• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2013-02-17 15:53:08

Sanatoria villetta 1966


Dama32
login
14 Febbraio 2013 ore 16:16 1
Buon giorno nel 2007 ho ereditato un villetta da un mio parente costruita nel 1966 ,ora ho deciso di eseguire un progetto che il piano terra da magazzino diventi un appartamento con un cambio di destinazione d'uso.il mio architetto ha presentato il progetto in comune e il responsabile dell'ufficio tecnico ha riscontrato una difformità tra lo stato di fatto attuale e il progetto del 1966 in pratica è stato chiuso un porticato al primo piano facendo di fatto aumentare la cubatura di 5mq e inserendo una finestra ,non è stata fatta poi alcuna comunicazione di modifica al fine lavori del 1966 e nessuna sanatoria ne' condoni, ora il comune per sanare la situazione in base non mi ricordo a quale legge vuole 5000 euro più 1000euro danno ambientale un altra cosa che non ricordo più una perizia di un tecnico per altri mille euro possibile trovare una altra soluzione meno onerosa a un problema che tra l'altro non sapevo neppure che esistesse ,in questo momento non posso pagare questa cifra , grazie molte per l'aiuto
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 17 Febbraio 2013, alle ore 15:53
    Buongiorno, dalla Sua descrizione il Comune parrebbe non avere tutti i torti, e, con la normativa attuale, senza sanare la difformità, sarebbe anche un problema vendere l'immobile. Ha pensato ad un mutuo per la ristrutturazione?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 02 Settembre 2025 ore 13:03 3
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 02 Settembre 2025 ore 12:51 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
348.463 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI