• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-09-10 00:41:52

Ritardo nel fare il rogito


Giamma13
login
30 Agosto 2006 ore 14:15 6
Ciao a tutti,
ho da poco acquistato casa in un condominio di nuova costruzione; ho concluso di pagare le rate di acquisto versando l'ultima parte al momento della consegna che è avvenuta a fine luglio.
Tutto regolarmente fatturato dalla società costruttrice.
Il problema è che mi hanno detto che il rogito si farà a metà settembre.
Questa cosa personalmente non mi ha dato alcun problema visto che immaginavo che agosto sarebbe stato un mese di ferie anche per i notai e inoltre questo posticipo mi permetteva di dare fiato alle finanze...
Però un conoscente mi ha messo una pulce nell'orecchio dicendomi: "Strano che non ti abbiano fatto rogitare subito, avresti dovuto aspettare a dargli tutti i soldi..."
Mi sono quindi un pò spaventato. Cosa significa, che la società può intascarsi i soldi e fingere di non avermi venduto nulla? Considerando che ho tutte le fatture e già praticamente vivo nell'appartamento in questione mi sembra improbabile...qualcuno può dirmi qualcosa?
Grazie mille a tutti e ciao
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 7 Settembre 2006, alle ore 18:14
    Nel frattempo cos'è successo? forse dovevano cancellare qualche ipoteca?

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 8 Settembre 2006, alle ore 11:13
    Non è una procedura regolare.

    Anche se una ipoteca deve essere cancellata (o suddivisa) il rogito avviene lo stesso, il notaio provvede a raccogliere, in quella sede, le firme dei creditori originari (dell'ipoteca preesistente intendo, con i soldi se non è vuota) contestualmente alle firme delle parti venditrice e acquirente, provvedendo, nel caso di accensione di mutuo, a raccogliere le firme per la nuova ipoteca.
    In quel caso le banche, che pagano con mandato irrevocabile, erogano il denaro a iscrizione avvenuta.

    Se hai pagato in contanti è lo stesso, il rogito DOVEVA ESSERE FATTO.

    Informati immediatamente e facci sapere, magari forse è il caso di controllare meglio.

    Secondo me, naturalmente.

  • giamma13
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 8 Settembre 2006, alle ore 11:36
    Innanzitutto vi ringrazio della risposta.
    Credo sia più o meno tutto a posto, nel senso che mi hanno proprio ieri confermato la data del rogito.
    Quello che però ora mi mette in difficoltà è che sembra sia necessario portare tutte le matrici degli assegni utilizzati per pagare le rate...siccome nessuno me l'aveva detto ed io non lo sapevo non le ho tenute tutte...ho solo le fotocopie degli assegni..Può essere un problema?

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 8 Settembre 2006, alle ore 13:45
    NOn necessariamente...

    puoi comunque richiedere copia della movimentazione alla tua banca, se volessero fare i pignoli.

    Se dovessero disdire o rimandare, scrivi una lettera per metterli in mora.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 8 Settembre 2006, alle ore 15:29
    In difetto d'una previsione contrattuale sulla prova del pagamento, vanno senz'altro bene le fotocopie degli assegni, ogni eccezione diversa sarebbe un mero pretesto

  • giamma13
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 10 Settembre 2006, alle ore 00:41
    Grazie dei consigli. Spero comunque non ci siano problemi! ciao

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.086 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI