• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-06-24 17:48:10

Scadenza compromesso


Mlipizzi
login
24 Giugno 2008 ore 11:20 7
Ho firmato un compromesso con scadenza 30/04/2008 mi è arrivata oggi una raccomandata per la consegna a fine mese dell'immobile. Nel frattempo ho perso il lavoro e non mi concedono più il mutuo. Quali obblighi e quali diritti ho considerando la mia intenzione di non prendere la casa.

Grazie ciao ciao
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 24 Giugno 2008, alle ore 11:37
    Tu sei promissario acquirente? hai versato una caparra? il contratto era sottoposto alla condizione d'ottenimento del mutuo?

  • mlipizzi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 24 Giugno 2008, alle ore 11:40
    Io ho versato una caparra di circa 30000 euro + i soldi per l'agenzia, almeno la caparra vorrei riaverla. L'agenzia mi ha detto che ha trovato un aquirente ma alla caparra detrae ulteriormente altri 5000 euro per aver rivenduto la quota è giusto?
    Intanto grazie

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 24 Giugno 2008, alle ore 12:05
    Il nuovo servizio che ha posto in essere l'agenzia per trovare un nuovo acquirente al posto tuo deve essere comunque retribuito.

    La cifra di 5.000? potrebbe essere congrua in rapporto al prezzo complessivo del bene.

  • mlipizzi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 24 Giugno 2008, alle ore 12:11
    Anche su un valore complessivo di 135000 euro? E per quanto riguarda lo sforamento dei due mesi della consegna? C'è una penale?
    Grazie ciao

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 24 Giugno 2008, alle ore 12:34
    Una media del 3% di 135.000? è circa 4.000?, cerca di trovare un compromesso con l'agenzia, visto che hai gia loro pagato una precedente somma per il loro primo intervento.

    Non credo che il proprietario voglia intentare una causa per avere i "danni" relativi a due mesi di "mancata vendita", questi danni sono difficili da dimostrare e da quantificare.

  • mlipizzi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 24 Giugno 2008, alle ore 12:39
    I due mesi di ritardo non sono dipesi da me, ma dai ritardi di costruzione da imputare al costruttore l'eventuale risarcimento vorrei chiederlo io. Su due punti nel contratto c'è scritto che la casa doveva essermi consegnata entro il 30/04/2008, il costruttore mi ha mandato una raccomandata datata 18/06/2008.
    Grazie ciao

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 24 Giugno 2008, alle ore 17:48
    Rispetto al ritardo nella consegna, da imputare alla parte venditrice, avresti dovuto agire prima, ritengo: ottenere la restituzione della caparra sarebbe già un risultato apprezzabile. Sulla provvigione, è bene trattare, ma è arduo non riconoscere nulla...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 11 Aprile 2025 ore 17:24 9
Img Redazione Lavorincasa.it
Esiste un pavimento in laminato che sia indistinguibile da un parquet originale?...
Redazione Lavorincasa.it 11 Aprile 2025 ore 13:44 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Come mai un preventivo per una ristrutturazione negli ultimi mesi fa possa risultare aumentato di circa il 10%?...
Redazione Lavorincasa.it 10 Aprile 2025 ore 15:32 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Un rivestimento in ceramica da applicare all'esterno, in giardino, dovrebbe avere delle specifiche particolari ?...
Redazione Lavorincasa.it 09 Aprile 2025 ore 15:02 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Quali opere murarie e quindi costi sono collegati all'installazione exnovo di una finestra balcone tipo quella di Velux ?...
Redazione Lavorincasa.it 08 Aprile 2025 ore 14:58 1
348.107 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI