• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-12-06 19:12:04

Scadenze richieste condoni


K0le
login
03 Dicembre 2006 ore 09:54 4
Salve

volevo un' informazione riguardo la scadenza delle richieste condoni

in prossimità del mio cortile di casa è stato costruito un box circa 20 anni fà
la richiesta di condono è stata presentata nel 1985, ma ancora in sospeso da parte del comune perché la costruzione non è idonea al contesto.
per la costruzione esattamente adiacente alla mia proprietà non mi è mai stato chiesto il permesso.

posso rivalermi in qualche modo?
fatemi sapere grazie mille
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 3 Dicembre 2006, alle ore 21:37
    Devi fornire più elementi: distanze, tipologia, altezza, ecc.

  • k0le
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 5 Dicembre 2006, alle ore 18:39
    Devi fornire più elementi: distanze, tipologia, altezza, ecc.


    salve
    allora si tratta di un box con sopra una terrazza coperta da tettoia, adiacente al muro perimetrale della casa e al cortile (costruito probabilmente sottraento qlc centimetro (una ventina) alla mia proprietà.
    il problema come ho detto è che la richiesta di condono è stata presentata in comune nel lontano 85, la risposta del comune è stata sostanzialmente : te la diamose sistemi un paio di cose( purtoppo l'addetto comunale nonci ha specificato cosa)
    ebbene tali cose non sono mai state sistemate e il consono di fatto mai concesso.


    io non posso fare niente o prima o poi la sua domanda scadrà?

    grazie mille

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 5 Dicembre 2006, alle ore 23:11
    Non dici cosa vorresti fare o cosa pretendi dal vicino.
    Vuoi che demolisca il manufatto?
    Vuoi che lo modifichi?

    Se aspetti che sia il comune a procedere, aspetterai altri 20 anni.
    Se ritieni di avere i diritti per procedere tu stesso, rivolgiti ad un professionista, fai fare i rilievi e le visure necessarie e con l'ausilio di un avvocato procedi nei confronti del vicino.
    (con 4-5000? te la cavi a meno che la controparte non invochi l'usucapione e oltre al denaro ci rimetti pure la faccia)

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 6 Dicembre 2006, alle ore 19:12
    La mia opinione:
    Se pensi che valga la pena togliere di mezzo il box perché il danno che ti arreca è insopportabile e se provi l'abuso, abuso sarà e abuso rimarrà.
    Quindi se la pratica di condono a suo tempo presentata non viene definita in qualche modo, in presenza di abuso dietro tua denuncia la PA deve procedere e intimare la demolizione.
    Poi potrai rifare i rilievi per apporre i termini delle proprietà in modo corretto.

    Ma ne vale davvero la pena?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.574 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI