• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-06-16 10:10:23

Rogito parziale


Gandoli
login
15 Giugno 2008 ore 21:25 7
Salve a tutti. Devo rogitare l'acquisto di una casa nuova ed il costruttore ha fissato la data del rogito per il 7 luglio p.v. Ora è sorto un problema in quanto l'acquirente della mia attuale casa non è ancora riuscito ad avere il mutuo necessario per saldare la differenza del prezzo di acquisto. Visto l'avvicinarsi della data del mio rogito avrei pensato di proporre all'acquirente del mio appartamento di rogitare ugualmente nei prossimi giorni versandomi i soldi che ha a disposizione e vincolare la consegna della casa a momento della concessione del mutuo con il quale deve saldare l'acquisto (lei ha disponibili 145000 euro provenienti dalla vendita del suo appartamento e dovrebbe fare 60000 euro di mutuo). Scusandomi per la lunghezza e la poca chiarezza del post chiedo se tale operazione in sede di rogito notarile sia possibile o meno. Grazie
  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 16 Giugno 2008, alle ore 06:40
    Chieda al Notaio sul "riservato dominio".

  • gandoli
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 16 Giugno 2008, alle ore 08:50
    Grazie per le indicazioni....volevo sapere se fosse possibile, in deroga a quanto previsto dal contratto di vendita con patto di riservato dominio, che l'oggetto della compravendita (appartamento) possa essere effetivamente consegnato solo a seguito del pagamento finale e non da subito....Grazie ancora

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 16 Giugno 2008, alle ore 08:58
    Se non consegni il bene allora basta un preliminare (compromesso), magari trascritto.

  • gandoli
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 16 Giugno 2008, alle ore 09:29
    Il compromesso a suo tempo è stato firmato e trascritto ma nulla prevedeva a riguardo...e solo col compromesso già siglato o con altro atto notarile posso avvalermi dell'agevolazione acquisto prima casa (iva al 4%)? grazie

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 16 Giugno 2008, alle ore 09:43
    Puoi fare un ulteriore pagamento, trascrivendo una integrazione al preliminare.
    In questo caso il tuo acqirente deve stare attento alle imposte: se il versamento è importante e non rientra nella caparra confirmatoria (come dovrebbe essere) lui pagherà il 3% di imposte oltre ai bolli, ai diritti fissi e al compenso del notaio, oltre a pagare di più di quanto avrebbe fatto con un rogito regolare..
    Ad esempio.

    Casa che costa 150mila

    Valore catastale 80mila -> con agevolazioni prima casa = imposta 2400 + 168 +168 + bolli vari. intorno ai 3000 - (meno) il credito di imposta maturato alla trascrizione del compromesso.

    Ma oggi lui ti da 100mila euro e ci paga il 3% più bolli vari, quindi intorno ai 3500.

    Quindi ci rimette almeno 500 euro, che non riceverà indietro al rogito, oltre ai costi accessori.

  • gandoli
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 16 Giugno 2008, alle ore 10:06
    Scusa ma non mi è ben chiaro....lui mi ha dato 5000 euro di caparra e deve ancora darmene 191000. La mia idea era farmi dare 145000 euro derivanti dalla vendita del suo appartamento e i restanti 46000 a saldo dopo che avrà ottenuto il mutuo. Quindi se integro il preliminare per 145000 euro lui a che spese va incontro? ed io posso rogitare l'acquisto del mio godendo dell'iva agevolata al 4%? grazie e scusa.

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 16 Giugno 2008, alle ore 10:10
    Non credo che il riservato dominio non ti permetta l'accesso alle agevolazioni, semmai le farebbe decadere se il dominio ritornasse nelle tue mani, ma molto meglio se chiedi a un notaio , a ognuno il suo mestiere.

    Per le spese alle quali va incontro:

    lui pagherà il 3 della cifra su esposta.

    Con l'opzione prezzo valore avrebbe sicuramente pagato minori imposte.

    Sentite il notaio se magari sia possibile aumentare l'ammontare della caparra confirmatoria, da compuitare al momento del rogito a pagamento del prezzo.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img michele arras
Salve, ho un piccolo problema.In casa abbiamo la rifinitura con gesso..e con due bimbe piccole i muri sono diventati delle trincee.Come si puo fare per rendere le pareti piu...
michele arras 04 Luglio 2025 ore 12:46 3
Img simona orru
Buongiorno, nel caso di superbonus revocato i materiali presenti in cantiere come batterie Accumulo, boiler e altro di chi dovrebbe essere?Il proprietario vuole disfarsi di tutto.
simona orru 04 Luglio 2025 ore 12:21 4
Img maurobari
Gentilissimi,sto valutando da un po di giorni l'acquisto di questo immobile, non ho ancora firmato nulla quindi sono ancora in tempo.Avremmo necessità di avere due camere...
maurobari 04 Luglio 2025 ore 11:49 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Come bisogna comportarsi nel caso l'agente immobiliare propone un piccolo importo con fattura e il restante in contanti?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Luglio 2025 ore 15:20 1
Img gabriele insuli
Ho uno scrigno e vorrei mettere una porta scorrevole ma aprendo lo scrigno non c'è il kit per inserire la guida con le rotelle. Come posso trovare quel kit?...
gabriele insuli 03 Luglio 2025 ore 12:10 3
348.312 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI