• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-12-18 13:39:26

Ritardo consegna casa in costruzione, posso fare qualcosa?


Buxman
login
18 Dicembre 2007 ore 09:41 2
Ciao a tutti,
ormai sono passati due anni da quando ho firmato il compromesso,
con la consegna della casa prevista per giugno 2007.

Da giugno 2007 ho ricevuto solo una raccomandata dell'impresa che ci comunicava lo spostamento della consegna (per vari motivi) a settembre 2007. Ora, dicembre 2007, non è ancora pronta.. o meglio, il nostro appartamento è finito ma le parti comuni sono ancora da finire, l'agibilità non è stata richiesta, il frazionamento del mutuo deve ancora arrivare..

Dopo diversi solleciti ci hanno proposto di effettuare lo stesso la consegna della casa (in dicembre 2007) a patto che firmassimo un assegno in garanzia del valore dell'importo del mutuo. Praticamente un assegno scoperto postdatato che loro mi avrebbero restituito al momento del rogito.
Illegale.

Io non ho accettato.. ho fatto una controproposta dicendo che avrei potuto versare subito 10.000 euro di spese extra ma l'assegno in garanzia da 150.000 euro non lo avrebbero proprio visto..

Non hanno accettato.. quindi la consegna della casa è sfumata e se ne riparla quando avranno completamente finito i lavori, richiesta l'agibilità e pronto il rogito..

Ora, c'è qualcosa che posso fare per rivalermi dei danni subiti?
I danni sono solo indiretti nel senso che non sono in affitto, non devo vendere un'altra casa, in pratica non posso dimostrare concretamente un danno diretto subito. L'unico punto è che a gennaio mi devono consegnare i mobili e probabilmente se la casa non è pronta dovrò pagare il costo del deposito.

Secondo voi, è il caso di fare una raccomandata, consultare un legale, o cos'altro?


Grazie mille..

ps. cosa molto importante.. sul compromesso loro non sono soggetti a penale in caso di ritardo, inoltre c'è una voce che dice che non sono responsabili per eventuali ritardi causati da eventi esterni..
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 18 Dicembre 2007, alle ore 12:22
    Come abbiamo gia detto tante altre volte nel forum, i costruttori sono "abituati" a questo genere di situazioni mentre il nuovo acquirente si trova sempre a disagio.

    La raccomandata spedita da un avvocato farà sicuramente effetto e la diffida ad adempiere, pena la richiesta di eventuali danni, potrà comunque essere richiesta.

    Una controversia giudiziaria vera e propria potrà essere attivata solo su consiglio dell'avvocato dopo aver letto tutta la documentazione.
    Come ho gia detto, ricorda che il costruttore è sempre in grado di dimostrare le "cause di forza maggiore" per i ritardi: scioperi, malattie del personale, agenti atmosferici avversi, ritardi nella conbsegna dei materiali, ecc.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 18 Dicembre 2007, alle ore 13:39
    L'inadempimento per il ritardo, se non determinato con penale contrattuale, può essere sanzionato dal Giudice, ma occorre fornire qualche prova del danno subito. Il Giudice, va detto, non è ancorato a parametri meramente 'contrattuali', ma potrebbe valutare la sussistenza di danni anche extrapatrimoniali, legati ai disagi ecc.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.572 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI