• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-07-03 15:06:07

Ritardo consegna immobile - 20865


Thya*-*
login
02 Luglio 2008 ore 19:16 6
Ciao a tutti!

Ho comprato una casa sulla carta da un costruttore.
La mia domanda è : C'è qualche limite temporale massimo fra la data del rogito e quella della consegna dell'immobile? Si puo' richiedere una penale se tale limite viene oltrepassato? C'è qualche relazione fra la data del rogito e della consegna?

Mi è stata promessa la consegna DELL'IMMOBILE per la fine di agosto e a tutt'oggi l'unica cosa visibile della casa è il terreno su cui dovrebbe stare (incolto e senza l'ombra di una gru ne' niente).
Avevo richiesto la casa per quella data per il mio matrimonio, ma il limite sicuramente non verrà rispettato (vedendo lo stato delle cose a tutt'oggi).
Posso richiedere un risarcimento a causa dei danni morali?
O comunque per il ritardo della consegna della casa con i lavori non ancora partiti?

Io ho fissato la scadenza dei lavori per fine agosto, con il pagamento bloccato fino a inizio lavori...MA NON SUCCEDE NIENTE!!!!

Inoltre avevo sentito parlare di una legge che garantisce al costruttore la possibilità di un ritardo di 45 giorni... è vera? se sì mi potreste dare il link esatto o un riferimento?

grazie infinite
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 2 Luglio 2008, alle ore 19:31
    Ne abbiamo parlato centinaia di volte nel forum.

    Il contratto (preliminare) regolarmente sottoscritto da entrambe le parti e possibilmente "registrato", deve indicare una data di consegna inderogabile ed una precisa penale affinchè si attivi la possibilità di chiedere un indennizzo per i giorni di ritardo.

    Se quanto sopra non è chiaramente specificato, non hai diritto a richiedere i danni.

    Normalmente la consegna delle chiavi avviene contestualmente al rogito davanti al notaio.

    (detto tra noi, hai riferito che non hai "sganciato" nemmeno un centesimo, come fa il costruttore a cominciare i lavori se non ha nemmeno un piccolo anticipo? Deve usare i soldi suoi per costruire la tua casa?)

  • thya*-*
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 2 Luglio 2008, alle ore 19:35
    Detto tra noi, hai riferito che non hai "sganciato" nemmeno un centesimo, come fa il costruttore a cominciare i lavori se non ha nemmeno un piccolo anticipo? Deve usare i soldi suoi per costruire la tua casa?

    detto tra noi eccome se li ho sganciati i soldi, come scritto sul contratto, ma adesso non li "sgancio" più perché, come da contratto, ho stabilito di dare un tot PRIMA dell'inizio dei lavori e un tot DOPO.

    Forse mi sono espressa male, e vi chiedo scusa, inoltre ho precedentemente cercato nel forum questo argomento ma non ho trovato alcun aiuto, mi scuso anche pre questo, forse non ho guardato a sufficienza in questi due giorni.

    Grazie per l'aiuto.

    Nessuno mi sa dire niente sulla fantomatica legge dei 45 giorni di cui ho chiesto nel precedente post?

    Grazie ancora

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 2 Luglio 2008, alle ore 19:54
    Come ti ho detto ne abbiamo gia parlato tante volte nel forum, come ad esempio qui:

    helpcasa.php?t=3090

    e qui:

    viewtopic.php?t=13284

    e in altre centiania di discussioni: puoi trovare preziosi riferimenti.

    Ripeto, se nel contratto non è quantificata una penale per il ritardo, una controversia giudiziaria nei contronti del costruttore potrebbe portarti solo a spendere i tuoi soldi in spese legali e giudiziarie, senza ottenere alcunché.
    Puoi comunque invocare la risoluzione di diritto del contratto preliminare nel caso in cui il termine fissato per la consegna debba considerarsi essenziale, altrimenti, ai sensi dell'articolo 1.385 del Codice civile, puoi recedere dal contratto preliminare per inadempimento del venditore ed esigere il doppio della caparra versata, senza nemmeno dimostrare di aver subito un danno; in alternativa, puoi chiedere l'esecuzione o la risoluzione del contratto e il risarcimento del danno.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 3 Luglio 2008, alle ore 10:36
    La risposta di Condominiale è senz'altro condivisibile. Dirò di più, mi sembra un caso da manuale, in cui consigliare senz'altro la risoluzione del contratto, e la richiesta di danni extrapatrimoniali parrebbe anche fondata...

  • paolo7211
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 3 Luglio 2008, alle ore 14:02
    Ma a parte tutti idiscorsi di danni etc...
    se non ho capito male la consegna dellacasa era per fine agosto 2008 e ad oggi lo stato avanzamento lavori è "margherite e gramingna".
    Giusto?
    Io mi proccuperei molto, ma forse dovevi preoccuparti già tempo fa...
    ciao
    Paolo

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 3 Luglio 2008, alle ore 15:06
    è vero che probabilmente era il caso di preoccuparsi molto prima, ma ciò non toglie che si debba trovare un rimedio ora. Non sai a quando risale il permesso di costruire?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 22 Maggio 2025 ore 18:14 5
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.215 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI