità da mio padre un terreno agricolo sul cui confine vi era una servitù di passaggio...
|
Buongiorno,antistante casa mia ho comperato un terreno di circa 2,5 metri per ingresso e parcheggiare le macchine (abito in paese di montagna e il problema parcheggi é...
|
Notizie che trattano Servitù di passaggio coattivo e cantiere edile che potrebbero interessarti
|
Diritto di servitù: la modificazione è un contratto
Proprietà - Per modificare una servitù è necessario un contratto che incida sul diritto come inizialmente previsto: quali sono i requisiti formali e sostanziali dell'accordo?
|
Vendita e servitù di passaggio: quali connessioni?
Proprietà - Vendere un fondo gravato o avvantaggiato da servitù di passaggio comporta l'automatico trasferimento del diritto. Esistono, tuttavia, eccezioni a questa regola?
|
Si può asfaltare il luogo di transito soggetto a servitù di passaggio?
Proprietà - La legge, a determinate condizioni, consente lavori sul fondo servente da parte del titolare della servitù di passaggio: il caso dell'asfaltatura del passaggio.
|
Riconoscere l'esistenza di una servitù di passaggio, modalità e costi
Affittare casa - Riconoscere una servitù di passaggio vuol dire dare atto che il proprietario di un altro terreno o fondo urbano ha diritto di passare sul proprio. Conviene? Quanto costa?
|
Servitù prediali: cosa sono e caratteristiche
Leggi e Normative Tecniche - Che cosa sono le servitù prediali? Vediamo quali sono i requisiti e le caratteristiche, spieghiamo come funzionano e le regole relative alle modalità di esercizio
|
Servitù di passaggio: è ostacolata dall'installazione di un cancello?
Proprietà - Come valutare l'apposizione di un cancello su un fondo gravato da servitù di passaggio? Casi concreti risolti alla luce delle norme, per valutare il da farsi.
|
Servitù di passaggio e problematiche connesse a riconoscimento ed esercizio del diritto
Proprietà - La servitù di passaggio, il diritto di attraversare un fondo di proprietà altrui, può essere esercitata se contrattata dalle parti o riconosciuta in altri modi.
|
Servitù e ruolo dell'amministratore di condominio
Condominio - Ove esistano servitù di passaggio a favore di altro edificio e vi siano autonomi condomini, spesso capita che col tempo sorgono contestazioni in merito alle modalità di esercizio.
|
Riconoscimento edifici rurali
Normative - Entro il 30 settembre, con il Decreto Sviluppo, l'opportunità di autocertificazione degli edifici rurali per la variazione catastale.
|
REGISTRATI COME UTENTE 325.519 Utenti Registrati |