• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-10-02 10:51:53

Ristrutturazione tetto: prima di partire


Toffeemuschio
login
02 Ottobre 2009 ore 09:05 2
Vorrei fare una domanda, dovrò affrontare una ristrutturazione completa del tetto.
Siamo in tre proprietari di tre appartamenti di una palazzina.
Abbiamo già interpellato un amministratore che ci seguirà in questo percorso, abbiamo già scelto anche la ditta edile.
Purtroppo un proprietario sostiene che è favorevole ai lavori da fare solo se l'altro proprietario paga la sua quota mill. a fronte di una scrittura privata fatta qualche anno fa tra di loro.
Leggendo questa scrittura privata, si evince che ognuno deve pagare il lavoro per la sua quota mill.

Però entrambi i due proprietari sostengono una loro versione ovviamente contrastante.

Io ne sono fuori naturalmente.

In questi casi cosa posso fare ?
Un proprietario ha detto che si avvalerà legalmente per questa cosa, il problema è che se partiamo con i lavori, io NON intendo pagare metà della sua quota spettante e andare per vie legali per avere quello che mi spetta, perché la diatriba non è su di me ma tra di loro.

Come si può risolvere questa cosa?
  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 2 Ottobre 2009, alle ore 10:38
    Se la scrittura privata prevede la ripartizione dei lavori in base ai millesimi ed è firmata da tutti e tre allora bisogna rispettarla quale criterio convenzionale di ripartizione delle spese. Se invece contiene solo l'indicazione dei millesimi senza nulla dire in relazione alle spese allora si potrebbe chiedere la revisione di tali millesimi se gli stessi non sono conformi a quelli legali. Questa soluzione, però, è percorribile solamente se nella scrittura privata si afferma che i millesimi sono stati redatti in conformità ai parametri legali e non siano stati, invece, adottati in deroga rispetto a quanto previsto dalla legge.

  • toffeemuschio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 2 Ottobre 2009, alle ore 10:51
    Se la scrittura privata prevede la ripartizione dei lavori in base ai millesimi ed è firmata da tutti e tre allora bisogna rispettarla quale criterio convenzionale di ripartizione delle spese. Se invece contiene solo l'indicazione dei millesimi senza nulla dire in relazione alle spese allora si potrebbe chiedere la revisione di tali millesimi se gli stessi non sono conformi a quelli legali. Questa soluzione, però, è percorribile solamente se nella scrittura privata si afferma che i millesimi sono stati redatti in conformità ai parametri legali e non siano stati, invece, adottati in deroga rispetto a quanto previsto dalla legge.

    Mi spiego meglio,

    questa scrittura privata la fecero loro qualche anno fa in virtu' di problemi di infiltrazioni del tetto.
    C'è un punto della scrittura privata che dice che il proprietario A pagava anche la quota di quell'altro proprietario B i relativi interventi di riparazione del tetto solo per quel momento urgente in cambio di ect....

    Il proprietario A sostiene che ad oggi in visione di rifacimento del tetto ex novo che OGNUNO deve pagare per la propria quota millim. spettante, ma
    il proprietario B dice che la propria quota deve esser pagata interamente dall'altro proprietario A in virtu di questa dicitura della scrittura privata.

    ECCO io che ne sono fuori, ci sono posizioni contrastanti, ed in questi casi che si fa?

    Mi chiedo, non è meglio che si trovano un accordo fra di loro ?
    Pare che non ce ne sia volonta', uno dice bianco e uno nero.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
348.572 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI